Andrea Pucci, chi è il comico in onda con In Tolleranza Zero

Spettacolo
©IPA/Fotogramma

Questa sera su Italia 1 torna il suo show di grande successo, ma vediamo le tappe fondamentali della sua carriera che l'hanno portato a diventare uno degli showman più apprezzati: dagli inizi come animatore nei villaggi turistici all'esordio in tv come barzellettiere a "La Sai l'Ultima?"

In Tolleranza Zero, in onda questa sera su Italia 1 dalle 21.10, è uno spettacolo del comico di Andrea Pucci  che è andato in scena al Teatro Nazionale di Milano nel 2018. Nel corso dell’evento, accompagnato dalla Zurawski Live Band, lo showman racconta la quotidianità di un uomo alle prese con i problemi della vita quotidiana, tra nostalgie e orgoglio di appartenenza a una passata generazione di ragazzi. Non mancano riferimenti al passaggio da una vita analogica a quella digitale, all’amore, al sesso, alla salute, all’alimentazione e alla famiglia in tutti i suoi aspetti. In Tolleranza Zero ha ottenuto un grande successo in televisione e ha così consacrato definitivamente Andrea Pucci tra i comici più noti in Italia, ma vediamo qual è stato il suo percorso professionale.

La Carriera

Andrea Pucci, pseudonimo di Andrea Baccan, è nato a Milano nel 1965 da genitori di origine veneta. All’inizio lavora nella tabaccheria di famiglia, ma poi intraprende la professione di gioielliere. Durante le estati, però, trascorre buona parte del tempo a fare l’animatore nei villaggi turistici e comincia così a intrattenere il pubblico. Nel 1994, al termine della stagione estiva, viene notato a una cena dal giornalista e conduttore Tiberio Timperi, che in seguito lo presenta a un autore della trasmissione comica La sai l'ultima?, a cui partecipa come concorrente. A suggerirgli il nome d’arte Pucci è però il comico Pippo Franco, prendendo spunto da uno dei personaggi milanesi protagonisti delle sue barzellette. Da quel momento Andrea Pucci comincia a esibirsi live con monologhi che prendono spunto dalla società moderna, dandone una chiave di lettura satirica senza alcun riferimento politico. A portarlo definitivamente sulla cresta dell’onda è il programma televisivo comico Colorado (2005-2016): diventa noto grazie ai suoi monologhi e in particolare al tormentone “È cambiato... tutto!” con cui inizia sempre i suoi sketch che parlano dei problemi della vita sentimentale e di coppia. Grande tifoso dell'Inter, spesso fa riferimento alla sua passione per il calcio nei monologhi e viene così invitato alla trasmissione Quelli che il calcio per seguire e commentare le partite della squadra nerazzurra. Nel corso della carriera prende parte a diversi film tra cui Ti presento un amico (2014) di Carlo Vanzina. Nel 2017 conduce il programma televisivo Big Show su Italia 1, con la partecipazione di Katia Follesa e nello stesso anno è ospite fisso del Maurizio Costanzo Show . Nel 2021 partecipa alla prima edizione del nuovo show Star in the Star, condotto da Ilary Blasi, in qualità di giudice. Nel 2023 fa parte del cast fisso di Zelig e partecipa al programma Michelle Impossible & Friends, di cui è ospite fisso anche nel 2024. Il programma Pucci Show - Il meglio di... ottiene un grandissimo successo in televisione. A maggio 2023 Pucci vince il premio Rosa Camuna della regione Lombardia, ad agosto si aggiudica il premio di miglior artista del festival dei Ruderi di Cirella e a dicmebre l'Ambrogino d'Oro.

photo_2024-06-14_09-50-47

leggi anche

Il Papa ai comici: "Portate il sorriso in mezzo a notizie cupe"

Spettacolo: Per te