
Una vita costellata di brani leggendari per il cantante, che compie gli anni il 13 ottobre. Dalla celebrità in coppia con Art Garfunkel ai riconoscimenti alla sua attività da solista, la storia di un artista eclettico e innovatore. GUARDA LE FOTO

Era il 13 ottobre 1941 quando nel New Jeresy vedeva la luce Paul Simon da genitori ebrei di discendenza ungherese. Il padre, professore di college, suonava il basso e la musica fu fin da subito una parte importante della vita del giovane Paul -
La fotogallery per il 70esimo compleanno
Non è un'esagerazione definire Paul Simon uno dei più celebri cantanti della musica folk e pop. Nella sua carriera ha vinto, da solo e in collaborazione, ben 12 Grammy -
Da Bach a Sound of Silence il suono di Ground Zero
75 anni dopo Paul Simon è ancora una voce di rilievo nella musica internazionale e non ha ancora finito di evolversi e sperimentare -
Oggi Freddie Mercury avrebbe compiuto 70 anni
Paul Simon è uno dei pochi artisti ad essere stato introdotto nella Hall of Fame del Rock & Roll due volte: la prima (1990) come componente del duo Simon & Garfunkel, la seconda da solo (2001) -
Musica, i primi 40 anni degli U2
Paul Simon si impose sulla scena musicale americana e internazionale negli anni '60 in coppia con Art Garfunkel. Insieme i due composero e interpretarono alcune delle più celebri canzoni della storia della musica pop e rock -
Musica, 50 anni fa il debutto dei Doors
Tra le canzoni più celebri del duo ci sono “Sound of Silence” e “Mrs Robinson” che contribuirono alla popolarità del film “Il laureato” di Mike Nichols con Dustin Hoffman della cui colonna sonora facevano parte -
Amy Winehouse, 5 anni senza la regina del soul
Simon & Garfunkel si separarono nel 1970, all'apice del loro successo. Tuttavia una delle loro performance più leggendarie si tenne nel 1981 quando, di nuovo insieme, si esibirono in un celebre concerto che avrebbe dato il titolo all'album “Concert in Central Park” -
"Wannabe" compie 20 anni, le Spice Girls meditano un'altra reunion
Negli anni Simon & Garfunkel si sono ritrovati spesso per esibizioni, concerti e anche tour insieme, l'ultima volta è accaduto nel 2010 -
Musica, i primi 40 anni degli U2
Paul Simon insieme ad uno dei suoi figli, Harper, avuto dalla sua prima moglie, Peggie Harper. I due sono stati sposati dal 1969 al 1975 -
Da Bach a Sound of Silence il suono di Ground Zero
Anche nella sua carriera da solista Paul Simon ha continuato a mietere successi. Uno dei più clamorosi, a metà degli anni '80, fu l'album Graceland, composto insieme a svariati musicisti sudafricani -
Oggi Freddie Mercury avrebbe compiuto 70 anni
Paul Simon ha anche composto i brani per il musical “The Capeman”, scritto insieme al poeta Derek Walcott. A Broadway lo spettacolo si rivelò un fiasco -
Musica, i primi 40 anni degli U2
Nella sua vita privata Paul Simon si è sposato tre volte. La prima con Peggy Harper tra il 1969 e il 1975. La seconda con l'attrice Carrie Fisher, la principessa Leila di Star Wars. Il matrimonio durò appena due anni: dal 1983 al 1984 -
Musica, 50 anni fa il debutto dei Doors
Dal 1992 Paul Simon è sposato con la cantautrice Edie Brickell, di 24 anni più giovane di lui. La coppia ha tre figli. Nel 2014 sono stati arrestati per violenza domestica in seguito a una lite -
Paul Simon e moglie arrestati, violenza domestica
Di idee liberal, Paul Simon nel luglio 2016 ha suonato una delle sue canzoni più celebri, “Bridge over troubled water”, alla convention democratica che ha incoronato Hillary Clinton candidata alla presidenza -
Amy Winehouse, 5 anni senza la regina del soul
Nel corso della sua carriera Paul Simon si è anche dilettato con il cinema e la televisione. Il suo cameo più noto resta probabilmente quello in “Io e Annie” di Woody Allen nel 1977 -
“Wannabe” compie 20 anni, le Spice Girls meditano un'altra reunion
Tra i riconoscimenti ricevuti da Paul Simon nella sua carriera c'è anche quello della rivista Rolling Stone che nel 2006 lo ha inserito tra 100 più grandi chitarristi della storia. Nel 2015 è stato inserito, sempre da Rolling Stone, tra i 100 migliori scrittori di canzoni -
Buon compleanno Paul Simon, il folk singer compie 70 anni