
Un’invasione d’impatto che porta il pubblico indietro di 250 milioni di anni. Tirannosauri, velociraptor e triceratopi riprodotti a grandezza naturale e animati grazie a sofisticati sistemi robotici. 17 scenografie nei padiglioni dell'ex caserma Guido Reni, a Roma

Un indimenticabile viaggio a ritroso nel tempo fino all’Era Mesozoica. Oltre 30 esemplari di dinosauro a dimensione naturale, animati con la sofisticata tecnologia animatronica, esposti a Roma dal 30 settembre (foto di Costanza Ruggeri/Sky tg24).Il sito della mostra Dinosaur Invasion
Il sito della mostra Dinosaur Invasion
Ciascuno dei 30 esemplari di dinosauro è stato inserito in un'isola ben specifica, con scenografie ricche e affascinanti (foto di Costanza Ruggeri/Sky tg24).

Dinosauri robotizzati che muovono il corpo, la lingua, la bocca, gli occhi, la coda e le ali (foto di Costanza Ruggeri/Sky tg24).

ll Tyrannosaurus Rex, meglio conosciuto come T-Rex, è senza alcun dubbio l’animale preistorico più famoso, protagonista di film, documentari, animazioni e videogiochi (foto di Costanza Ruggeri/Sky tg24).