Esplora tutte le offerte Sky

Dog Man, il film d'animazione tratto dalla serie di libri di Dav Pilkey spopola in Usa

Cinema

Camilla Sernagiotto

Universal Pictures
TRAILER Dog Man, il film d'animazione
CINEMA
TRAILER Dog Man, il film d'animazione
00:02:26 min

Introduzione

Il film d’animazione Dog Man, trasposizione cinematografica della popolare serie omonima di libri di Dav Pilkey composta da 12 volumi, ha conquistato il primo posto al box office statunitense nel weekend, incassando ben 36 milioni di dollari e staccando nettamente la concorrenza.

Prodotto dalla DreamWorks, il film è approdato anche nelle sale italiane il 30 gennaio 2025, distribuito da Universal Pictures. La storia ha per protagonista una singolare creatura, metà uomo e metà cane.

 

In seconda posizione al box office statunitense si piazza Companion, pellicola della Warner Bros. diretta da Drew Hancock, che fonde fantascienza, horror e dark comedy, totalizzando 9,5 milioni di dollari. Scivola invece al terzo posto Mufasa - Il re leone della Disney, con un incasso di 6,1 milioni di dollari nel weekend. Sommando gli introiti precedenti, il film ha raggiunto un totale provvisorio di oltre 653 milioni di dollari a livello globale.

 

Ma torniamo al campione d'incassi, Dog Man: di seguito scopriamo tutto quello che bisogna sapere su questa pellicola d'animazione che sta facendo molto parlare di sé, e che sicuramente continuerà a farlo.

 

Nel frattempo potete guardare il trailer ufficiale del film Dog Man nel video che trovate in alto, in testa a questo articolo.

Quello che devi sapere

Dog Man, il nuovo film DreamWorks spopola

L’industria dell’animazione ha accolto a braccia aperte un nuovo eroe destinato a conquistare il cuore di grandi e piccini. Dog Man, la nuova avventura targata DreamWorks Animation, è sbarcato sul grande schermo negli Stati Uniti venerdì 31 gennaio 2025 (e in Italia il giorno prima), offrendo al pubblico un mix irresistibile di azione, comicità e un pizzico di emozione.

 

Cosa succede quando si combinano un essere umano e il suo inseparabile amico a quattro zampe? Il risultato è un giustiziere fuori dal comune, pronto a proteggere la città e a sventare piani malvagi. Questa è la premessa di Dog Man, un film d’animazione che prende spunto dall’omonima e amatissima serie di libri per bambini scritta da Dav Pilkey, autore del successo mondiale Capitan Mutanda.

Il regista Peter Hastings ha diretto Dog Man

Il lungometraggio Dog Man, che era attesissimo dai fan, è stato affidato alla direzione di Peter Hastings, già co-sviluppatore e produttore esecutivo della serie animata The Epic Tales of Captain Underpants.

 

Sulla scia del successo di Capitan Mutanda, DreamWorks ha deciso di portare sul grande schermo un’altra avventura ambientata nello stesso universo narrativo, promettendo un’esperienza cinematografica all’altezza delle aspettative.

Dav Pilkey spiega perché ha voluto la DreamWorks

Dav Pilkey, l’autore della saga letteraria e comics di Dog Man, ha spiegato in un comunicato ufficiale perché ha voluto che la DreamWorks si occupasse dell’adattamento cinematografico.

 

“DreamWorks Animation era la scelta ideale perché ha fatto un lavoro straordinario con il film di Capitan Mutanda. Poiché Dog Man fa parte dello stesso universo, ho pensato che sarebbe stato perfetto affidare il progetto alla famiglia DreamWorks", ha spiegato Pilkey.

“Dog Man ha il potenziale per diventare qualcosa di davvero speciale”

Margie Cohn, presidente di DreamWorks Animation, ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo progetto intitolato Dog Man.


“L’umorismo e il cuore che caratterizzano i libri di Dav Pilkey hanno conquistato milioni di lettori in tutto il mondo. Dopo il successo di Capitan Mutanda, sapevamo che Dog Man aveva il potenziale per diventare qualcosa di davvero speciale", ha spiegato Cohn.  

"Abbiamo formato un team straordinario, guidato da Peter Hastings, per trasformare i libri in un’esperienza cinematografica indimenticabile sia per i fan di lunga data che per chi scopre Dog Man per la prima volta", ha concluso la presidente di DreamWorks Animation.

Di cosa parla Dog Man

Dog Man si ispira a celebri storie di fantascienza come L’uomo da sei milioni di dollari e RoboCop, rielaborandole con uno stile ironico e leggero adatto a un pubblico di tutte le età.

 

La trama segue le vicende di un coraggioso poliziotto e del suo inseparabile cane, che rimangono gravemente feriti durante una missione. Per salvarli, gli scienziati decidono di unirli in un unico essere, creando così Dog Man: un eroe con l’intelligenza e il cuore di un uomo, ma il fiuto e l’energia di un cane.

