L'appuntamento musicale, organizzato dalle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, si ripete da più di 30 anni. È detto “Concertone” perché inizia nel primo pomeriggio e termina di notte. Sono decine gli artisti italiani e internazionali saliti sul palco di piazza San Giovanni in Laterano nel giorno della Festa dei Lavoratori. Dopo il cambio di location nel 2020 e nel 2021 a causa delle restrizioni anti-Covid, nel 2022 la kermesse è tornata e nel 2023 è condotta da Ambra Angiolini, con Fabrizio Biggio
Il concerto del Primo Maggio a Roma è un appuntamento che si ripete ormai da più di 30 anni. Sul palco di piazza San Giovanni in Laterano, per l'evento organizzato dalle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, dal 1990 sono salite decine di artisti italiani e internazionali. È anche detto “Concertone”, perché inizia nel primo pomeriggio e termina di notte. Nel 2020 e nel 2021, a causa delle restrizioni anti-Covid, è cambiata la location, ma nel 2022 si è tornati in piazza. Ecco un riassunto delle scorse edizioni
Concerto del Primo Maggio, Ligabue torna dopo 17 anniNel 2023 lo slogan della 33ª edizione “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” ha omaggiato la Costituzione italiana in occasione dei 75 anni dall’entrata in vigore e ha celebrato la Festa dei Lavoratori per sollecitare consapevolezza sui temi della vita sociale proprio a partire dal diritto-dovere del lavoro, con attenzione alle nuove generazioni. Per la sesta volta consecutiva la conduttrice è Ambra Angiolini, affiancata dall'attore e comico Fabrizio Biggio
Concerto Primo Maggio a Roma, Ambra ricorda commossa Lorenzo ParelliTanti i nomi sul palco, tra gli altri, Lazza, Coma Cose, Geolier, Emma, Carl Brave, Tananai, Francesco Gabbani, Ariete, Mr. Rain, Piero Pelù con Alborosie, Matteo Paolillo, Righeira, Mara Sattei, Baustelle, Levante, Aiello, Rocco Hunt, Bnkr44, Gaia, Fulminacci, Tropea e Paolo Benvegnù. Ospite internazionale è la cantautrice norvegese Aurora
Concerto 1 Maggio a Roma, le nostre pagelle. IN AGGIORNAMENTONel 2022, dopo due anni di pandemia, il Concerto del Primo Maggio è tornato in piazza San Giovanni in Laterano nella sua formula classica con lo slogan “Al lavoro per la pace”, un messaggio che ha rimandato al tragico momento della guerra in Ucraina. Alla conduzione Ambra, affiancata da Bugo
Concerto Primo Maggio a Roma, i cantanti annunciatiNel 2021 il Concertone è in un formato diverso a causa delle restrizioni anti-Covid. Gli artisti non sono in piazza, ma si alternano in parte in presenza alla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica (davanti a poche centinaia di invitati, distanziati e con mascherina), in parte in collegamento da diversi luoghi simbolo. C’è anche Noel Gallagher da Londra. A condurre c’è Ambra Angiolini, per la quarta volta consecutiva. Accanto a lei Stefano Fresi, con le incursioni di Lillo Petrolo
Concerto Primo Maggio, chi è il conduttore Fabrizio BiggioTra gli artisti del 2021 Max Gazzé, Coma_Cose, La Rappresentante di Lista, Colapesce e Dimartino, Noemi, Francesco Renga, Ermal Meta, Madame (nella foto), Gaia, Alex Britti, Piero Pelù, Antonello Venditti, Gianna Nannini, Edoardo Bennato, Enrico Ruggeri, Michele Bravi. Lo slogan è: "L'Italia si cura con il lavoro"
Concerto del Primo Maggio 2023: conduttori, cantanti e programmaNell’edizione del 2021 fa discutere l’intervento di Fedez. La polemica parte già nel pomeriggio, quando l’artista parla di un tentativo di censura da parte della Rai, smentito da Viale Mazzini. Il leader della Lega Salvini chiede che durante lo show non ci siano comizi di sinistra. Il rapper in serata va sul palco: durante la sua esibizione, difende il Ddl Zan e legge una lista di frasi omofobe pronunciate da diversi deputati e senatori della Lega. Ore dopo, pubblica un video in cui si sente la telefonata con i vertici Rai
L'intervento di Fedez e le polemicheQuella del 2020 è un’edizione particolare ma emozionante. A causa della pandemia, in pieno lockdown, lo spettacolo è solo televisivo e ridimensionato: invece di iniziare alle 15, come al solito, parte alle 20. Ambra Angiolini presenta i contributi degli artisti dal Teatro delle Vittorie: alcuni si esibiscono all’Auditorium Parco della Musica di Roma, altri in parti diverse d’Italia, altri ancora partecipano con un video di saluti (come Vasco Rossi) o un'intervista (Zucchero). Il titolo è “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”
Primo Maggio, Levante e Mara Sattei nella line up del ConcertoneTra gli artisti: Gianna Nannini sui tetti di Milano, Lo Stato Sociale a Bologna in una piazza Maggiore desolata, Irene Grandi nel cuore di una Firenze irriconoscibile senza turisti, Francesca Michielin al piano nella sua Bassano del Grappa (nella foto), Alex Britti che ha chiuso in una piazza San Giovanni deserta. E poi Francesco Gabbani, Le Vibrazioni, Paola Turci, Niccolò Fabi, Noemi, Luca Barbarossa, Cristiano Godano, Bugo, Tosca che ha cantato “Bella Ciao”. E le star internazionali Patti Smith e Sting, che non hanno fatto mancare il loro sostegno all'Italia
1 maggio, perché si celebra la Festa dei lavoratoriTommaso Paradiso, allora frontman dei Thegiornalisti, si esibisce con la sua band nel 2016. Tra gli altri, sul palco anche Nada e Gianluca Grignani. Lo slogan è: "Più valore al lavoro. Contrattazione, Occupazione, Pensioni"
L'apertura del concerto viene dedicata a Giulio Regeni, ricercatore italiano, ucciso in Egitto nel febbraio 2016
Giulio Regeni: la storia del casoIl concertone del 2015 si apre con un minuto di silenzio per le vittime del Nepal e per i migranti morti nel Mediterraneo. Quell'anno si sono esibiti artisti come Levante, Enrico Ruggeri e Paola Turci
Perché si festeggia il primo maggioNel 2014, numerose polemiche dopo l'esibizione di Piero Pelù: sul palco attacca l'allora presidente del Consiglio Matteo Renzi
Pelù a Renzi: "Bugiardo". Il concerto diventa caso politicoNel 2010 sul palco anche Samuele Bersani. Lo slogan è: "Il colore delle parole - Lavoro, legalità e solidarietà"
Nel 2009 i fan di Vasco Rossi accolgono tutte le esibizioni (fatta eccezione per quella di Caparezza) con cori inneggianti al loro cantante preferito. Tanto che il conduttore Sergio Castellitto si indispettisce. Vasco Rossi dona il compenso per la serata di 100.000 euro ai figli dei morti sul lavoro
Nel 2003 fa scalpore l'esternazione di Daniele Silvestri contro il governo Berlusconi. "Se c’è una guerra di cui vorrei parlare è quella che il nostro governo sta dichiarando in questo momento alla magistratura italiana", dice. L'anno dopo il concertone viene trasmesso in differita di 20 minuti