
In un percorso lungo circa sei chilometri nella riserva naturale del Wwf del parco degli Astroni, va in scena la mostra "Dinosauri in carne e ossa". Fino al prossimo 5 novembre, i visitatori potranno ammirare le ricostruzioni a grandezza naturale degli esemplari estinti

A Napoli arrivano i dinosauri. Nella riserva naturale Wwf del parco degli Astroni, fino al 5 novembre 2017, sarà possibile osservare delle fedeli ricostruzioni delle creature estinte passeggiando lungo il percorso della mostra “Dinosauri in carne e ossa” -
Ricostruito l'aspetto del dinosauro piumato: aveva le ali e non volava
Il percorso, che si snoda tra la natura incontaminata e gli interni della torre Borbonica, si articola su oltre sei chilometri e si percorre in un paio d’ore -
Dinosauri estinti perché "troppo lenti" a uscire dall’uovo
Durante il cammino si incontrano ricostruzioni a grandezza naturale di dinosauri: dal temuto T-Rex al gigantesco Diplodoco -
Mostre, i dinosauri invadono Milano. FOTO
In tutto gli esemplari estinti ricostruiti sono una quarantina. Nella foto, il T-Rex -
Ricostruito l'aspetto del dinosauro piumato: aveva le ali e non volava
“È una mostra eccellente, straordinaria e unica”, ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris (nella foto), nel corso della sua visita all’esposizione -
Dinosauri estinti perché "troppo lenti" a uscire dall’uovo
“In genere simili mostre le vediamo nei musei, ma qui è ancora più spettacolare perché siamo in un contesto unico e assolutamente verosimile all’epoca storica d cui parliamo”, ha aggiunto il primo cittadino -
Mostre, i dinosauri invadono Milano. FOTO
Una scultura del dinosauro velociraptor esposta alla mostra -
Ricostruito l'aspetto del dinosauro piumato: aveva le ali e non volava
“Con questa edizione napoletana della mostra, abbiamo scelto di focalizzarci sul tema dell’estinzione”, spiega il paleontologo e curatore dell'esibizione, Simone Maganuco -
Dinosauri estinti perché "troppo lenti" a uscire dall’uovo
Per gli organizzatori, l’obiettivo dell’esibizione è catturare l’attenzione dei visitatori con un intrattenimento di qualità, per farli avvicinare al mondo della scienza e della paleontologia -
Mostre, i dinosauri invadono Milano. FOTO
Durante il percorso, gli ospiti potranno scoprire perché queste creature si sono estinte e comprendere le dinamiche dell’evoluzione per tenerne conto anche nel nostro tempo -
Ricostruito l'aspetto del dinosauro piumato: aveva le ali e non volava
“Una mostra di tale portata non può che avere obiettivi ambizioni”. È stato questo il commento di Antonio Canu, presidente di Wwf Oasi. Per realizzare il progetto, Wwf Oasi e GeoModel hanno unito le loro forze, insieme all’associazione paleontologica A.p.p.i. -
Dinosauri estinti perché "troppo lenti" a uscire dall’uovo