
Nata in un garage il primo aprile 1976, attraverso i decenni l'azienda fondata da Steve Jobs è diventata una delle più grandi del mondo per valore di mercato. E i suoi prodotti, dal Macintosh all'Iphone, hanno cambiato le nostre abitudini
Primo aprile 1976: una data storica, che ha rivoluzionato il mondo moderno. Quel giorno Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne fondavano in un garage di Los Altos (California) la Apple (diventata nel 1977 Apple Computer Inc.), all'epoca una piccola compagnia per la vendita del kit per computer Apple I. Non un semplice computer, ma un dispositivo che avrebbe cambiato per sempre la tecnologia. Attraverso i decenni, l'azienda con il logo della mela è diventata una delle più grandi del mondo per valore di mercato. E i suoi prodotti, dal Macintosh all'Iphone, hanno cambiato le nostre abitudini. In occasione del 49esimo compleanno di Apple, cinque prodotti che hanno fatto la storia.

Macintosh
Macintosh (abbreviato in Mac) è la famiglia di computer prodotti dalla Apple. Il 24 gennaio 1984 fu messo in vendita il primo modello di Machintosh, il capostipite da 128K. Ne seguirono tanti altri, dal 512k al Plus, al portatile del 1989, all'SE30 al Powerbook e al G3 fino agli attuali MacBook Air e Pro. Una carriera sconvolgente che ha portato la "mela" preferita da Jef Raskin (la varietà McIntosh) in ogni angolo del mondo. Lo slogan del lancio del prodotto richiamava George Orwell: "Perché il 1984 non sarà come '1984'", recitava.
iPod
L'iPod, lettore portatile di musica digitale basato su hard disk e memoria flash, rivoluzionò invece la fruibilità della musica. Presentato sul mercato da Apple il 23 ottobre 2001, è stato il primo lettore MP3 portatile in commercio. L'Ipod ha messo le basi all'arrivo prima dell'iPhone e poi dell'iPad. Ha rappresentato un'icona culturale del terzo millennio: centinaia di milioni i dispositivi venduti.

Approfondimento
Steve Jobs avrebbe compiuto 70 anni: com'è cambiata Apple da sua morte

iPhone
Diciotto anni di Iphone. Era il 9 gennaio 2007 e Steve Jobs annunciava l'imminente uscita del primo telefono prodotto da Apple, l'iPhone appunto, che in poco tempo avrebbe rivoluzionato il mercato della telefonia mondiale. Il primo modello, chiamato iPhone Edge, è stato venduto negli Stati Uniti a partire dal 29 giugno 2007. Negli anni successivi sarebbe stato ribatezzato "iPhone 2G", perché in grado di supportare solo la connessione 2G.
iPad
Pochi anni dopo il lancio dell'Iphone, che sancì l'ingresso di Apple nel mercato della telefonia mobile con uno smartphone che univa le funzionalità del telefono cellulare a quelle del palmare, nel 2010 uscì l'Ipad, completando il set di prodotti che avrebbero reso celebre Apple negli anni a venire. Il primo iPad della storia aveva un display IPS da 9,7 pollici e offriva fino a 64 GB di spazio di archiviazione. Due punti forti erano l'autonomia promessa di 10 ore e la portabilità: con uno spessore di appena 1,34 centimetri ed un peso di soli 680 grammi, iPad era più leggero e più sottile di qualsiasi laptop in commercio.
Apple Watch
Il 9 settembre 2014 l'azienda di Cupertino ha presentato Apple Watch, il primo smartwatch realizzato da Apple. Un dispositivo, descritto all'epoca dall'azienda come il "più personale di sempre, con nuove tecnologie rivoluzionare, un’interfaccia utente all’avanguardia". Apple Watch venne da Tim Cook come “un nuovo capitolo nella storia” della società, che dirige da quando gli fu affidato l’incarico dopo il ritiro del cofondatore Steve Jobs. L’orologio, diventato un cult, è stato messo in vendita nei primi mesi del 2015.