
Coronavirus, nuovo Dpcm: no a feste nei locali e stop a gite scolastiche. I contenuti
Le misure anti-contagio a cui il governo ha dato via libera prevedono una stretta sulla movida e su alcune cerimonie, come i matrimoni. Fermi anche gli sport di contatto a livello amatoriale e le attività didattiche fuori sede

Stop alle feste private nei locali, con una "forte raccomandazione" a limitare anche quelle in casa, se partecipano più di sei persone. Stop agli sport di contatto e alle gite scolastiche. Sono queste alcune delle restrizioni contenute nel nuovo Dpcm con le misure anti-Covid al quale il governo ha dato via libera nella notte del 13 ottobre
Dpcm, Conte: no a lockdown generalizzatoLE FESTE PRIVATE - Tra le nuove misure, previsto uno stop alle feste nei locali. Per le feste legate a matrimoni o altre cerimonie il limite sarà di trenta partecipanti. In casa il nuovo dpcm raccomanderà di non ricevere più di sei persone non conviventi, siano esse amici o parenti, e di indossare con gli ospiti esterni la mascherina. È quanto spiegano fonti di governo, in vista delle nuove misure del governo. Dunque il limite di prudenza non si porrà solo per le feste, ma in generale per tutti gli incontri che si svolgono dentro casa
Covid, nel nuovo dpcm stop alle feste private: i nodi da chiarire su controlli e sanzioni"I locali, ristoranti, pasticcerie e bar, chiuderanno alle 24 e dalle 23 si potrà solo consumare ai tavoli. Non in piedi davanti al locale". È quanto deciso dal governo in vista del nuovo dpcm Covid, a quanto si apprende da fonti governative
Tutte le misure del nuovo DpcmDivieto di sosta davanti ai locali dalle 21, in modo da evitare assembramenti , e chiusura di pub, locali e ristoranti con servizio al tavolo a mezzanotte. È la proposta che il governo ha fatto ai governatori e ai rappresentanti degli enti locali per limitare la movida
LO SPORT - Stop agi sport di contatto, come il calcetto o il basket, a livello amatoriale
Coronavirus, dal calcetto alla pallavolo: possibile stop agli sport di contatto amatorialiLo sprot sarà invece consentito a livello dilettantistico, per le società che abbiano adottato protocolli per limitare i contagi
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTAGLI STADI - Fino a mille persone negli stadi all'aperto e capienza dei palazzetti che sale fino al 15% anche se non si potrà andare oltre i mille spettatori
IN CASA - Inoltre, arriva una forte raccomandazione sulle mascherine all'interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi
IN VIAGGIO - In caso di soggiorno o transito nei quattordici giorni anteriori all'ingresso in Italia in uno o più Stati tra Belgio, Francia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, il cittadino deve alternativamente presentare all'imbarco certificazione di essersi sottoposto a un test molecolare o antigenico negativo nelle 72 ore precedenti all'ingresso nel territorio nazionale o sottoporsi a un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell'arrivo o entro 48 ore.
LA QUARANTENA - Novità anche sui tempi di quarantena, come si legge nella Circolare del Ministero della Salute che aggiorna le indicazioni: “I contatti stretti di casi con infezione da SARS-CoV-2 confermati e identificati dalle autorità sanitarie, devono osservare un periodo di quarantena di 14 giorni dall'ultima esposizione al caso"
LE NUOVE REGOE PER LA QUARANTENAOppure è previsto "un periodo di quarantena di 10 giorni dall'ultima esposizione con un test antigenico o molecolare negativo effettuato il decimo giorno"
I TEST - Viene inoltre raccomandato di: eseguire il test molecolare a fine quarantena a tutte le persone che vivono o entrano in contatto regolarmente con soggetti fragili e/o a rischio di complicanze