
I 45 anni di Chiwetel Ejiofor, non solo "12 anni schiavo": i suoi film più famosi. FOTO
Diventato famoso grazie al film Premio Oscar diretto da Steve McQueen, l'attore - nato a Londra il 10 luglio 1977 - ha partecipato a diverse pellicole di successo: da "Maria Maddalena" al più recente "Doctor Strange nel Multiverso della Follia"

Nato a Londra il 10 luglio 1977, Chiwetel Ejiofor spegne oggi 45 candeline. Diventato famoso a livello internazionale grazie al ruolo di Solomon Northup nell’acclamato 12 anni schiavo, vincitore dell’Oscar come miglior film nel 2014, l’attore britannico ha interpretato diverse pellicole di successo. Di seguito, le 10 da vedere o riguardare
GUARDA IL VIDEO: Charlize Theron e Chiwetel Ejiofor a Trieste
Piccoli affari sporchi (2002) - Piccoli affari sporchi è il primo film che vede l’attore protagonista assoluto al cinema, dopo i successi a teatro con Amleto e Romeo e Giulietta. Diretto da Stephen Frears, lo stesso di The Queen, il lungometraggio, che vede nel cast anche Audrey Tautou, tocca il delicato tema del contrabbando di organi umani
Doctor Strange nel Multiverso della Follia, dalla trama al cast: cosa sapere sul film
Kinky Boots (2005) - La pellicola, diventata poi un musical di successo, racconta la storia vera di un imprenditore che, per salvare la sua fabbrica di scarpe dal fallimento, inizia a produrre stivali per drag queen e transessuali. Per la sua interpretazione, nel ruolo della drag Lola, Ejiofor ha ottenuto una candidatura ai Golden Globe
I migliori film da vedere a luglio in streaming e al cinema
Inside Man (2006) - Girato da Spike Lee in soli 43 giorni, il thriller ruota attorno alla rapina di una banca effettuata da un gruppo di cinque persone. Qui l’attore, che veste i panni di uno dei detective che coordinano le indagini, è affiancato da un cast da urlo, che comprende Denzel Washington, Clive Owen e Jodie Foster
I migliori film sulle rapine
2012 (2009) - Il film di Roland Emmerich, fantascientifico e al tempo stesso catastrofico, è ispirato alle profezie sul 21 dicembre 2012, quando, secondo il calendario Maya, il mondo sarebbe dovuto arrivare al suo epilogo. Interpretato anche da John Cusack e Amanda Peet, avrebbe dovuto avere un sequel Tv, mai realizzato a causa del budget
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
12 anni schiavo (2013) - Tratto dall'omonima autobiografia di Solomon Northup, edita nel 1853, 12 anni schiavo è per l’interprete londinese il film della consacrazione. Vincitore nel 2014 dell’Oscar come miglior film, racconta l’intensa storia di un violinista di talento di colore, che viene ingannato da due finti agenti di spettacolo e venduto in schiavitù

Il segreto dei suoi occhi (2015) - Remake dell’argentino El secreto de sus ojos, vincitore del premio come miglior film straniero agli Oscar 2010, il lungometraggio segue un agente dell’FBI, che, per 13 anni, indaga sul brutale omicidio della figlia di una collega. Ad impreziosire il cast, due delle più apprezzate attrici di Hollywood: Nicole Kidman e Julia Roberts

Maria Maddalena (2018) - Pellicola ispirata alla figura evangelica, tratteggiata come uno spirito libero desideroso di ribellarsi alle regole sociali, Maria Maddalena è l’opera che ha visto nascere l’amore tra Rooney Mara e Joaquin Phoenix, rispettivamente la protagonista e Gesù. Chiwetel Ejiofor, invece, veste qui i panni di Pietro

Il re leone (2019) - Remake fotorealistico del classico Disney degli anni Novanta, il film, oltre a una trama collaudata, può contare su un cast di doppiatori d’eccezione: da Donald Glover e Beyoncé, fino appunto all’attore inglese, che presta la sua voce al cattivo Scar. Anche stavolta la colonna sonora è curata da Hans Zimmer ed Elton John

Locked Down (2021) - Girato in piena pandemia, seguendo le rigide norme di sicurezza anti-contagio, Locked Down racconta il periodo di isolamento forzato a causa del Covid-19 dal punto di vista di una giovane coppia infelice, formata da Ejiofor e Anne Hathaway. Si tratta del primo caso in cui il Coronavirus irrompe nella settima arte

Doctor Strange nel Multiverso della Follia (2022) - Ventottesimo film del Marvel Cinematic Universe, vede il ritorno di Benedict Cumberbatch nei panni del Dr. Stephen Strange, incaricato di proteggere un'adolescente capace di viaggiare nel multiverso da Wanda Maximoff. Il lungometraggio è diretto da un maestro del genere come Sam Raimi, già regista della trilogia di Spider-Man con Tobey Maguire