Roland Garros, Djokovic lascia: Sinner numero 1 al mondo. Batte Dimitrov, è in semifinale

Sport
©Ansa

Col ritiro del serbo dai quarti di finale, Jannik entra nella storia, diventando il primo italiano a raggiungere la vetta del ranking Atp. Nel suo quarto l'azzurro domina Dimitrov, sconfitto in tre set in poco meno di due ore col punteggio di 6-2, 6-4, 7-6. In serata tocca ad Alcaraz, impegnato con Tsitsipas

ascolta articolo

Da oggi Jannik Sinner entra ufficialmente nella storia dello sport italiano. Col ritiro dal Roland Garros di Novak Djokovic, costretto allo stop dai guai fisici alla vigilia del suo quarto di finale contro Casper Ruud, il tennista azzurro si issa al primo posto del ranking Atp, dove mai nessun italiano era stato in grado di arrivare. Ufficialmente lo sarà a partire da lunedì, alla pubblicazione della nuova classifica aggiornata, ma poco importa: di fatto il tennis mondiale ha già da oggi un nuovo re. 

Dimitrov dominato in tre set: 6-2, 6-4, 7-6

La deflagrante notizia è arrivata proprio negli istanti in cui Sinner era in campo per  la sfida che dava il via ai quarti del Roland Garros contro Grigor Dimitrov, subito indirizzata in favore di Jannik, che ha conquistato il primo set con un agevole 6-2, dopo un doppio break consecutivo.  Più combattuto il secondo set, agguantato comunque dall'azzurro col punteggio di 6-4 dopo aver sempre condotto il gioco. Il terso set si è risolto, invece, al tie break, consentendo al 22enne azzurro di raggiungere la sua prima semifinale al Roland Garros, mentre dagli spalti si levavano i primi cori 'numero uno' all'indirizzo di Sinner, ignaro in quel momento di essere diventato il nuovo numero uno del tennis mondiale. In serata toccherà a Carlos Alcaraz e Stefanos Tsitsipas affrontarsi nel secondo quarto di finale degli Open di Francia.

La reazione di Jannik: "Il sogno di tutti, auguro a Nole di guarirre"

"È il sogno di tutti diventare numero al mondo", sono state le prime parole pronunciate da Jannik una volta appresa la notizia. "Ma al contempo vedere Novak (Djokovic ndr) così è un dispiacere: gli auguro una pronta guarigione".. "Grazie al mio team che ha reso tutto questo possibile", ha aggiunto commosso il tennista azzurrro. "Sono felice di giocarla qui, è un momento speciale per me, sono felicissimo di condividerlo con voi e con chi da casa in Italia mi sta seguendo".

In conferenza stampa: "Sono un ragazzo normale, lo resterò"

"È molto importante rimanere il ragazzo che sono. E questa è una cosa che posso controllare. Un successo non potrà cambiare la mia persona", ha poi aggiunto in conferenza stampa l'altoatesino a chi gli chiedeva che tipo di numero uno mondiale intendesse essere. "Alla fine" - ha proseguito Sinner - "è solo un numero, finisce li, ma dietro al tennis c'è una vita normale". E "io sono un ragazzo normale, mi piace talvolta andare sui go kart, fare cose normali con le persone a cui voglio bene". "Ora sono numero uno uno e spero di restarlo per un po'. Ma se non riesco poi sarò numero due numerro tre, non mi metto la pressione di dover vincere sempre".

Sport: I più letti