Mickey 17, il film con Robert Pattinson di Bong Joon-ho che mixa sci-fi e dark comedy
CinemaIntroduzione
È uscito nelle sale cinematografiche Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho che mescola sapientemente fantascienza e commedia nera.
Dopo il trionfo agli Oscar con Parasite (2019), Bong Joon-ho torna dietro la macchina da presa con quest’opera ambiziosa che fonde generi diversi ma che ben si amalgamano l’un l’altro. Il film, tratto dal romanzo Mickey7 di Edward Ashton, esplora tematiche legate all’identità, alla clonazione e alla condizione umana, mantenendo lo stile inconfondibile del regista sudcoreano.
A interpretare il protagonista c'è Robert Pattinson, affiancato da un cast di alto livello che contribuisce a dare profondità e intensità alla storia.
Mickey 17 è un film che porta avanti le caratteristiche distintive di Bong Joon-ho: una storia provocatoria, una forte critica sociale e un’estetica curata nei minimi dettagli.
Scopriamo di seguito tutto quello che bisogna sapere su questa pellicola ora al cinema.
Nel frattempo, potete guardare il trailer ufficiale di Mickey 17 nel video che trovate in alto, in testa a questo articolo.
Quello che devi sapere
Mickey 17, la trama del film
L’azione del film Mickey 17 si svolge in un futuro distopico, dove Mickey Barnes, un uomo in difficoltà economiche, si arruola per una missione spaziale finalizzata alla colonizzazione del pianeta Niflheim. Il suo incarico, però, è tutt’altro che ordinario: viene scelto come "Sostituibile" (Expendable), un lavoratore destinato a compiere missioni ad alto rischio e a essere rimpiazzato con una copia clonata ogni volta che muore.
Il sistema funziona perfettamente fino a quando una delle sue versioni, Mickey 17, sopravvive a un incidente che tutti credevano fatale. Il ritorno alla base della sua versione precedente crea un pericoloso paradosso: due cloni esistono contemporaneamente, violando le rigide regole della missione. Da quel momento, Mickey 17 si trova in una lotta per la sopravvivenza non solo contro i pericoli del pianeta ostile, ma anche contro la sua stessa replica e i membri dell’equipaggio, che vedono in lui una minaccia.
Un cast stellare per Mickey 17
Oltre a Robert Pattinson nel ruolo del protagonista, il film Mickey 17 vanta un cast ricco di nomi noti. Naomi Ackie interpreta Nasha, una determinata agente della sicurezza, mentre Steven Yeun veste i panni di Timo, il migliore amico di Mickey. Toni Collette e Mark Ruffalo completano il quadro interpretando rispettivamente Ylfa Marshall e Kenneth Marshall, due personaggi chiave per lo sviluppo della trama.
L’alchimia tra gli attori contribuisce a creare un intreccio coinvolgente, con momenti di tensione alternati a sprazzi di ironia, caratteristica distintiva dello stile di Bong Joon-ho.
Regia e sceneggiatura di Mickey 17 firmate Bong
Bong Joon-ho non si è limitato a dirigere il film Mickey 17, ma ha anche curato la sceneggiatura, adattando liberamente il romanzo originale. Sebbene la storia mantenga la premessa dell’opera letteraria Mickey7, il regista ha introdotto nuove dinamiche e approfondito i personaggi, inserendo il suo tipico mix di critica sociale, satira e umorismo surreale.
Come nei suoi lavori precedenti, Bong Joon-ho esplora il concetto di classe e potere, trasponendolo in un contesto fantascientifico. La figura di Mickey, costantemente sacrificabile, diventa una metafora della precarietà della condizione umana e del valore della vita individuale in una società iper-capitalista.
Mickey 17, una produzione ambiziosa
Prodotto da Plan B Entertainment, Offscreen e Warner Bros. Pictures, Mickey 17 è stato girato tra il 2022 e il 2023 nei Warner Bros. Studios di Leavesden, in Inghilterra. Con un budget di 118 milioni di dollari, il film ha richiesto effetti visivi all’avanguardia e un imponente lavoro di scenografia per ricreare l’atmosfera gelida e ostile di Niflheim.
La fotografia è stata curata da Darius Khondji, già collaboratore di Bong, mentre le musiche di Jung Jae-il rafforzano il senso di straniamento e mistero che pervade l’intera pellicola.

Presentazione alla Berlinale per Mickey 17
Mickey 17 è stato presentato in anteprima il 15 febbraio 2025 al Festival internazionale del cinema di Berlino, ricevendo una calorosa accoglienza.
Dopo l’anteprima, il film è stato distribuito in Corea del Sud il 28 febbraio e negli Stati Uniti il 7 marzo. L’uscita è stata posticipata rispetto alle previsioni iniziali a causa dello sciopero di SAG-AFTRA del 2023, che aveva rallentato la promozione del film.
Un’accoglienza contrastante per Mickey 17
La critica ha accolto il film con recensioni generalmente positive. Su Rotten Tomatoes, Mickey 17 ha ottenuto un punteggio del 78%, con molti elogi rivolti alla regia di Bong e alla performance di Pattinson, che si conferma sempre più un attore versatile capace di interpretare ruoli complessi.
Alcune testate, come The Daily Telegraph, hanno apprezzato l’umorismo e la satira sociale del film, mentre altre, come Vanity Fair, lo hanno definito "meno incisivo rispetto a Parasite", evidenziando alcune debolezze nella narrazione e nella gestione del ritmo.
Incassi sotto le aspettative per Mickey 17
Nonostante l’hype iniziale e il nome di Bong Joon-ho, il film non ha registrato gli incassi sperati. Con un totale di 53,3 milioni di dollari a livello globale, Mickey 17 si è rivelato un flop commerciale, non riuscendo a recuperare il suo elevato budget di produzione.
Secondo gli analisti, il motivo di questo insuccesso potrebbe essere dovuto alla difficoltà di classificare il film: non è una classica pellicola di fantascienza ricca di azione, né una commedia convenzionale, e il suo mix di generi potrebbe aver reso difficile la promozione verso il grande pubblico.