Narni Città Teatro, Montanari: "Ogni spazio usato per condividere esperienze umane"

Spettacolo
Federica Pirchio

Federica Pirchio

Al via la quinta edizione del festival che quest’anno ha come fil rouge il tema “Sogni Sospesi”. Musica, cultura, incontri e spettacoli fino a domenica 16 giugno

"Sono condirettore artistico insieme a Davide Sacco di Narni Città Teatro e del teatro Manini di Narni. Curiamo sia il festival sia la stagione invernale da ottobre a maggio. Questo è il quinto capitolo e sta diventando una realtà bellissima in Umbria, lo scorso anno siamo arrivati a 5000 presenze e quest’anno il goal sarà 6000, ce la faremo", così Francesco Montanari presenta a Sky Tg24 la quinta edizione del festival Narni Città Teatro al via da oggi. "Ci sono più di 45 eventi h 24, la città si trasforma e diventa un teatro. Narni è una cittadina bellissima, medievale, ogni spazio viene usato per condividere esperienze umane, il principio del festival è: tutto le forme dello spettacolo dal vivo".

Ospiti, spettacoli, laboratori e incontri

 

Molti gli ospiti di quest'anno. Tra questi Vinicio Marchioni, Roberto Vecchioni, Gemitaiz e tanti altri. "Ci sono tante compagnie anche internazionali, non solo italiane. Vinicio sta facendo, tra l’altro, un laboratorio molto bello con dei ragazzi su dei testi bellissimi di un autore russo, farà uno spettacolo - continua Montanari - Roberto Vecchioni farà un incontro all’alba di domenica mattina, racconterà una storia sulla democrazia, sulla nascita e sull’importanza della democrazia. Gemitaiz verrà domenica pomeriggio per un incontro insieme ai suoi fan e non solo…Questo per dire quanto è variegato questo festival.  E poi ci saranno tantissimi incontri e spettacoli". 

"Sogni sospesi" 

 

Quest’anno il principio ispiratore è “Sogni Sospesi”. "Noi vorremmo dare la possibilità a qualsiasi persona, dello spettacolo e no, di raccontarci cosa vorrebbe fare, di raccontarci un sogno, qualsiasi esso sia - spiega Montanari - Poi noi lo realizziamo in qualche modo, è chiaro che ci fermiamo al compromesso…Tutti gli spettacoli avranno come tema il sogno. Noi abbiamo concepito il festival, fin dall’inizio, come la nascita di un essere vivente, nelle varie edizioni. Adesso ci rimane il mondo onirico". E alla domanda se veste i panni solo del direttore artistico o anche di quello dell'attore risponde: "Domenica racconterò la storia “Il viaggio dell’eroe”, una sorta di ensemble di drammaturgie ma soprattutto del percorso dell’essere umano".

PROGRAMMA

VENERDÌ 14 GIUGNO

h. 17.00 • Sala Consiliare

ESTRATTO DI ILLUSIONI

con Vinicio Marchioni

di Ivan Vyrypaev

spettacolo in partnership con ImpresaFest

spettacolo con Interprete in Lingua Italiana dei Segni

h. 18.00 • da Piazza Garibaldi a Piazza Galeotto Marzio

SAURUS

Close-Act Theatre Company

h. 18.30 • Museo di Palazzo Eroli

SOGNI SORPRESI

performance art di Maurizio Mauro Palumbo

con Amedeo Carlo Capitanelli, Elisa Gabrielli e Sabrina Santoro, Maurizio Mauro Palumbo

produzione LVF - Ente Teatro Cronaca

h. 20.30 • Piazza dei Priori

JUNGLE SHOW

con Bilal Musa Huka, Rashid Amini Kulembwa, Seif Mohamed Mlevi, Peter Mnyamosi

Obunde e Sammy Mwendwa Wambua

h. 21.00 • Teatro Manini

ORATORIO PER EVA

coreografia e regia Roberto Zappalà

danza e collaborazione Maud de la Purification

produzione compagnia zappalà danza – Scenario

Pubblico international choreographic centre Sicily

h. 21.30 • Sala Consiliare

TERESA ZUM ZUM

di Cesare Belsito

con Franca Abategiovanni

regia Nadia Baldi

produzione Teatro Segreto

h. 22.00 • Teatrino Viaggiante

CINEMATOGRAFO - DE SICA/FELLINI IN MUSICA

concerto

con Javier Girotto, Paolo Di Sabatino, Davide Cavuti

h. 22.15 • Chiostro di Sant’Agostino

AMEN

di Massimo Recalcati

regia Valter Malosti

con Marco Foschi, Federica Fracassi, Danilo Nigrelli

produzione Teatro Franco Parenti / TPE – Teatro Piemonte Europa / ERT Emilia Romagna Teatro

Fondazione

spettacolo in partnership con ImpresaFest

 

 

