Padoan: "Con riforme più tempo per rispettare vincoli"
Il ministro dell'Economia replica al presidente dell'Eurogruppo che aveva chiesto al nostro Paese di attenersi agli impegni di bilancio. E precisa: "Tagli permanenti di tasse saranno finanziati da tagli permanenti di spesa"
Renzi vede Cameron: "Entro 2018 disoccupazione sotto 10%"
"Vogliamo un'Europa migliore non più Europa" dice il premier da Londra. E sul lavoro: "Il procedimento va avanti, occorre dare garanzie a chi non ne ha mai avute". Il primo ministro britannico: "Sostengo l'impegno di Matteo per le misure ambiziose"
Usa, per il Senato la Cia ha mentito sulle torture
Negli anni post 11 settembre, l'intelligence avrebbe ingannato la politica e l'opinione pubblica sulle tecniche di interrogatorio e l'importanza delle informazioni raccolte. Lo si legge in un rapporto riservato reso noto dal Washington Post
Istat: disoccupazione record al 13%. Renzi: "Sconvolgente"
E' il tasso più alto dall'inizio delle serie trimestrali nel 1977. I non occupati sono 3 milioni 307mila. I giovani senza lavoro sono il 42,3%. Il premier: "Correre sulle riforme
". Visco: "Finora flessibilità non utile"
La bussola dei sondaggi: Pd in testa, M5S secondo partito
Il Partito Democratico, rispetto ai dati del 31 marzo , guadagna lo 0,1% e si attesta al 32,8%. 5 Stelle al 22,4%, Forza Italia al 20,2%. Stabile la Lega (4,6%), in lieve calo invece il Nuovo Centrodestra (3,9%). VIDEO
Piazza Affari non si ferma, listini ai massimi da 3 anni
Parallelamente all'incremento di valore dei nostri titoli di stato, cala il divario che ci separa dalla Germania: lo spread scende sotto i 170 punti. E' la prima volta dal 2011
Carceri, Buonanno in Aula con una spigola: espulso. FOTO
Nuova provocazione del parlamentare della Lega durante l'esame del disegno di legge che di fatto cancellerebbe il reato di immigrazione clandestina. Per protestare ha tirato fuori un pesce davanti ai deputati increduli. GALLERY E VIDEO
Ucraina, la Nato sospende i rapporti con la Russia
Il segretario generale dell'Alleanza Atlantica Rasmussen interviene sulla crisi in Crimea: "Se Mosca interferirà ulteriormente in Ucraina ciò comporterà un isolamento del Cremlino e noi agiremo di conseguenza"