
Accoglienza calorosa, con un applauso lungo sei minuti, per la pellicola di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti in corsa per il Leone d'Oro. Alla Mostra del Cinema sbarca anche Mel Gibson, regista di "Hacksaw Ridge" (fuori concorso). LE FOTO

4 settembre 2016: sei minuti di applausi, in Sala Grande, alla premiere con il pubblico di “Spira Mirabilis”, prima pellicola italiana in corsa per il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia. Accoglienza calorosa, quindi, per il film documentario di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti (nella foto) –
Venezia, i 20 film in gara
Il bacio tra i due registi, che hanno portato a Venezia un documentario sull'immortalità. In tutto i film italiani in concorso sono tre: oltre a “Spira Mirabilis”, ci sono “Questi giorni” e “Piuma” –
Venezia, “The Young Pope” conquista il Lido: ecco il trailer
Il cast del film che ha sfilato a Venezia. Oltre ai registi, Massimo D'Anolfi e Martina Parenti, ci sono Marina Vlady, Sabina Scharer, Felix Rohner e Shin Kubota –
Venezia, Paolo Sorrentino al Lido presenta "The Young Pope". FOTO
Il punto di partenza del film è la Turritopsis, minuscola medusa immortale (nella foto, una scena). Da qui un viaggio tra i cinque elementi (terra, acqua, fuoco, aria e etere) a cui si aggiungono le meravigliose parole di Borges, lette da Marina Vlady, tratte dal suo “L'immortale” –
Venezia, i 20 film in gara
Il film (nella foto, una scena) uscirà nei cinema il 22 settembre con I Wonder ed è costato 120.000 euro –
Venezia, “The Young Pope” conquista il Lido: ecco il trailer
Nel film italiano si vedono tutta una serie di sequenze, senza apparente senso, in cui l'uomo si confronta con natura e cose. A dare un senso e anche una traccia di continuità a questo documentario c'è l'acqua, rappresentata dal silenzioso Shin Kubota, scienziato giapponese che studia la Turritopsis, una piccola medusa immortale. Seguiamo la vita di questa medusa, capace a suo piacere di ringiovanire, dal suo stato larvale fino a quello adulto. Kubota non è solo uno scienziato, ma anche un noto cantautore (nella foto, una scena del film) –
Belen sbarca al Lido: dark lady con pizzo e trasparenze. FOTO
Una scena di “Spira mirabilis”, primo film italiano in concorso per il Leone d’Oro: a Venezia è stato accolto da sei minuti di applausi –
Venezia, i 20 film in gara
L'aria è rappresentata da Felix Rohner e Sabina Schärer, una coppia di musicisti svizzeri che inventa strumenti in metallo come l'Hang e il Gubal. Fatti con fogli di metallo pang, frutto di una fusione a 580 gradi dell'alluminio, sono accordati fuori dai tradizionali schemi musicali. L'etere è rappresentato dalle parole di Marina Vlady, che narra “L'Immortale” di Borges (nella foto, una scena) –
Venezia, Paolo Sorrentino al Lido presenta "The Young Pope". FOTO
In questo viaggio intorno al mondo fatto dai due registi arriva poi il fuoco, con le immagini di Leola One Feather e Moses Brings Plenty: rispettivamente una donna sacra e un capo spirituale, che vivono nella loro piccola comunità lakota da secoli resistente a quel progresso che la vuole annientare. Leola vive accanto al cimitero di Wounded Knee, teatro non solo dello storico massacro degli indiani d'America nel 1890, ma anche della rivolta dei nativi nel 1973 di cui lei è stata una delle promotrici (nella foto, una scena) –
Venezia, i 20 film in gara
Per l'elemento terra, scendono in campo le statue del Duomo di Milano sottoposte, da parte di silenziosi marmisti, a una continua rigenerazione. Calchi delle statue di santi, peccatori e demoni danneggiati e guglie da rinnovare. Nessun commento, solo il lavoro in un infernale rumore (nella foto, una scena) –
Venezia, “The Young Pope” conquista il Lido: ecco il trailer
Una curiosità: il titolo “Spira mirabilis” è una definizione del matematico Jackob Bernoulli di spirale logaritmica il cui raggio cresce ruotando e la cui curva si “avvolge” intorno al polo senza però raggiungerlo mai (nella foto, una scena del film) –
Belen sbarca al Lido: dark lady con pizzo e trasparenze. FOTO
Nello stesso giorno, a Venezia, riflettori puntati anche su Mel Gibson: dopo qualche anno fra eccessi e guai giudiziari, è tornato come regista di “Hacksaw Ridge”, presentato fuori concorso –
Venezia, Paolo Sorrentino al Lido presenta "The Young Pope". FOTO
Il film racconta la storia vera di Desmond Doss (Garfield), che a Okinawa salvò 75 uomini senza sparare un solo colpo. Era infatti un convinto obiettore di coscienza, anche grazie alla sua fede avventista del settimo giorno, e credeva fermamente che uccidere fosse sbagliato mentre era giusto servire la patria. Doss, per il suo eroismo, fu il primo obiettore di coscienza insignito della Medaglia d'Onore del Congresso (nella foto, una scena del film) –
Venezia, “The Young Pope” conquista il Lido: ecco il trailer
Nonostante abbia realizzato uno dei film più dettagliatamente cruenti e a volte splatter della battaglia di Okinawa, Mel Gibson ha detto in conferenza stampa di odiare guerra e armi. La pellicola ha nel cast Andrew Garfield, Vince Vaughn, Teresa Palmer, Sam Worthington e Luke Bracey (nella foto, una scena del film) –
Belen sbarca al Lido: dark lady con pizzo e trasparenze. FOTO
Mel Gibson sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia –
Venezia, Paolo Sorrentino al Lido presenta "The Young Pope". FOTO