Dog Man: l’antagonista del supereroe è Petey

Ogni supereroe che si rispetti ha bisogno di un degno avversario. E infatti Dog Man si troverà presto a dover affrontare Petey, un astuto e malvagio gatto con un piano diabolico: creare un suo clone per raddoppiare la minaccia. Nasce così Li’l Petey, una versione più piccola e (forse) più pericolosa del suo creatore.

 

Tuttavia, la situazione prenderà una svolta inaspettata quando Li’l Petey verrà rapito da un nemico comune. Questa volta, gli storici rivali dovranno mettere da parte le loro divergenze e unire le forze per riportare a casa il piccolo clone. Un’avventura carica di colpi di scena, risate e un messaggio profondo sull’amicizia e il valore del lavoro di squadra.

Il regista di Dog Man: “Film incredibilmente divertente"

Peter Hastings, regista del film Dog Man, ha detto quanto segue del suo nuovo capolavoro: “Il film è incredibilmente divertente, pieno di momenti assurdi e spassosi, ma ha anche un cuore. I libri di Dav Pilkey introducono questi elementi emotivi in modo sottile, e la nostra sfida è stata portarli in primo piano, rimanendo fedeli ai personaggi. Abbiamo esplorato temi come l’amicizia, la redenzione e l’idea che chiunque possa essere un eroe.”

Il cast vocale originale di Dog Man

Il film d’animazione Dogma ha un cast stellare, sia per la versione originale in inglese sia per quella in italiano.

 

Incominciamo da quello statunitense, che vede tante star coinvolte. A interpretare il protagonista, Dog Man, l’eroe metà uomo e metà cane, è Peter Hastings, che oltre a dirigere il film presta anche la sua voce al personaggio principale. Dall’altro lato della barricata troviamo Pete Davidson, celebre comico di Saturday Night Live, che dà vita al perfido Petey, il geniale ma malvagio gatto antagonista della storia.
Il piccolo clone di Petey, Li’l Petey, un personaggio che promette di conquistare il cuore del pubblico con la sua simpatia e il suo spirito innocente, avrà la voce di Lucas Hopkins Calderon.

Nel ruolo del Capo della Polizia, burbero ma dal cuore d’oro, troveremo Lil Rel Howery, noto per la sua interpretazione in Get Out.
Il mondo del giornalismo sarà rappresentato da Sarah Hatoff, una reporter sempre alla ricerca dello scoop perfetto, doppiata dall’attrice Isla Fischer (Wolf Like Me). Al suo fianco, a occuparsi delle riprese, ci sarà il cameraman Seamus, interpretato da Billy Boyd, noto per il suo ruolo ne Il Signore degli Anelli.
A complicare la vita di Dog Man c’è anche Butler, l’assistente di Petey, doppiata da Poppy Liu (Hacks), mentre il padre anziano e scorbutico di Petey, Grampa, avrà la voce di Stephen Root (Office Space). Un altro personaggio bizzarro che promette di portare risate (e forse qualche guaio) è Flippy, un pesce con poteri psichici e un passato da criminale, a cui darà voce il comico Ricky Gervais.
Ad affiancare Dog Man nella sua missione troviamo Milly, una sua collega e amica, doppiata da Luenell (Block Party). Sul fronte politico, il ruolo del Sindaco sarà interpretato da Cheri Oteri, mentre Melissa Villaseñor, altra star di Saturday Night Live, darà voce a un’agente immobiliare.
Infine, nel cast troviamo anche Rahnuma Panthaky, che interpreterà una dottoressa, e Maggie Wheeler, indimenticabile Janice di Friends, che presterà la sua voce a un’infermiera.

Dog Man, il cast vocale italiano

Il cast italiano di Dog Man è composto da un gruppo di doppiatori di grande talento, pronti a dare voce ai personaggi di questa avventura animata.
A interpretare l'Agente Knight, uno dei personaggi chiave della storia, è Massimo Triggiani, mentre il ruolo autorevole ma spesso burbero de Il Capo sarà affidato alla voce di Riccardo Petrozzi.

 

Tra i personaggi più intriganti troviamo Butler, l'assistente fidato di Petey, doppiata da Marta Gallone, e Lilla Gruvier, che prende vita grazie alla voce di Gemma Donati.

A occuparsi delle riprese per il mondo del giornalismo c'è Seamus, il cameraman di Sarah Hatoff, doppiato da Ivan Andreani. Un altro personaggio che promette di regalare momenti divertenti è Ginetto, a cui presta la voce Alexander Gusev.
Nel ruolo del Nonno, il vecchio e scorbutico padre di Petey, troviamo Gerolamo Alchieri, mentre Pasquale Severino doppia Gino, un altro personaggio pronto a lasciare il segno. Infine, il carismatico e un po' inquietante Flippy, il pesce con poteri psichici e un passato da criminale, ha la voce di Gabriele Lopez.

 

Con un cast di doppiatori così ricco e ben assortito, la versione italiana di Dog Man si rivela coinvolgente e perfettamente in grado di rendere giustizia all'ironia e all'energia dell’originale.