Pink Floyd, 1,8 mln di dollari per mixer di The dark side of the moon
Spettacolo
La console Emi Tg12345, usata per registrare il celebre disco degli studi di Abbey road, è stata venduta all'asta. Fu usata anche da Paul McCartney e Kate Bush
La console Emi Tg12345, usata per registrare il celebre album dei Pink Floyd "The dark side of the moon", è stata venduta per 1,8 milioni di dollari. La casa d'aste Bonhams ha messo in vendita il prezioso cimelio, ipotizzando un prezzo finale di 700mila dollari. Ma l'obiettivo è stato superato di gran lunga grazie all'offerta di un misterioso acquirente.
La storia della consolle - La consolle è stata usata negli studios di Abbey road dal 1971 al 1983, e non solo dai Pink Floyd. La Emi Tg12345 ha anche raccolto le note di Kate Bush, dei Cure, di George Harrison e di Paul McCartney e Ringo Starr (recentemente tornati insieme in studio). Questi ultimi hanno inciso su quella consolle i propri lavori da solisti, dopo lo scioglimento dei Beatles. Nel lotto in cui è stata venduta erano incluse anche lettere, un manuale di istruzioni, una storia documentata del desk scritta dal tecnico di studio Brian Gibson e una copia di "The dark side of the moon".
Ancora in “condizioni eccellenti” - Della consolle Tg12345 Mk IV esistono due esemplari, creati dalla collaborazione tra gli studi di Abbey road e gli ingegneri della Emi. L'altra ora si trova negli studi austriaci di Prime studios. In precedenza è stata usata nello studio 3 di Abbey road e poi spostata nello Studio 1. Quanto alla consolle appena venduta all'asta, questa era stata inizalmente acquistata dal produttore Mike Hedges dallo Studio 2 nel 1983, quando l'attività si stava intensificando e l'attrezzatura necessitava di qualche aggiornamento. Hedges ha conservato la consolle oggi venduta all'asta nel suo studio. A "Rolling stone" ha dichiarato che è ancora oggi "in condizioni eccellenti" per lavorarci.