Google I/O 2024, la conferenza annuale per sviluppatori: l’Ia si espande nella ricerca

Google

Dallo Shoreline Amphitheatre di Mountain View, in California, è andata in scena la conferenza annuale più importante dell'anno per Big G. Tante sono le novità presentate legate all’Intelligenza artificiale: dal nuovo assistente digitale Project Astra a Veo e  Imagen 3, per creare video e foto a partire dal testo

in evidenza

Dallo Shoreline Amphitheatre di Mountain View, in California, è andata in scena Google I/O 2024, la conferenza annuale più importante dell'anno per Big G che ruota attorno all'ecosistema Android e agli strumenti creati a Mountain View. Un appuntamento dedicato agli sviluppatori, ma che attira anche moltissimi curiosi ed appassionati dei prodotti dell'azienda americana con sede a Mountain View. 


Un appuntamento fisso dal 2008 


Google organizza questo evento dal 2008 per fare il punto sulle novità. L'anno scorso Google I/O 2023 si è concentrato soprattuto sull'ultimo modello di linguaggio PaLM2 e in particolare sugli aggiornamenti di Bard, un chatbot oggi sostituito da Gemini. 


Le novità  


Il numero uno di Google Sundar Pichai ha annunciato che a partire da oggi Gemini 1.5 Pro sarà disponibile in 35 lingue, italiano compreso, e in 150 Paesi per gli abbonati di Gemini Advanced. L'intelligenza artificiale verrà integrata anche nel motore di ricerca. Pichai ha annunciato l'apertura "agli Stati Uniti e presto ad altri paesi" della funzione AI Overview, grazie alla quale gli utenti visioneranno risposte su domande complesse generate dall'Ia: "Sono entusiasta di annunciare che questa settimana inizieremo a lanciare questa esperienza completamente rinnovata". Un’altra novità annunciata da Google è "Ask Photos”, una nuova funzione che sfrutta le capacità di Gemini per aiutare gli utenti a trovare e a rivivere i ricordi in modo più intuitivo. Dal palco dello Shoreline Amphitheatre di Mountain View, è stato annunciato anche il nuovo assistente digitale "multimodale" in grado di elaborare anche video e voce, non solo il testo. Si chiama Project Astra ed è la risposta a Gpt-4o. Project Astra, ha spiegato Google, fa parte degli “AI Agents”, "sistemi intelligenti che faranno il lavoro per noi sotto la nostra supervisione". È in arrivo anche una versione ridotta di Gemini, chiamata 1.5 Flash, che mira a ridurre i costi di implementazione dell'intelligenza artificiale e ad accelerare le risposte. Altre 2 novità, legate all’Ia, sono Veo e Imagen 3. Veo permette di creare video in alta qualità, di oltre un minuto, a partire da semplici descrizioni testuali, simulando anche la fisica del mondo reale in modo realistico. Imagen 3, invece, è l’ultima evoluzione del modello di Google per la creazione di immagini, sempre a partire dal testo. Al centro della rivoluzione Google sui motori di ricerca c’è Panoramica IA, una funzione che mostra risposte complete generate dall'AI in cima ai risultati di ricerca per la maggior parte delle query. Panoramica IA, già presentata lo scorso anno, come annunciato da Google, diventa ora accessibile negli Stati Uniti e verrà rilasciata entro la fine dell’anno in tanti altri Paesi. 


Gli approfondimenti 



LIVE

Questo liveblog termina qui

Continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24. 

Pichai in chiusura: “Quante volte ho detto Ia? 120”

“Quante volte ho detto Ia?” ha chiesto Pichai in conclusione dell’evento. “Ben 120 volte!”. “Tutto quello che abbiamo fatto finora è possibile grazie all’incredibile platea di sviluppatori e professionisti, quindi grazie a voi”, ha concluso il numero uno di Google, salutando il palco.

In arrivo 2 nuove versioni di Gemma per gli sviluppatori

Sul palco di Mountain View si è parlato anche di Gemma, il modello open source per gli sviluppatori. Sono in arrivo 2 nuove versioni di Gemma: PaliGemma, e Gemma 2. 

In arrivo sui Pixel Gemini Nano Multimodality

Google ha, inoltre, annunciato che sui Pixel è in arrivo Gemini Nano Multimodality, che sarà dieci volte più veloce e multimodale di Gemini. Sarà in grado di interagire con testo, voce, foto, ma anche di rilevare possibili attacchi di scam o telefonate spam.

Gemini su Android è “più attento al contesto”

Gemini, già integrato su Android, ora diventa più “attento al contesto”, e nei prossimi mesi arriveranno tante altre nuove funzioni. 


In arrivo Gems: Gemini su misura

Da oggi, per gli abbonati a Google Advanced, è disponile, in inglese, Gems: la versione customizzabile di Gemini. Gems, come annunciato da Google, può diventare un compagno di studio, un coach esigente, un aiuto cuoco per sperimentare in cucina, o un docente di scrittura creativa. 

