
L'attrice, famosa per il trio comico Lopez Solenghi, aveva 62 anni. Era malata da tempo di artrite reumatoide

Ad annunciarlo, il fratello Gianni in un post su Facebook: "Prima che lo sappiate da quel tritacarne dell'informazione, tengo a dirlo io. Ora, in questo momento è morta mia sorella, Anna Marchesini. Grazie a tutti - conclude - Non sarò in grado di rispondervi" -
Una vita tra teatro e tv
L'attrice, storica componente del Trio assieme a Tullio Solenghi e Massimo Lopez, era nata a Orvieto ed era malata da tempo di artrite reumatoide. Aveva 62 anni -
Una vita tra teatro e tv
Fra le sue interpretazioni, la Lucia Mondello in una parodia dei Promessi Sposi insieme a Tullio Solenghi e Massimo Lopez -
Una vita tra teatro e tv
Tra i personaggi che l'hanno fatta entrare nella casa degli italiani anche la Sessuologa Merope Generosa, Giulietta, Gina Lollobrigida, le sorelle Carlucci sempre con Solenghi e Lopez -
Una vita tra teatro e tv
Anna Marchesini, dopo lo scioglimento del Trio, si è esibita da sola in Teatro firmando anche la regia di molte rappresentazioni -
Una vita tra teatro e tv
Roma 6 dicembre 1986 . Foto d'archivio della trasmissione Rai Fantastico : Pippo Baudo con Anna Marchesini -
Una vita tra teatro e tv
La sua lunga carriera sempre all'insegna dell'intelligenza e dell'ironia ha abbracciato il teatro, la televisione e anche il mondo dei libri ma l'affetto del grande pubblico e la popolarita' anche all'estero arriva con l'incontro all'inizio degli anni '80 con Solenghi e Lopez con cui da' vita al mitico Trio e a memorabili interpretazioni, dalla sessuologa Merope Generosa a Wanna Marchi, da Rita Levi Montalcini alla Lucia dei Promessi Sposi.
Una vita tra teatro e tv
Anna Marchesini, dopo lo scioglimento del Trio, si è esibita da sola in Teatro firmando anche la regia di molte rappresentazioni
Una vita tra teatro e tv
Nata a Orvieto, il 19 novembre 1953, diplomata nel 1979 all'Accademia d'Arte drammatica Silvio d'Amico (dove è tornata nel 2007 come insegnante), debutta ancora allieva nell'estate del 1976 con Tino Buazzelli nello spettacolo "Il Borghese Gentiluomo" -
Una vita tra teatro e tv
A fine studi entra in compagnia Teatrale per la regia di Virginio Puecher (Piccolo di Milano) nello spettacolo "Platonov" di Anton Cecov. Nel 1980 e' con Mario Scaccia nello spettacolo "Il Trilussa Bazar", l'anno successivo con la regia di Mario Maranzana ne "Il Barbiere di Siviglia" e nel 1982 ne "Il Fantasma dell'Opera" -
Una vita tra teatro e tv
Nel 1982 c'è la svolta: l'incontro avvenuto tra le risate - come lei stessa racconta sul suo sito www.annamarchesini.it - prima con Solenghi e poi con Lopez, la nascita del Trio e l'inizio della "sfrenata e "libidinosa attività come autrice-attrice-regista". Scritturati dalla Rai di Genova per 13 puntate di un varietà radiofonico del sabato mattina, ne arrivarono a fare ben 52 su Radio2 -
Una vita tra teatro e tv