
Formula 1, Leclerc vince il Gp del Belgio: Ferrari prima a Spa davanti alle Mercedes. FOTO
Il campione monegasco conquista la sua prima vittoria in carriera e la prima stagionale per le Rosse. La dedica a Hubert, morto in un incidente in F2. Secondo posto per Hamilton, terzo per Bottas. Quarta l’altra Ferrari di Vettel. Prima del via, minuto di raccoglimento

Charles Leclerc, pilota monegasco della Ferrari, ha vinto il Gp del Belgio, 13esima prova del Mondiale di Formula 1. Per lui è la prima vittoria in carriera. Primo successo stagionale per le Rosse. Subito dietro le Mercedes: secondo posto per Hamilton, terzo per Bottas. Quarta l’altra Ferrari di Vettel
F1, Gp Belgio: vince Leclerc. Video e highlights della gara di SpaLeclerc è il più giovane vincitore a Spa (strappa il record a Schumacher: anche lui aveva ottenuto qui la prima vittoria in carriera) e il più giovane vincitore su una Ferrari (terzo di tutti i tempi dopo Verstappen e Vettel). Nel Mondiale Hamilton sale a 268 punti, Bottas è a 203, Verstappen a 181, Vettel a 169 e Leclerc a 157
Il racconto della gara da Sky SportLeclerc ha dedicato la vittoria a Anthoine Hubert, il giovane pilota francese di Formula 2 morto ieri sul circuito belga. “Siamo cresciuti insieme, non posso godermi a pieno la mia vittoria. Abbiamo perso un amico, voglio dedicare la mia prima vittoria in Formula 1 a lui”, ha detto. E sul successo ha aggiunto: “È un sogno che avevo fin da bambino, ma si è realizzato in un week end davvero difficile”
Il video del minuto di raccoglimentoLa premiazione sul podio è stata in tono minore dopo la morte di Hubert. Il prossimo appuntamento con la Formula 1 è l'8 settembre a Monza, con il Gp d'Italia
F1, Gp Belgio: vince Leclerc. Video e highlights della gara di SpaQuesto l’ordine d’arrivo a Spa per quanto riguarda i primi 10 posti: primo Leclerc (Ferrari), secondo Hamilton (Mercedes), terzo Bottas (Mercedes), quarto Vettel (Ferrari), quinto Albon (Red Bull), sesto Perez (Racing Point), settimo Kvyat (Toro Rosso), ottavo Hulkenberg (Renault), nono Gasly (Toro Rosso), decimo Stroll (Racing Point)
Poco dopo la partenza, in pista è entrata la safety car: Verstappen, infatti, finisce contro il muro ed è costretto al ritiro
Al 15esimo giro iniziano i pit stop per il gruppo di testa. Prima si ferma Vettel (nella foto), con Hamilton che guadagna la seconda posizione. Poi, al 21esimo giro, tocca a Leclerc fermarsi, con Hamilton che diventa primo. Ma poco dopo si ferma anche Hamilton e la testa della corsa va al compagno di Mercedes Bottas. Quando anche Bottas si ferma, tornano in testa le Ferrari: primo Vettel, davanti a Leclerc e Hamilton
Al 19esimo giro applauso del pubblico di Spa per ricordare Anthoine Hubert, il pilota francese di 22 anni morto ieri in un incidente in F2
Il minuto di silenzio. VIDEOQualche giro dopo, anche le due Mercedes superano Vettel (che si ferma per un secondo pit stop). Al 40esimo giro la classifica vede primo Leclerc su Ferrari, secondo Hamilton su Mercedes, terzo Bottas su Mercedes e quarto Vettel su Ferrari. Nelle ultime curve, incidente per Giovinazzi, finito fuori con la sua Alfa
Negli ultimi giri il distacco tra Leclerc e Hamilton si riduce sempre di più, ma il pilota della Ferrari stringe i denti e ce la fa: per lui arriva la prima vittoria in carriera in F1. Secondo Hamilton, terzo Bottas, quarto Vettel
Alla partenza, come stabilito dalle qualifiche di ieri, davanti a tutti c'erano le due Ferrari di Charles Leclerc e Sebastian Vettel. Subito dietro la Mercedes di Lewis Hamilton
Le qualifichePrima della gara, minuto di raccoglimento per ricordare Anthoine Hubert, il pilota francese di 22 anni morto ieri in un incidente in F2
Formula 2, spaventoso incidente a Spa: muore il pilota Anthoine HubertPresenti anche i piloti della Ferrari Vettel e Leclerc e il team principal Mattia Binotto (al centro)
Il video del minuto di raccoglimentoOmaggi al pilota francese anche da parte dei fan
Da Farina ad Hamilton: tutti i vincitori dei Mondiali di Formula 1. FOTO