
Oltre sei anni di immagini documentano il passaggio dall'infanzia all'adolescenza di Gioele, autistico. "Dentro ha un mondo intero. Solo che nel suo mondo non si può entrare”, ci ha raccontato per Lo Spunto fotografico l'autore degli scatti, che mira a pubblicarne un libro per i 18 anni del ragazzo, "quando per la legge italiana smetterà di essere autistico".
Di Chiara Piotto

“A Gioele piace cambiarsi le scarpe. Gli piacciono l’acqua e i cavalli. E gli piace dare da mangiare alle sue foche di plastica”
.jpg?im=Resize,width=335)
“Gioele – un viaggio nel blu” è un progetto long-term molto speciale: da sei anni il fotografo Fabio Moscatelli documenta la crescita e il percorso di formazione di Gioele, un ragazzo autistico. Il lavoro è diviso in due capitoli: l’infanzia e l’adolescenza
Il sito di Fabio Moscatelli
Il blu è il colore a cui si associa lo spettro autistico. “Dentro, Gioele ha un mondo intero. Solo che nel suo mondo non si può entrare. Gioele è autistico, che è un po’ come essere una casa senza porta: dall’interno non si può uscire, e da fuori non si sa come varcare la soglia”, si legge nell’introduzione scritta dalla curatrice del progetto, Irene Alison
.jpg?im=Resize,width=335)
“Ho conosciuto Gioele quando aveva 10 anni, ora si avvicina ai 18”, ci ha raccontato il fotografo. “Per mia figlia ormai è come un fratello maggiore. La sua straordinaria normalità è riuscita a rendermi un uomo migliore”
.jpg?im=Resize,width=335)
Dal progetto sono nati un libro, 'Gioele, Quaderno del Tempo Libero', e una mostra: “E’ importante per me parlare di collaborazione, perché Gioele è parte attiva del progetto e non un soggetto passivo”, dice Moscatelli, “nel libro sono presenti anche le foto scattate da lui, rigorosamente a pellicola, e i disegni trasformati in stickers che rappresentano il pantheon fantastico da lui creato. Spero di poter far uscire il libro definitivo l'11 ottobre del 2021”
Il sito di Fabio Moscatelli
“Quel giorno infatti Gioele compirà 18 anni. Per lo Stato italiano non sarà più autistico. Subentrerà una diversa diagnosi e noi inizieremo a raccontare un'altra storia”. In Italia, infatti, solo “l’autismo infantile” è riconosciuto e tutelato: allo scoccare della maggiore età i ragazzi diventano “pazienti psichiatrici” generici per definizione e perdono le garanzie di cura specifica

“A oggi le cause dell’autismo sono solo parzialmente conosciute. Normalmente i sintomi sono rilevabili entro i primi anni di età e si manifestano con alterazioni nelle aree della comunicazione verbale e non verbale"

"Per molti ragazzi anche solo mangiare a tavola con la famiglia, godere di una passeggiata, imparare a vestirsi è un grande traguardo. Per Gioele, esprimersi senza dire parolacce o rispondere a una semplice domanda è una conquista"
.jpg?im=Resize,width=335)
Ecco perché Gioele – un viaggio nel blu è “il diario di un cambiamento e di una ricerca: di un’identità, di un posto nel mondo, di un modo di comunicare, di una relazione con l’altro”: un viaggio ancora più delicato con il passaggio dall’infanzia all’adolescenza e presto all’età adulta

“Dal rapporto col corpo che cambia alle difficoltà di socializzazione, dalla mancanza di strutture di aggregazione in una realtà periferica al dialogo spesso conflittuale con le istituzioni e con la famiglia, tutti i problemi di un normale adolescente sono amplificati e estremizzati per un ragazzo autistico”, spiega il fotografo

Fabio Moscatelli è un fotografo romano specializzato in reportage di taglio sociale ed etnologico. I suoi lavori hanno vinto premi italiani e internazionali. Ha pubblicato su Lens Culture, Phom Magazine, The Post Internazionale, Private International Review Of Photography e Gup Magazine. Collabora con Echo Agency. Nel 2015 è uscito il primo libro “Gioele - Quaderno del tempo libero”
Il sito di Fabio Moscatelli.jpg?im=Resize,width=335)
Lo Spunto Fotografico è la rubrica settimanale curata da Chiara Piotto su Sky tg24 che unisce fotografia e informazione. Ogni sabato selezioniamo un progetto legato a temi di attualità e intervistiamo l’autore. #LoSpuntoFotografico è anche su Instagram, con stories dedicate ogni sabato mattina. Le trovate in evidenza sull’account @skytg24
Gli altri episodi de Lo Spunto fotografico