SABATO 15 GIUGNO

h. 11.30 • da Piazza Garibaldi a Piazza Galeotto Marzio

SAURUS

Close-Act Theatre Company

h. 17.00 • Vicolo Belvedere

PERFORMATIVE SPEECH: STUDIO SUL FAUNO

coreografia Roberto Zappalà

testo Nello Calabrò

danza Filippo Domini

speech Roberto Zappalà

una produzione Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza

h. 18.00 • Teatro Manini

PINOCCHIO

ideazione, drammaturgia e regia Davide Iodice

produzione Interno 5 e Scuola Elementare del Teatro APS

spettacolo in partnership con ImpresaFest

h. 19.00 • Piazza dei Priori

FROCK

direzione artistica e coreografia Lucy Bennett

con Christian Brinklow, KJ Mortimer, Jannick Moth,

Nadenh Poan Hannah Sampson, Alice Shepperson

Performers & Devisers

produzione StopGap Company

spettacolo in partnership con ImpresaFest

h. 19.00 • Chiostro di S. Agostino

THE BLACK BLUES BROTHERS

scritto e diretto da Alexander Sunny

con Bilal Musa Huka, Rashid Amini Kulembwa, Seif Mohamed Mlevi, Peter Mnyamosi

Obunde e Sammy Mwendwa Wambua

h. 19.30 • da Piazza dei Priori

SOGNO

di Loredana Parrella

testi di Aleksandros Memetaj

musica dal vivo Fabio Recchia

produzione Twain Centro di Produzione Danza

h. 22.30 • Teatrino Viaggiante

POEMA A FUMETTI

spettacolo su testi e disegni di Dino Buzzati

regia e con Paolo Valerio

musiche originali Antonio Di Pofi

eseguite dal vivo al pianoforte da Sabrina Reale

spettacolo con Interprete in Lingua Italiana dei Segni

h. 22.30 • Chiostro di S. Agostino

HOTEL BORGES

scrittura e regia Giorgia Cerruti

con Davide Giglio

liberamente ispirato alle atmosfere di Borges e altri

visionari… Cocteau, Petrolini, Sgorbani, Fellini, Arrabal

produzione Piccola Compagnia della Magnolia

 

 

DOMENICA 16 GIUGNO

h. 05.30 • Ala Diruta

ROBERTO VECCHIONI

appuntamento all’alba

spettacolo in partnership con ImpresaFest

spettacolo con Interprete in Lingua Italiana dei Segni

h. 12.00 • Piazza dei Priori

SLEEPING BEAUTY

coreografia Nyko Piscopo

danzatori Eleonora Greco, Nicolas Grimaldi Capitello, Leopoldo Guadagno, Francesco

Russo

produzione Cornelia

h. 18.00 • Caffè Letterario

GEMITAIZ

modera l’incontro Francesco Montanari

h. 19.30 • Sala Consiliare

IL VIAGGIO DELL’EROE

con Francesco Montanari

produzione LVF - Teatro Manini di Narni

spettacolo in partnership con ImpresaFest

h. 21.30 • Teatrino Viaggiante

BEK STEIG

spettacolo musicale delle ‘Ebbanesis

scritto e diretto da Viviana Cangiano e Serena Pisa

produzione Ente Teatro Cronaca

h. 21.30 • Chiostro di Sant’Agostino

VORREI UNA VOCE

di e con Tindaro Granata

con le canzoni di Mina

produzione LAC Lugano Arte e Cultura

in collaborazione con Proxima Res

 

 

PROGETTI SPECIALI

SUSPENDED STATE

un’installazione di Néle Azevedo

installazione

sabato 15 dalle h. 20.00

da Piazza dei Priori - durata 180’

WORKTABLE

Concept e direzione Kate McIntosh

coordinamento tecnico Anda Skrejane & Clare Noonan

prodotto da SPIN

installazione

dal venerdì alla domenica dalle h. 11.00 alle h. 23.00

Mercato coperto - Digipass - durata libera

WEBBY’S WONDER WORLD

ideazione e regia

Nataliya Velykanova & Michaël Borras AKA Systaime

creazione e produzione Gate22

con la partecipazione di SPAMM

proiezione con visore vr in inglese con sottotitoli

dal venerdì alla domenica dalle 11.00 alle 23.00

Digipass - durata 17’

LA RADIO DI NARNI CITTÀ TEATRO

a cura di Raffaele La Pegna

tutti i giorni live presso la Loggia dei Priori

e in diretta su Youtube

IL SUSSURRO DEL GIARDINO

di Enrica Carini e Barbara Eforo

con Barbara Eforo

drammaturgia e cura Enrica Carini

musiche Paolo Codognola

venerdì dalle 21.00 alle 23.00

Orto di poca considerazione - durata 10’

HAMLET PRIVATE

di ScarlattineTeatro, Gnab Collective

produzione Campsirago Residenza

performer Anna Fascendini, Giulietta Debernardi

script e direzione Martina Marti

sabato e domenica - dalle 17.00 alle 19.00

Orto di poca considerazione - durata 40’

