
Vaccini, nuovi casi e decessi: i numeri dell'Italia a confronto con gli altri Paesi. DATI
Germania e Spagna hanno una più alta percentuale di cittadini vaccinati con almeno una dose di farmaco anti-covid rispetto all'Italia. Numeri più bassi, invece, per la Francia. Intanto, nel nostro Paese, sono stati registrati 3.455 nuovi malati in 24 ore e 140 decessi

Confrontando l'andamento delle campagne vaccinali di alcuni Paesi europei, da dicembre 2020 a oggi, si vede come Germania e Spagna abbiano una più alta percentuale di cittadini vaccinati con almeno una dose rispetto all'Italia. Numeri più bassi, invece, per la Francia
Guarda le grafiche di oggi spiegate da Alessandro Marenzi. VIDEO
Sempre confrontando il nostro Paese con altri (Francia, Germania, Spagna e Uk) si nota come in tutti ci sia stato gradualmente un abbassamento dei nuovi casi di Covid-19 per milione di abitanti. A registrare i livelli più bassi, a maggio, è il Regno Unito. Seguono Spagna, Italia e Germania, mentre ha livelli più alti la Francia
IL BOLLETTINO DEL 17 MAGGIO
Confrontando i decessi per milione di abitanti nei cinque Paesi della grafica precedente, è ancora il Regno Unito che registra a maggio i valori più bassi, seguito da Spagna, Germania, Francia e Italia
I NUMERI DELLA PANDEMIA IN ITALIA
A livello di vaccini inoculati nell'ultima settimana per 100mila abitanti, è il Regno Unito ad avere i numeri più elevati, seguito dall'Ue. Al terzo posto gli Usa
Perché la variante indiana spaventa il Regno Unito
Se si guarda alla percentuale di popolazione vaccinata, tra i Paesi con i più alti numeri ci sono San Marino, Israele e il Regno Unito. L'Italia è più distante, ma supera Paesi come la Francia e la Turchia

Nel dettaglio, se si confrontano Spagna e Italia, si vede anche che nelle fasce di popolazione 60-69 anni, 70-79 anni e over 80 la campagna vaccinale spagnola è più avanti, con una copertura maggiore di persone vaccinate con almeno una dose

Intanto, sono 3.455 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia registrati il 17 maggio, secondo i dati del bollettino del ministero della Salute

I tamponi giornalieri sono 118.924 (ieri 202.573)

La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è al 2,9% (ieri 2,8%)

Sono 140 le vittime registrate in 24 ore

Continua il calo delle terapie intensive che sono 1.754 (-25), con 69 nuovi ingressi nelle ultime 24 ore













