
Covid, terapia intensiva e ricoveri: le regioni con i numeri da zona gialla
La Sicilia supera ancora la soglia di occupazione dei posti letto in rianimazione e dell'area medica. Rischiano di lasciare la zona bianca anche Sardegna, Toscana e Calabria. Intanto sono 6.735 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia, a fronte di 296.394 tamponi giornalieri effettuati (ieri 293.067)

La soglia di occupazione dei posti letto in terapia intensiva del 10% e quella dell'area medica del 15% sono due dei parametri che fanno sì che le regioni italiane passino dalla zona bianca a quella gialla (come già accaduto per la Sicilia). Secondo gli ultimi dati disponibili, proprio i numeri della Sicilia superano ancora la soglia fissata sia per quanto riguarda le rianimazioni sia per i ricoveri ordinari. A rischio ci sono Sardegna, Toscana e Calabria
GUARDA IL VIDEO: Il ritorno della Sicilia in zona gialla
Sono 6.735 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia secondo il bollettino del ministero della Salute del 3 settembre
IL BOLLETTINO DEL 3 SETTEMBRE
I tamponi sono in tutto 84.928.897 - di cui 57.475.534 processati con test molecolare e 27.453.363 con test antigenico rapido -, in aumento di 296.394 rispetto al 2 settembre
I NUMERI DELLA PANDEMIA IN ITALIA
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è al 2,3% (come il giorno precedente)
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
I ricoverati in rianimazione sono 556, in aumento di una unità rispetto al 2 settembre

Calano, per il quarto giorno consecutivo, i ricoverati nei reparti ordinari che sono in totale 4.164, cioè 41 in meno rispetto al giorno precedente










