
Addio a Ray Liotta, i suoi migliori film da L’Uomo dei Sogni a Quei Bravi ragazzi. FOTO
Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa del grande attore protagonista di pellicole memorabili come "Goodfellas" ("Quei bravi ragazzi"), diretto da Martin Scorsese o "Qualcosa di travolgente" che, da debuttante, gli regalò una nomination al Golden Globe (entrambi i film saranno tramessi Sabato 28 maggio in prima e seconda serata su Sky Cinema Due). Tante le sue collaborazioni con registi del calibro di Ridley Scott, Jonathan Demme e Robert Rodriguez. Ecco i suoi migliori film in 10 scatti

Quei Bravi Ragazzi (1990) - Un film indimenticabile firmato da Martin Scorsese e che vede Ray Liotta come protagonista e voce narrante, affiancato da due immensi Robert De Niro e Joe Pesci. Quest’ultimo vincerà l’Oscar come Miglior Attore non Protagonista, ma tutto il cast, compreso Liotta, riceverà elogi sia da parte della critica che dal pubblico La pellicola sara trasmessa Sabato 28 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Due (in simulcast anche su Sky Cinema 4K).
Morto Ray Liotta, recitò nel film "Quei bravi ragazzi" di Scorsese
L’Uomo dei Sogni (1989) - Uno dei film che hanno raccontato in maniera particolare il mondo del baseball visto in una chiave sognante e in certo qual modo nostalgica. Diretto da Phil Alden Robinson e uscito nel 1989, Field of Dreams, è stato il trampolino di lancio per Kevin Costner. Ray Liotta interpreta Shoeless Joe Jackson, storico campione di baseball dei Chicago White Sox, divenuto famoso per lo scandalo dei Black Sox. Ray, alle prese con uno dei suoi primi film, si erge magistralmente in questa parte, fungendo da ottimo partner per il divo nascente Costner

Cop Land (1997) - Cop Land vede come protagonisti mostri sacri come Sylvester Stallone, Harvey Keitel e Robert De Niro. Ray Liotta dice naturalmente la sua in chiave interpretativa ritagliandosi una parte rivelante attraverso il personaggio di Gary ‘Figgsy’ Figgis. Il risultato è un ottimo thriller poliziesco di assoluto pregio e valore

Hannibal (2001) - Nel terzo capitolo della fortunata saga di Hannibal Lecter, Ray Liotta interpreta Paul Krendler, funzionario del Dipartimento di Giustizia, che si ritroverà incastrato nelle psicopatie di Lecter stesso

Blow (2001) - In questa pellicola, uscita nel 2001, con protagonista Johnny Depp, Liotta interpreta il padre del trafficante di droga George Jung.

John Q (2002) Una pellicola di denuncia sociale con un Denzel Washington assolutamente sugli scudi. Liotta, nei panni del capitano capitano Gus Monroe, avrà l’arduo compito di gestire una situazione delicatissima.

Identità (2003) - Ispirato al romanzo di Agatha Christie “Dieci piccoli indiani “, il film è un thriller-horror assolutamente riuscito grazie anche a un Ray Liotta in forma assolutamente smagliante

Come un Tuono (2012) - Il film diretto da Derek Cianfrance vede come protagonisti Ryan Gosling, Bradley Cooper e Eva Mendes. Liotta ha un ruolo secondario ma la sua bravura, pur in una parte piccola, contribuisce a rendere questa pellicola assolutamente da non perdere

Sin City - Una donna per cui uccidere (2014) - La pellicola, adattamento cinematografico della graphic novel Una donna per cui uccidere e del racconto Un sabato notte come tanti di Frank Miller, è il sequel/prequel del film Sin City del 2005. È costituito da quattro episodi, due dei quali, Quella lunga, brutta notte e La grossa sconfitta, sono stati scritti appositamente per il film e non sono tratti da nessuno dei fumetti di Sin City. Ray Liotta è uno dei protagonisti del film nella parte di Joey

Qualcosa di Travolgente - 1987 - Jonathan Demme, il regista de Il silenzio degli innocenti diresse questo strana pellicola che da commedia rosa prende colorazioni sempre più gialle, in una girandola tragicomica a tratti irresistibile. Con Jeff Daniels, Melanie Griffith e naturalmente Ray Liotta nei panni di Ray Sinclair per un film che conquistò il Golden Globe nel 1987. Il film andra in onda alle 23:45 su Sky Cinema Due Sabato 28 maggio