
Tanti auguri Corto Maltese: le curiosità sul personaggio di Hugo Pratt. FOTO
Apparso per la prima volta il 10 luglio del 1967 nella storia 'Una ballata del mare salato', è diventato un protagonista assoluto del fumetto italiano e internazionale, proponendosi come un eroe del tutto diverso rispetto i canoni classici. LA FOTOGALLERY

Tra gli eroi più amati dei fumetti, Corto Maltese è nato dalla penna di Hugo Pratt. In questi decenni ha lasciato un segno indelebile sia a livello italiano che internazionale
Fumetti online gratis: le iniziative delle case editrici italiane
La prima storia con protagonista Corto Maltese è disegnata da Hugo Pratt, nome d'arte di Ugo Eugenio Prat, nel 1967 e si intitola 'Una ballata del mare salato'
Mostra fumetto riapre porte a Modena, c'è sezione sul virus
Corto Maltese è un eroe atipico rispetto alla tradizione, lo stesso Pratt gli mette in bocca queste parole: "Non sono un eroe, mi piace viaggiare e non amo le regole, ma ne rispetto una soltanto, quella di non tradire mai gli amici. Ho cercato tanti tesori senza mai trovarne uno, ma continuerò sempre, potete contarci, ancora un po’ più in là…"

Di professione marinaio, Corto Maltese nelle sue storie abbandona presto la legalità per darsi alla pirateria
Albert Uderzo, il disegnatore che ha dato vita ad 'Asterix'. FOTO
I fumetti hanno ispirato diverse opere teatrali, serie e film di animazione. Nel 2002, ad esempio, è uscito 'Corto Maltese. Corte sconta detta arcana' di Pascal Morelli (credit foto: Webphoto)
Coronavirus, un fumetto spiega le regole di prevenzione ai bambini
Nel 2005, a dieci anni dalla morte Hugo Pratt, gli è stato assegnato, nella sezione Hall of Fame, il premio Eisner uno dei più prestigiosi riconoscimenti statunitensi riguardanti il mondo dei fumetti (credit foto: Webphoto)

Molte delle avventure di Corto Maltese sono ambientate in Argentina, e in particolare a Buenos Aires, dove Hugo Pratt ha vissuto per un periodo (credit foto: Webphoto)

Cittadino del mondo, Corto Maltese nelle sue avventure si schiera con i più deboli eppure mantiene amicizie con spietati criminali come Rasputin o Venexiana Stevenson (credit foto: Webphoto)
Coronavirus, l'appello di Dylan Dog (e di Sclavi): restate a casa!
Nel corso degli anni il fumetto è stato pubblicato da diversi editori, in Italia ed in Francia (credit foto: Webphoto)
Watchmen, 10 cose che non sai sul fumetto che ha ispirato la serie tv