
Sanremo 2020: carriera e successi di Marco Masini, in gara con “Il confronto”. FOTO
L’artista fiorentino, già vincitore del Festival del 2004 con “L’uomo volante”, torna sul palco dell’Ariston con un nuovo inedito. Un modo anche per festeggiare i suoi trent’anni di cantautorato. Dalle colonne sonore dei film alle censure, ecco i momenti più importanti

Marco Masini, cantautore e pianista, è uno dei Big in gara nella 70esima edizione del Festival di Sanremo. Sul palco dell’Ariston porta “Il confronto”, uno degli inediti contenuti, insieme ad altri suoi vecchi brani rivisitati, nel nuovo album “Masini +1 30th Anniversary”
Tutte le notizie sul Festival di Sanremo 2020
Masini è nato a Firenze nel 1964. Tra le sue prime esperienze professionali, la collaborazione alle colonne sonore di film come “Mediterraneo”, “Mery per sempre” e “Ragazzi fuori”
Sanremo 2020, tutti i Big in gara
Nel 1990 ha partecipato al 40esimo Festival di Sanremo con la canzone “Disperato”, arrivando primo tra i giovani nella sezione Novità
Festival di Sanremo, tutti i vincitori degli ultimi 10 anni
Il suo terzo album, “T’innamorerai”, pubblicato nel 1993, ha suscitato polemiche per il brano “Vaffanculo”, che è stato censurato sia in televisione sia in radio

Nell’autunno 2003, però, Masini è tornato attivo con un’etichetta indipendente e, nel 2004, è tornato per la quarta volta al Festival di Sanremo, vincendo la competizione con “L’uomo volante”

Il 23 novembre 2010 ha festeggiato i 20 anni di carriera con la raccolta “Un palco lungo... 20 anni!”, contenente la registrazione del concerto che si è svolto il 14 maggio 2009 al Nelson Mandela Forum di Firenze

Ha partecipato a Sanremo di nuovo nel 2015 con il brano “Che giorno è” (arrivato sesto), nel 2017 con “Spostato di un secondo” (13esimo) e nel 2018 ma solo per il duetto con Red Canzian

L’album in uscita in concomitanza con la sua partecipazione a Sanremo 2020, “Masini +1 30th Anniversary”, è una celebrazione dei suoi primi 30 anni di carriera