Panoramica Ia: mostra risposte generate dall’Ia tra i risultati di ricerca

Al centro della rivoluzione Google sul motore di ricerca c’è Panoramica IA, una funzione che mostra risposte complete generate dall'AI in cima ai risultati di ricerca per la maggior parte delle query. Panoramica IA, già presentata lo scorso anno, come annunciato da Google, diventa ora accessibile negli Stati Uniti e verrà rilasciata entro la fine dell’anno in tanti altri Paesi. 

Novità per Gemini app e Gems

Sul palco è salita anche la vicepresidente di Google Sissi Hsiao, che ha annunciato le novità che riguardano Gemini app e Gems, la versione customizzabile di Gemini disponibile da oggi per gli abbonati a Gemini Advanced.

Google svela Veo e Imagen 3

Google ha annunciato altre due novità, legate all’Ia: Veo e Imagen 3. Vero permette di creare video in alta qualità, di oltre un minuto, a partire da semplici descrizioni testuali, simulando anche la fisica del mondo reale in modo realistico. Imagen 3, invece, è l’ultima evoluzione del modello di Google per la creazione di immagini, sempre a partire dal testo. 

Arriva Gemini 1.5 Flash, più veloce di 1.5 Pro

Google ha presentato Gemini 1.5 Flash, un modello di Ia più leggero e meno costoso rispetto a Gemini 1.5 Pro, progettato per essere più veloce ed efficiente, con l'obiettivo di renderla più accessibile agli sviluppatori. “Gemini 1.5 Flash eccelle in attività come riassunti, conversazioni in chat, didascalie per immagini e video, estrazione di dati da documenti e tabelle lunghi e molto altro", ha spiegato Demis Hassabis, Ceo di Google DeepMind.

Astra: in arrivo, in futuro, gli Smart Glass

Le potenzialità del nuovo assistente Project Astra potrebbero essere utilizzate, in futuro, anche con prodotti indossabili come gli smart glass. Sul palco il team di Google ha mostrato, in un video demo, un possibile prototipo di Smart Glass targati Big G.

Il nuovo assistente Project Astra: con l'Ia vede e parla

Dal palco dello Shoreline Amphitheatre di Mountain View è stato annunciato il nuovo assistente digitale "multimodale" in grado di elaborare anche video e voce, non solo il testo. Si chiama Project Astra ed è la risposta a Gpt-4o lanciato proprio 24 ore fa dalla concorrente. Project Astra, ha spiegato Google, fa parte degli “AI Agents”, "sistemi intelligenti che faranno il lavoro per noi sotto la nostra supervisione".

“Ask Photo”: Ia di Gemini per trovare le foto

Un’altra novità annunciata da Google è "Ask Photos”, una nuova funzione che sfrutta le capacità di Gemini per aiutare gli utenti a trovare e a rivivere i ricordi in modo più intuitivo. 

Google espande l'Intelligenza artificiale nella ricerca

Google espande l'intelligenza generativa nella ricerca. Il Ceo Sundar Pichai ha annunciato l'apertura "agli Stati Uniti e presto ad altri paesi" della funzione AI Overview, grazie alla quale gli utenti visioneranno risposte su domande complesse generate dall'Ia. "Sono entusiasta di annunciare che questa settimana inizieremo a lanciare questa esperienza completamente rinnovata", ha riferito Pichai. 

Gemini 1.5 Pro disponibile anche in Italia

Il numero uno di Google ha annunciato che a partire da oggi Gemini 1.5 Pro sarà disponibile in 35 lingue, italiano compreso, e in 150 Paesi per gli abbonati di Gemini Advanced. 

Pichai: “Gemini è utilizzata da oltre 1,5 milioni di sviluppatori”

Poi il focus su Gemini: “Più di 1,5 milioni di sviluppatori usano Gemini in tutto il mondo. Inoltre in questi mesi abbiamo portato alcune delle funzionalità di Gemini nei nostri prodotti. Più di un milione di persone si sono registrate per Gemini Advanced finora e il numero è in aumento”, ha riferito il numero 1 di Big G.

Pichai: “Investiamo in Ia da una decina di anni, ma siamo all’inizio”

“Investiamo in Intelligenza artificiale da una decina di anni: siamo ancora all’inizio, vediamo così tante opportunità per tutti, creator, professionisti”, ha dichiarato Sundar Pichai, numero uno di Google. 

Sul palco l’Ad Sundar Pichai

L’evento è stato aperto dall’Ad Sundar Pichai

“Google è nella sua era Gemini”, ha dichiarato dal palco, confermando che Google I/O 2024 sarà incentrato soprattutto sull’Intelligenza artificiale. 

Il Ceo di Google Sundar Pichai

©Getty

Inizio puntuale

Ha preso il via alle 19 in punto, dallo Shoreline Amphitheatre di Mountain View, in California, la conferenza annuale più importante dell'anno per Big G: Google I/O 2024

Google I/O: le novità attese

Il colosso hi-tech presenterà diverse novità basate sull'Ia, molte delle quali faranno parte dell'aggiornamento Android 15. È attesa anche la presentazione del nuovo assistente vocale di Google, Pixie, esclusivo per la serie Pixel, che sfrutterà l'Ia di Google Gemini per fornire risposte complesse in linguaggio naturale, anche se al momento non è chiaro in cosa differirà da Google Assistant o dagli assistenti virtuali concorrenti. 

Tecnologia: I più letti