
Covid, terapia intensiva e ricoveri: ecco le regioni a rischio zona gialla. I DATI
Sulla base delle nuove soglie in vigore da luglio (10% di occupazione delle rianimazioni e 15% dei reparti ordinari), la Sicilia teme il cambio di colore, ma anche Sardegna e Calabria sono in bilico. Il bollettino del ministero della Salute del 24 agosto segnala 6.076 nuovi casi, rilevato su 266.246 tamponi (positivi il 2,3%). A livello nazionale in terapia intensiva ci sono 504 persone (+19), con 46 ingressi in 24 ore

Sono 6.076 i nuovi contagi Covid registrati in Italia dal ministero della Salute nel bollettino del 24 agosto. I casi totali da inizio pandemia sono 4.494.857
GUARDA IL VIDEO: Le grafiche di oggi spiegate da Alessandro Marenzi
In 24 ore sono stati effettuati 266.246 tamponi, di cui 97.860 processati con test molecolare e 168.386 con test antigenico rapido
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Scende la percentuale di positivi sui tamponi giornalieri: è al 2,3% (ieri 4,1%)
Il bollettino con i dati aggiornati al 24 agosto
Secondo il bollettino del 24 agosto aumentano i pazienti Covid ricoverati in Italia, e alcune Regioni temono la zona gialla. La Sicilia ha sforato la soglia sia delle terapie intensive (all’11%) che dei reparti ordinari (al 19%), mentre sono in bilico Sardegna e Calabria. Per il cambio di colore, i parametri in vigore da luglio fissano al 10% la soglia di occupazione delle rianimazioni e al 15% quella degli altri dei reparti. Ma c'è anche l’incidenza: per cambiare fascia è necessario superare la soglia dei 50 nuovi casi settimanali ogni 100mila abitanti
La situazione in Italia: grafici e mappe
A livello nazionale aumentano le persone ricoverate in terapia intensiva: sono 504, 19 in più rispetto al 23 agosto
Covid, effetto vaccini: meno decessi e ricoveri. GRAFICI