
Vent’anni fa, il 31 agosto 1997, moriva una delle principesse più amate, Lady D. In ricordo del suo sorriso triste, della sua dolcezza ed eleganza, Sky Uno le dedica una serata speciale, mercoledì 30 agosto alle ore 21.15 con "Lady Diana: la biografia" e "Lady Diana: la verità". La sua scomparsa non l’ha cancellata dal cuore dei cittadini e dalle pagine della storia recente che l’ha vista battersi in prima linea contro le mine antiuomo e l’AIDS, una malattia, all’epoca, ancora semisconosciuta

Diana Spencer è stata la principessa del popolo, ancora oggi ricordata con affetto da milioni di persone

Lady D nasce come Diana Spencer l'1 luglio 1981 nel Northfolk. I suoi genitori erano visconti e appartenevano a una delle più antiche e nobili famiglie britanniche

I suoi genitori divorziarono quando aveva sette anni

Da ragazza si appassionò allo sport, alla musica, alla danza e alla cura dei bambini

Diana conobbe Carlo durante una battuta di caccia. All'epoca lui frequentava sua sorella maggiore, Lady Sarah. I due si lasciarono e qualche tempo dopo Carlo e Diana iniziarono ad uscire insieme, con discrezione

Diana divenne principessa il 29 luglio 1981, sposando il principe Carlo nella Cattedrale di San Paolo a Londra

Le nozze furono trasmesse in mondovisione e seguite da oltre 750 milioni di persone,

Diana e Carlo hanno avuto due figli, William e Harry

Lady D accompagnava i figli a scuola e cercava di essere sempre presente per loro

Tutto i mondo amava la principessa, ciononostante lei non si sentiva amata dal marito Carlo, che la tradì con la vecchia fiamma Camilla Parker-Bowles

La principessa Diana sosteneva tante cause benefiche come la lotta contro l'AIDS e le mine antiuomo

Ha ricevuto l'United Cerebral Palsy Humanitarian of the Year Award, dalle mani dall'ex segretario di Stato Henry Kissinger, per il suo sostegno a diverse organizzazioni filantropiche

Dopo una serie di dichiarazioni televisive e alla stampa, Carlo e Diana divorziarono il 28 agosto 1996

In un'intervista Diana, riferendosi alla relazione con Carlo, pronunciò la celebre frase "Eravamo in tre in quel matrimonio. Un po' troppo affollato"

Dopo il divorzio Diana frequentò il cardiochirurgo di origine pakistana, Hasnat Khan e poi l'imprenditore egiziano Dodi Al-Fayed

Diana morì in un incidente automobilistico, insieme a Dodi, il 31 agosto 1997, sotto il tunnel del Pont de l'Alma a Parigi

Intorno alla sua morte ci sono, ancora oggi, dubbi e misteri, ma ciò che invece è chiaro ed evidente sono l'amore e il rispetto che i cittadini nutrono ancora per la principessa