
Lo stabile di Sesto San Giovanni era stato occupato l’1 settembre dal progetto sociale "Aldo dice 26x1". Dentro l'edifico c'erano 70 persone tra cui 25 bambini. Tensioni durante le operazioni di polizia. Una "vittoria della legalità", per il sindaco Roberto Di Stefano

A Sesto San Giovanni, nel Milanese, è stato sgomberato un immobile, ex sede di Alitalia, occupato alcuni giorni fa dal progetto di residence sociale "Aldo dice 26x1". Qualche momento di tensione durante le operazioni di polizia -
Sgomberato centro sociale Zip
L'intervento, coordinato dalla Questura di Milano, fa seguito "alle determinazioni assunte in sede di Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica" che si è svolto ieri in prefettura. Lo sgombero avviene mentre è ancora acceso il dibattito sulla nuova circolare del Viminale sugli sgomberi delle unità immobiliari occupate abusivamente -
Stretta del Viminale sugli sgomberi
Le operazioni della polizia sono cominciate alle 7. C'è stato qualche momento di tensione tra forze dell'ordine e occupanti, che hanno lamentato anche il fatto che tra le persone sgomberate ci siano molte donne e bambini -
Sgombero ex scalo di Porta Romana. FOTO
Lo stabile, che si trova in piazza Don Mapelli, era stato occupato l'1 settembre da un centinaio di persone. Il sindaco di Sesto aveva chiesto con forza l'intervento del ministro Salvini -
Migranti, sgombero dell'ex Moi di Torino
Una "vittoria della legalità" è il modo in cui il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, ha definito lo sgombero. Uno sgombero, ha sottolineato sulla sua pagina Facebook, per cui ha fatto una "ferma sollecitazione". "Gli occupanti abusivi", ha aggiunto, "sabato con violenza avevano preso possesso dell'immobile" -
Il centrodestra espugna Sesto San Giovanni
Replica l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano, Pierfrancesco Majorino: "Leggo le dichiarazioni del sindaco di Sesto San Giovanni e di altri esponenti sullo sgombero dell' edificio dell'Alitalia. I milanesi dovrebbero prenderli a pernacchie perché l'unico risultato dell'azione di oggi è che decine di famiglie con bambini stanno tornando a Milano e che ad esse bisognerà dare una risposta", ha commentato -
Milano, presidio contro Salvini-Orban. FOTO