Ciao Marcello, maestro elementare di milioni di bambini
Cinema
Si è spento D'Orta: col suo best seller Io speriamo che me la cavo ha portato alla luce una realtà scolastica difficile. Sky Cinema Hits lo ricorda alle ore 21.10 con la versione cinematografica del suo libro, con Paolo Villaggio nei panni dell'insegnante
Nato il 25 gennaio del 1953 a Napoli, in una famiglia di dieci persone, Marcello D'Orta ha insegnato per quindici anni nelle scuole elementari. Nel 1990 diventa una celebrità con la pubblicazione di "Io speriamo che me la cavo": in Italia ha venduto due milioni di copie. La sua verve scrittoria lo porta a realizzare altre opere tra cui "Dio ci ha creato gratis", "Romeo e Giulietta si fidanzarono dal basso", "Il maestro sgarrupato"', "Maradona è meglio 'e Pelé'' e "Nessun porco è signorina". Collaboratore di vari quotidiani, le sue opere sono state tradotte in numerosi Paesi. Un anno e mezzo fa l'ex maestro della scuola "sgarrupata" ha rivelato di avere il cancro e di lottare contro la malattia anche con la scrittura: "Scrivo per non morire", disse all'agenzia Ansa. Dunque la scrittura non solo come vocazione ma anche per avere ancora dignità e scacciare indietro il male. Hanno marciato assieme a lungo, D'Orta e la letteratura, in questi mesi difficili. E solo all'ultimo si sono separati. E domattina l'appello sarà più triste. (F. Bas.)