
Licenziamenti o abbandoni delle star sono spesso dovuti a guai giudiziari, ma ci sono anche casi di litigi durante le riprese. Sono diversi gli interpreti di film e serie tv che hanno dovuto dire addio al proprio personaggio prima di quando fosse programmato. Eccone una lista

L’ultimo è Johnny Depp, prima di lui Kevin Spacey e altri ancora. Sono diversi gli attori che hanno dovuto cedere le vesti del proprio personaggio ad altri interpreti o addirittura si è deciso di tagliarli definitivamente dal montaggio finale. Eccone una lista (credit: WebPhoto)
Depp abbandona Animali Fantastici
Johnny Depp ha dovuto abbandonare il suo ruolo di Grindelwald in “Animali Fantastici”, dopo la sentenza della Corte di Londra che ha dato ragione al Sun nella causa per diffamazione intentata dall'attore in relazione al caso delle presunte violenze sull’ex moglie Amber Heard (credit: WebPhoto)
Johnny Depp perde la causa con il Sun
"Desidero farvi sapere che mi è stato chiesto di dimettermi dalla Warner Bros dal mio ruolo di Grindelwald in Animali fantastici. Ho rispettato e accettato quella richiesta" (credit: WebPhoto)

L’attore ha poi concluso con uno sfogo personale: "Il giudizio surreale del tribunale del Regno Unito non cambierà la mia lotta per dire la verità e confermo che intendo presentare ricorso"

Uno dei casi più noti che recentemente ha fatto scalpore è quello di Kevin Spacey, che ha dovuto abbandonare lo storico ruolo di Frank Underwood in “House of Cards” (credit: WebPhoto)
Il caso che ha travolto Spacey
A ottobre del 2017 l’attore era stato accusato di aver aggredito in passato due giovani attori minorenni e nel mese di novembre Netflix aveva annunciato l’uscita di Spacey dalla squadra (credit: WebPhoto)

Ma in quel caso Kevin Spacey si trovò a perdere più di un ruolo, perdendo persino quello che aveva nel film “Tutti i soldi del mondo”, di cui erano già state girate le sue scene
Scandalo molestie, Kevin Spacey cacciato dal set di Ridley Scott
Il regista Ridley Scott nel novembre 2017 prese una decisione senza precedenti: cancellare tutte le scene in cui l’attore era presente in un film già finito e montato, per rifarle con un nuovo attore: Christopher Plummer
Tutti i soldi del mondo: su Sky Cinema il film sul rapimento Getty
Licenziato dalla serie “The Ranch” l’attore Danny Masterson che interpretava il ruolo di Jameson 'Rooster' Bennett (credit: WebPhoto)

Casey Affleck avrebbe dovuto consegnare il premio alla miglior attrice protagonista, ma alla fine è stato dato dalla coppia formata da Jennifer Lawrence e Jodie Foster, a causa delle accuse di molestie che lo avevano riguardato per episodi risalenti ad anni prima

Un altro nome è quello di Columbus Short, che interpretava Harrison Wright in “Scandal”: fu fatto fuori alla fine della terza stagione (credit: WebPhoto)

Nel corso di un’intervista l’attrice aveva dato del “nazista” al regista. Si sentì particolarmente offeso il produttore Steven Spielberg che decise di licenziare Fox in tronco (credit: WebPhoto)

Anche andando indietro nel tempo non mancano esempi simili. Nel 1986 James Remar fu costretto ad abbondonare il set di “Aliens – Scontro finale”. In seguito spiegò che lo avevano licenziato perché era stato arrestato per possesso di droga (credit: WebPhoto)

James Remar dovette cedere il ruolo di Dwayne Hicks a Michael Biehn (nella foto), ma in qualche scena si può ancora riconoscere l’attore originario di spalle (credit: WebPhoto)