.jpg?im=Resize,width=375)
Buon compleanno Tom Ford, stilista camaleontico con la passione per la regia. FOTO
Stilista, regista, sceneggiatore, uomo dai mille talenti: il 27 agosto spegne 59 candeline, tra successi in passerella e al cinema. LA FOTOGALLERY

Il 27 agosto Tom Ford compie 59 anni. L'eclettico stilista prestato al cinema ha recentemente dichiarato che, nonostante i suoi successi, è preoccupato per lo scorrere del tempo. "Ogni giorno è un giorno in meno", ha spiegato Ford
Tom Ford, dalla passerella alla macchina da presa
Nato ad Austin, Texas, Thomas Carlyle Ford ha dimostrato sin da bambino la capacità di reinventarsi. A soli 17 anni si trasferisce a New York per studiare alla Parsons School of Design. Sono gli anni dello Studio 54. Conosce Andy Warhol e si lascia ispirare delle folli notti del club
A single man, l'esordio al cinema di Tom Ford
Prima dell'ultimo anno alla Parsons, fugge a Parigi dove inizia uno stage nell'ufficio stampa di Chloé. Nel 1986 si laurea: non in design, ma in architettura. Nello stesso anno entra a far parte dello staff creativo di Cathy Hardwick. La svolta decisiva arriva due anni dopo, nel 1988, quando passa alla Perry Ellis come direttore del design, sotto la supervisione di un altro gigante della moda: Marc Jacobs (nella foto, Tom Ford, Diane von Furstenberg, Marc Jacobs e Vera Wang)
Arrivano gli animali notturni di Tom Ford: il trailer
Nel 1989 lotta contro il cancro. Nel 1990 si trasferisce a Milano con il suo compagno Richard Buckley, con cui ha una relazione che va avanti dal 1986. La sua missione: rivoluzionare Gucci, allora sull'orlo della bancarotta. Negli anni scala molte posizioni nella catena di comando, arrivando a diventare Creative Director

Nel 1995 Ford completa il rilancio di Gucci, ormai proprietà di uno dei fondi di investimento del Barhein, proiettandosi come stilista nel gotha della moda mondiale

Tutto merito delle mirate campagne pubblicitarie del designer e delle linee guida stilistiche che lui stesso crea (nella foto: Carla Bruni in una campagna Gucci del 1995)
.jpg?im=Resize,width=335)
Inizia un intenso periodo di collaborazioni. Prima con la stylist francese Carine Roitfeld e il fotografo Mario Testino, per passare poi a grandi nomi della fotografia come Richard Avedon, Steven Meisel, Helmut Newton, Herb Ritts

Salto in avanti fino al 2000, quando diventa direttore creativo di Yves Saint Laurent, dopo poco entrata nel gruppo Gucci

Nel 2003 partecipa al Metropolitan Museum al "Gala per la Moda ed il Costume". Per l'occasione disegna dei vestiti a brand Gucci per Diana Ross (nella foto) e Nicole Kidman. Il designer le considera da sempre "fonte di ispirazione"

Tra le celebrity che Tom Ford ha vestito ci sono Michelle Obama, Beyoncé, Jennifer Lopez (nella foto), Gwyneth Paltrow, Anne Hathaway, Daniel Craig, Tom Hanks, Johnny Depp, Ryan Gosling, Will Smith, Julianne Moore, Hugh Jackman e Henry Cavill

Il matrimonio con il gruppo Gucci finisce nel 2004. Ford lascia l'azienda con Domenico De Sole, con cui crea il suo brand: Tom Ford (nella foto, Ford durante l'ultima sfilata Gucci)

Ma Tom Ford nutre da sempre anche una grande passione per il cinema. Dopo essere apparso nel 2001 in "Zoolander", nel 2008 esordisce alla regia di "A Single Man". Il film racconta l'ultimo giorno di vita di un professore omosessuale, interpretato da Colin Firth (nella foto), e della solitudine dopo la morte del suo compagno. Il suo lavoro viene presentato alla 66esima Mostra del Cinema di Venezia. Colin Firth vince la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile

Nel 2012 Tom Ford e Richard Buckley annunciano la nascita del loro primo figlio, Alexander John Buckley Ford

Nel 2016 si rimette al lavoro e presenta in concorso alla 73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il suo secondo lungometraggio, "Animali notturni". Vince il Gran premio della giuria, riceve due candidature ai Golden Globe e due candidature ai BAFTA

Attualmente Tom Ford vive a Santa Fe, in New Mexico, nella casa con ranch e mausoleo realizzata dall'architetto Tadao Andō