Lee Miller, trama e cast del film con Kate Winslet al cinema dal 13 marzo

Cinema

Vittoria Romagnuolo

Vertice 360 via Webphoto

Introduzione

Arriva nelle sale nazionali a partire da giovedì 13 marzo Lee Miller, la pellicola drammatica di carattere biografico con protagonista Kate Winslet. L'attrice britannica si è calata nei panni di Lee Miller, una delle figure femminili più influenti della scena artistica del Novecento.
Con lei un cast d'eccezione che include Marion Cotillard, Andrea Riseborough, Josh O'Connor e Alexander Skarsgard.  

Quello che devi sapere

Lee Miller, quando esce e dove vederlo

Lee Miller è un film drammatico di carattere biografico incentrato sulla figura di Lee Miller, fotografa e fotoreporter. La pellicola, che segna l'esordio alla regia di un lungometraggio di Ellen Kuras, direttrice della fotografia statunitense, esce in Italia al cinema giovedì 13 marzo.
Il titolo è già uscito Nel Regno Unito, in Irlanda e negli States lo scorso autunno.
Il primo trailer in italiano è stato reso disponibile lo scorso dicembre.

La trama del biopic

Lee Miller è una delle figure più rilevanti della scena artistica del Novecento, famosa per il suo contributo alla fotografia, campo a cui approdò dopo gli inizi da modella.
Il fim biografico di Kuras fa luce sulla personalità fortissima di Miller, donna intenzionata a farsi strada negli anni tra la Grande Guerra e la Seconda Guerra Mondiale, in un contesto difficile per le donne.
L'intento è quello di mostrare la storia e la verità, come ha fatto Miller col suo obiettivo fotografico, senza cedere alla suggestione cinematografica.
Winslet, protagonista assoluta dello schermo,  dà il volto alla pioniera delle reporter di guerra negli anni in cui decise di scendere in campo per dare il suo contributo. 
Bene inserita nell'ambiente culturale del suo tempo (la sua vita da modella la mise in contatto con editori e artisti diventando, tra le altre cose, la musa e l'amante di Man Ray), sfruttò le sue conoscenze per farsi largo a British Vogue diventando una firma diversa della testata patinata.
Dalla Germania nazista, distrutta dal nazionalismo, allo sbarco degli Alleati in Normandia, alla mostruosità dei campi di sterminio, Lee Miller non si fermò davanti a niente, dando corpo alla bellezza e al dolore che segnarono, in egual misura la sua vita.
Il film si sofferma sugli anni caldi e intensi della guerra, mostrando la lotta di Miller, personale e professionale.
I dettagli sono presi dalla biografia dell'artista scritta da suo figlio Antony Penrose, che iniziò a scoprire le molte vite di sua madre solo dopo la sua morte.

Il cast stellare di Lee Miller

Kate Winslet che del film è protagonista e anche produttrice, è stata affiancata da un cast di interpreti acclamati.
Marion Cotillard interpreta Solange D’Ayen, nobile, amica di Miller e anche direttrice della moda di Vogue France.
Andrea Riseborough Audrey Withers. Lei e Miller si conoscono da British Vogue.
Alexander Skarsgård interpreta il pittore, fotografo, poeta e collezionista inglese Roland Penrose.
Josh O’Connor, che interpreta Tony, un giovane reporter.
Figurano nel cast anche Andy Samberg, Noémie Merlant e Samuel Barnett.

Kate Winslet a confronto con Lee Miller

Kate Winslet ha trascorso del tempo ad analizzare e studiare l'archivio di Lee Miller a cui ha avuto accesso grazie al figlio Antony Penrose, autore della biografia "Le molte vite di Lee Miller", edita in Italia da Contrasto.
Winslet ha realizzato il progetto dopo un incontro casuale con la fotografa. Nel 2015 acquistò un tavolo d'epoca appartenuto a Lee Miller e a suo Marito Roland Penrose che proveniva dalla casa di vacanze frequentata dei due all'inizio della loro relazione. In quella casa la coppia ospitava molti amici che erano anche alcuni degli artisti più influenti del loro tempo.
Winslet ha scoperto Miller grazie al contributo di suo figlio che si è impegnato a portare alla luce gli oltre 60 mila negativi e stampe di sua madre, una produzione rimasta per buona parte inendita.