
Dal 15 febbraio al 30 giugno 2019 la Basilica di Pietrasanta - Lapis Museum ospiterà la mostra dedicata al grande artista russo morto nel 1985. LA FOTOGALLERY

"Chagall. Sogno d'amore" è la mostra che aprirà a Napoli e che, dal 15 febbraio al 30 giugno 2019, ospiterà 150 tra dipinti, disegni e acquerelli del celebre pittore russo (nella foto, Matrimonio sotto il baldacchino) -
Chagall, ritrovato negli Stati Uniti un quadro rubato 30 anni fa
La mostra sarà allestita nella splendida cornice della Basilica della Pietrasanta - Lapis Museum di Napoli e racconterà attraverso le immagini, la vita, l'opera e il sentimento di Chagall per la sua sempre amatissima moglie Bella (nella foto, Gli innamorati con l'asino blu) -
Da Leonardo a Picasso, le mostre da vedere in Italia nel 2019
Curata da Dolores Duràn Ucar, la mostra riunisce le opere in cui coesistono ricordi d’infanzia, fiabe, poesia, religione e guerra, un universo di sogni dai colori vivaci, di sfumature intense che danno vita a paesaggi popolati da personaggi, reali o immaginari (nella foto, Il carretto sulla città) -
Torino, mostre: per Camera Pop oltre 20mila visitatori
La mostra sarà divisa in cinque sezioni: Infanzia e tradizione russa; Sogni e fiabe; Il mondo sacro, la Bibbia; Un pittore con le ali da poeta; L’amore sfida la forza di gravità (nella foto, Mazzo di fiori su sfondo rosso) -
Beyond Reality: la mostra "iperrealista" all’Opera Gallery di Londra
La prima, dedicata alla tradizione russa e all'infanzia dell'artista, concentrerà le opere che ritraggono un passato dalla quale non si allontanò mai (nella foto, Villaggio Russo) -
Scoperti i batteri che proteggono i dipinti antichi
Per Chagall il senso del sacro e la profonda religiosità si riflettono nelle creazioni ispirate alla Bibbia (nella foto, Davide e Golia) -
Salvador Dalì a Matera, la mostra all’aria aperta inaugura a dicembre
In un'altra sezione sono raccolte le opere che documentano il rapporto con i letterati e i poeti del suo tempo (nella foto, Ritratto di Vava) -
Da Monet a Bacon, Genova ospita i capolavori della Johannesburg Art Gallery
La quarta sezione si concentra sull’interesse per la natura e gli animali e le riflessioni sul comportamento umano, espresse da Chagall nelle acqueforti delle Favole (nella foto, Il gallo verde) -
New York, quadro di Van Gogh rimane invenduto all'asta di Christie's
Infine, nell'ultima sezione si ritrovano i temi del circo, che lo affascinava sin dall’infanzia per la sua atmosfera bohémienne e la sua sete di libertà, e l’amore, che domina le sue opere e dà senso all’arte e alla vita (nella foto, I fidanzati su sfondo blu) -
Battuto all’asta primo quadro dipinto da un’intelligenza artificiale
Le opere di Chagall riproducono un immaginario onirico in cui spesso è difficile discernere il confine tra realtà e sogno (nella foto, L'asino a tavola) -
Mostre a Roma: cosa fare nel weekend del 9-10 febbraio