Mate X6, il nuovo pieghevole elegante e potente di HUAWEI
NOWIntroduzione
È certamente uno dei foldable più maturi in circolazione. Ottime performance, ottimo comparto fotografico, ottima resistenza agli urti e alle cadute. E anche l’assenza dei servizi Google è ormai un problema (quasi) superato
Quello che devi sapere
Le caratteristiche principali
“Unfold the classic”, che potremmo tradurre con “Apri e riscopri il classico”, è lo slogan con cui HUAWEI presenta il nuovo smarphone pieghevole Mate X6, un telefono che nelle intenzioni del gigante cinese porta con sé il meglio delle performance, del design, della resistenza, della fotografia e dell'esperienza software innovativa e con un ottimo comparto fotografico. E nella nostra prova possiamo ritenerci abbastanza d’accordo con questa affermazione. Mate X6 è un foldable più leggero e meno spesso delle versioni precedenti, con un ottimo comparto batteria, un ottimo comparto fotografico e due display molto buoni. E si annuncia anche molto resistente grazie alla presenza di una lastra di vetro in fibra di carbonio che aiuta a rinforzare lo schermo e la cerniera.
GUARDA LA RECENSIONE VIDEO SU SKY TG24

Un pieghevole resistente
Venduto in due colori, Nebula Red (che HUAWEI ci inviato in prova) e nero, Mate X6 con i suoi 240 grammi di peso e il suo spessore di meno di 10 mm (da chiuso) appare da subito come un telefono molto solido, compatto e affidabile. Da chiuso sembra praticamente uno smartphone “normale” e in tasca non pesa e non dà fastidio. Dicevamo della resistenza a shock e cadute: sullo schermo esterno Mate X6 integra un vetro in Kunlun Glass di seconda generazione ultra-resistente alle cadute mentre al suo interno troviamo una piastra in fibra di carbonio, una cerniera “multidimensionale” avanzata (l’esperienza di apertura e chiusura è a nostro avviso davvero ottimale) e una struttura in alluminio aeronautico. La parte posteriore è invece realizzata in pelle vegana e rende il telefono molto elegante. All’interno dello smartphone materiali innovativi come il grafene ad alta conducibilità termica e una separazione ottimizzata delle fonti di calore permettono di ottenere un sistema di raffreddamento molto efficiente con un’area di dissipazione del calore aumentata rispetto ai modelli precedenti (anche se nelle nostre prove abbiamo notato che il telefono si scalda comunque nelle operazioni più complesse, quando ad esempio si utilizza molto la fotocamera). Completano la configurazione delle antenne “distribuite” che aumentano la potenza del segnale fino al 60%.

Display, processore, batterie
Due i display presenti sul Mate X6, entrambi OLED: quello esterno da 6,45 pollici con refresh rate adattivo da 1 a 120 Hz e luminosità di picco di 2.500 nits; quello interno da 7,93 pollici sempre con refresh rate adattivo 1-120 e 1.800 nit di picco. Sono entrambi di ottimo livello a nostro avviso, in tutte le condizioni di luce in cui li abbiamo testati. E la linea divisoria centrale dello schermo interno praticamente non si vede se non in controluce. Il processore è un Kirin (che secondo molti analisti non è avanzato come gli ultimi Snapdragon o Apple Silicon) ma che noi abbiamo comunque trovato veloce e scattante. Lato memoria, in Italia il telefono è venduto nella configurazione con 12 gigabyte di Ram e 512 gigabyte di spazio di archiviazione. Infine, a bordo è presente una batteria di ottimo livello da 5.110 mAh in grado di accompagnarci da mattina a notte fonda anche nelle giornate più impegnative. Con la ricarica cablata da 66W HUAWEI SuperCharge (adattatore presente in confezione) il telefono si ricarica, nelle nostre prove, dallo 0 al 100% in poco più di 50 minuti (30% in 10 minuti, 53% in 20, 74% in mezzora, 88% in 40 minuti). Presente la compatibilità con la ricarica wireless HUAWEI SuperCharge da 50W.

Il comparto fotografico
In un comparto fotografico tondeggiante - che certamente non passa inosservato, si ispira al design delle orbite planetarie - troviamo un teleobiettivo da 48 megapixel con zoom ottico 4X e funzionalità super macro da 5 cm, una lente ultra-aperture da 50 megapixel con 10 aperture fisiche regolabili, una ultra-grandangolare da 40 megapixel e una Ultra Chrome Camera. Questa, in particolare, è in grado - spiegano - di migliorare la precisione cromatica del 120% analizzando i dati spettrali raccolti nell’ambiente dove viene scattata la foto e rendendo, ad esempio, più naturale i colori della pelle, dei vestiti, della natura. Tante le funzioni offerte dalla fotocamera: Moving Pictures consente di scattare e modificare fotografie dinamiche, la modalità Multi Exposure può eseguire esposizioni multiple all’interno di uno scatto, la modalità Multi-Camera permette di collegare il telefono ad altri smartphone HUAWEI per sincronizzare più scatti o più riprese video da diverse angolazioni, c’è anche la modalità Story Creator che attraverso modelli preimpostati permette di creare video dall’aspetto professionale.

La nostra prova su strada
Siamo rimasti molto soddisfatti dalle nostre prove fotografiche, sia di giorno che di notte. I colori risultano effettivamente molto naturali, di buona qualità (anche se non perfetti) gli scatti con lo zoom spinto al massimo, le foto notturne davvero di buon livello. Di buona qualità anche i video (meglio quelli girati di giorno), con qualità che arriva a 4K 60 fps.
GUARDA I VIDEO DI PROVA GIRATI CON HUAWEI MATE X6

Il software e la mancanza dei Servizi Google
HUAWEI Mate X6 è equipaggiato con sistema operativo EMUI 15: abbastanza scattante, fresco, pieno di applicazioni e strumenti come il telecomando a infrarossi, il calendario, la mail, il wallet, il gestore file, le funzionalità cloud. Il telefono supporta il multitasking (fino a tre app contemporaneamente) e nelle nostre prove non abbiamo riscontrato rallentamenti. Come per tutti gli smartphone HUAWEI mancano i servizi Google ma questa problematica sembra ormai superata grazie a dei software e dei servizi come Aurora Store (su cui HUAWEI, ci spiegano, punta sempre più e che permette di utilizzare molte più app rispetto a prima in maniera intuitiva e semplice) o come microG e GBox: in questo modo anche i “non smanettoni” possono installare facilmente le app di Google (come Gmail, Google Maps, Google Docs e così via) e altre app presenti sul Play Store: il funzionamento non è sempre perfetto ma è di gran lunga accettabile.

Verdetto, disponibilità e prezzi
HUAWEI Mate X6 è un foldable che ci è sembrato di ottima qualità, con un comparto fotografico di ottimo livello e soprattutto molto resistente. Il problema dei Servizi Google assenti è ormai superato per la maggior parte degli utenti, a patto di non usare app (magari di lavoro) molto specifiche. Il prezzo non è basso: costa 1.999 euro. Inclusi nel prezzo la cover, il caricabatterie, il servizio HUAWEI Care che prevede una sostituzione, senza costi aggiuntivi, dello schermo per danno accidentale durante i primi tre mesi dall’acquisto. Acquistando Mate X6 entro il 18 febbraio, inoltre, si otterrà gratuitamente anche lo smartwatch HUAWEI WATCH GT 4.

Pro e Contro
PRO:
- Design elegante e sottile, resistenza alle cadute
- Comparto fotografico
CONTRO:
- Processore meno potente della concorrenza
- Mancano le app e i servizi di Google (ma il problema si può aggirare)