DINAMICA DEL CONTROVENTO

ideazione Julien Lett

al pianoforte Irene Michailidis

coproduzione Teatro Necessario, Tutti Matti per Colorno e Compagnie Grandet Douglas (FR)

sabato dalle 17.00 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 23.00

domenica dalle 17.00 alle 19.00 e dalle 20.00 alle 22.00

Piazza dei Priori - durata 15’

LE RADIOSE

con Emanuela Belmonte, Genea Manenti, Valentina

Musolino

venerdì nel pomeriggio vi sorprenderanno con “Bellezze in Bicicletta”, alle 21.30 vi aspettano con

il loro spettacolo “On Air!” sul palco della Radio e dalle 22.30 balleremo Swing con il “Gramophone

Live Set”, in collaborazione con The Sunny Side of the Swing

LA TÊTE DANS LES NUAGES

un’installazione di Mickaël Martins Afonso | Caroline Escaffre Faure

cerca le nuvole nel centro storico di Narni

REM - OVVERO I SOGNI PARADOSSALI

un progetto di Ilaria Ceci, Valentina Dalsigre Cirillo e Claudia Grassi e Jacopo Riccardi

Testi di Matei Visniec

Con Valentina Dalsigre Cirillo, Claudia Grassi, Jacopo Riccardi, Agata Sala

cerca tutte le sedi Rem nel centro storico di Narni

WALKABOUT

Scenari dell’Immateriale. L’era del performing media inaugurata da Marconi e narrata in una Radio

che Cammina

condotto da Carlo Infante

sabato dalle 19.00 - partenza da Palazzo Eroli

TRA NUVOLE

Omaggio al clown bianco a Fellini e alle nuvole

produzione La Baracca dei Buffoni

sabato sera a sorpresa per le vie del Centro Storico

GIULIVO ITINERANTE SHOW

domenica all’improvviso il Clown Giulivo vi stupirà con i suoi inarrestabili scherzi e numeri!

GERACIRCUS

sabato a sorpresa il magico funambolo vi aspetta

di fronte al Teatro Manini per due momenti imperdibili!

ARCIPELAGO

a cura di Angelo Facchetti e Francesca Franzè

Performer Mariasole Dell’aversana

Scenografia realizzata da Giuseppe Luzzi

Ambientazioni sonore Alessandro Calabrese

Scenotecnica Alessandro Calabrese e Asnesio Bosnic

Sarta Laura Montefusco

domenica alle 20.00 e alle 21.30 - Vicolo Belvedere

DJ BLOND

sabato dalle 22.30 - Piazza dei Priori

MOSTRA

OLIVETTI, STORIA DI UN PROGETTO CULTURALE

a cura dell’Associazione Archivio Storico Olivetti

Auditorium Bortolotti

inaugurazione giovedì 13 giugno ore 18.00

la Mostra sarà visitabile fino a fine settembre

in occasione dell’inaugurazione verrà rappresentato

lo spettacolo

LA MIA OLIVETTI

Il Corner di Giorgio Soavi

a cura di Marco Bandiera

INCONTRI

IL CAFFÈ LETTERARIO

in collaborazione con Scuola Holden

sabato e domenica, h. 20.00

SIAMO LA LUNA: TESTIMONI DI BELLEZZA

lezione-spettacolo a cura di Alessandro Mari

I PANEL IN COLLABORAZIONE CON IMPRESA FEST

moderati da Andrea Giuli

- sabato h. 11.00 • Sala Consiliare

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE

Referenti:

Professor Alessandro Montrone (UniPg-sede di Terni)

Professoressa Cristina Monesi (UniPg-sede di Terni)

Dottor Savino Tupputi (The Coaching Way)

- sabato h. 15.00 • Sala Consiliare

ARTE E IMPRESA

Con Angelo Pastore

Referente:

Dott. Andrea Iosa (Cedios)

- domenica h. 17.00 • Sala Consiliare

START UP E PMI INNOVATIVE

Referente: Dottor Carlo Ottone (Direttore Generale Mich)

- domenica h. 18.00 • Teatro Manini

PREMIO DONNA E IMPRESA TERNI

Referente: Orietta Tribolati (Rubinia artista)

ospite dott. Gianni Turina

speaker Deli Avena

LABORATORI

PER PROFESSIONISTI

Workshop Intensivo Residenziale

LA SCRITTURA EPISTOLARE

condotto da Vinicio Marchioni, Milena Mancini

selezioni su curriculum e lettera motivazionale

laboratorio gratuito con restituzione finale

Masterclass

LINGUAGGIO MoDem

un progetto di Roberto Zappalà

tenuto da Filippo Domini (danzatore della Compagnia

Zappalà Danza)

selezioni su curriculum

laboratorio gratuito

APERTI A TUTTI

Respirare insieme, riflettere insieme, conoscere gli altri e se stessi. La dott.ssa Federica Sorino

costruirà un programma di appuntamenti aperti a tutti per approfondire alcune parole chiave del

Festival e per aumentare la consapevolezza emotiva.

Spettacolo: Per te