
Covid, Sardegna in zona bianca tra passeggiate, aperitivi e cene fuori: le foto dall'isola
Dall'1 marzo la regione è il primo territorio italiano a sperimentare l'area con il più basso livello di rischio che prevede un allentamento delle misure di prevenzione per contrastare il coronavirus. Bar aperti fino alle 21, ristoranti fino alle 23 e tanti abitanti dell'isola stanno approfittando della riapertura dei locali, sempre mantenendo il distanziamento e l'obbligo di indossare le mascherine

Dall'1 marzo la Sardegna è in zona bianca. Si allentano le restrizioni e torna la possibilità di fare aperitivi e cene nei bar e ristoranti anche dopo le 18
Covid, Sardegna in zona bianca: cosa cambia
Resta l'obbligo di mantenere il distanziamento sociale per non creare assembramenti e d'indossare le mascherine. Il primo giorno in area bianca, in molti si sono messi in fila all'esterno dei locali per poter tornare a bere qualcosa con amici e parenti
Covid in Sardegna, tasso di positività 0,7%
Le nuove regole per la zona bianca in Sardegna prevedono la riapertura dei bar fino alle 21, dei ristoranti fino alle 23, le scuole con gli studenti in presenza e l'obbligo di rientrare nelle proprie abitazioni è prolungato alle 23:30
Coronavirus, gli aggiornamenti in diretta
A Cagliari è tornata la movida, ma con moderazione. I cittadini hanno approfittato della riapertura dei locali per una cena fuori o un aperitivo, ma sena creare assembramenti e indossando costantemente le mascherine