Vasco rossi in concerto a Milano infiamma il pubblico di San Siro

Musica

Ieri sera il rocker di Zocca ha fatto cantare 58.mila fan, tra dichiarazioni politiche e canzoni indimenticabilie

Frecciate politiche e tanto rock: è un Vasco Rossi 'ribelle' quello che venerdì 7 giugno 2024 ha fatto cantare 58mila fan a San Sito nel primo dei suoi sette concerti nel tempio del calcio milanese. Tutto in nero con giaccone di pelle pitonato, in due ore e tre quarti il Comandante ha eseguito tutti i suoi brani più famosi, da 'Bollicine' a 'Sally', da 'C'è chi dice no' a 'Rewind', da 'Siamo solo noi' a 'Vita spericolata' fino alla chiusura con 'Albachiara' in un tripudio di coriandoli. Il 72enne rocker di Zocca si è scagliato guerre e fake news, totalitarismi, ipocrisie e pregiudizi, con un paio di stoccate al governo. La prima alla premier quando canta 'Asilo Republic' ("E allora vedrete con la polizia che la situazione ritornerà, come prima, più di prima, Giorgia! T’amerò (yeah), Giorgia t’amerò"), e poi al leader leghista ("Basta poco per essere intolleranti, ditelo a Salvini e a chi vota Salvini").

Le prossime date milanesi

L'invito, con feroce ironia, è ad andare oltre i conformismi e a provarci, anche se "sara' difficile cavarsela da questa situazione". "A tutti i farabutti che governano questo mondo", la sua 'dedica' prima di 'Gli spari sopra' con l'assolo del chitarrista Stef Burns. Sul maxi-palco largo 86 metri il Komandante si è confermato re dei concerti in attesa delle altre sei date milanesi (la prima stasera poi l'11, il 12, il 15, il 19 e infine il 20 giugno) che porteranno a 36 le sue serate a San Siro dal lontano 'Fronte del palco Tour' del 10 luglio 1990. Seguiranno i quattro concerti di Bari (il 25, il 26, 29 e 30 giugno) allo stadio San Nicola. Tutti rigorosamente 'sold out', come quelli milanesi. 

 

vasco_sindaco_sala

approfondimento

Vasco Rossi a Milano riceve la Pergamena d'oro dal sindaco Sala

Spettacolo: Per te