
La città-museo distrutta dal terremoto a fine anni Sessanta ospiterà dal 29 al 31 luglio workshop, laboratori, incontri e 32 mostre all’aperto. Tema di questa prima edizione del Festival Internazionale di Fotografia Open Air è il “disordine”. GUARDA LE FOTO

Il 29 luglio inaugura la prima edizione del Gibellina PhotoRoad, il Festival Internazionale di Fotografia Open Air ospitato fino al 31 luglio dalla cittadina siciliana - Credits: Gibellina PhotoRoad © Maria Vittoria Trovato / Allure of the seas –
Gibellina PhotoRoad, il sito ufficiale
L’evento ospiterà oltre 30 mostre a cielo aperto – Credits: Gibellina PhotoRoad © Daesung Lee / On the shore of a vanishing island -
"David Bowie is": a Bologna la mostra multimediale sul Duca Bianco
Autori affermati del panorama artistico internazionale e giovani emergenti: il Gibellina PhotoRoad diventa un palcoscenico all’aperto per professionisti e appassionati di fotografia - Credits: Gibellina PhotoRoad © Giulio Piscitelli / From there to here -
Cortona on the Move, in viaggio con la fotografia
Durante l’ultimo weekend di luglio le strade e le piazze della città in provincia di Trapani saranno invase da stampe di grande formato, proiezioni e installazioni site-specific, pensate per interagire col tessuto urbano - Credits: Gibellina PhotoRoad © Ezio Ferreri / Le pietre di Palermo -
IPPAwards 2016, le migliori foto scattate con l’iPhone
Durante i tre giorni di apertura si svolgeranno numerosi talk, seminari, workshop e letture tenuti da curatori, fotografi, photo editor e da esperti del settore - Credits: Gibellina PhotoRoad © Andrea&Magda / Sinai Park -
Gibellina PhotoRoad, il sito ufficiale
Tema di questa prima edizione è il “disordine”. La manifestazione accompagna il pubblico in un viaggio tra le grandi questioni che disegnano la nostra storia e tra i meccanismi caotici della creatività contemporanea - Credits: Gibellina PhotoRoad © Rori Palazzo / Wunderkammer -
Da Banksy a Roma a Escher a Milano: le mostre da vedere quest'estate
Per realizzare questa opera che fa parte della serie “A failed entertainment” Alessandro Calabrese sovrappone delle immagini provenienti dalla Rete, generando nuovi oggetti e figure - Credits: Gibellina PhotoRoad © Alessandro Calabrese / A failed entertainement- chapter II -
Cortona on the Move, in viaggio con la fotografia
Credits: Gibellina PhotoRoad © Dario Coletti / Prometeo -
Gibellina PhotoRoad, il sito ufficiale
Tra gli eventi più attesi c’è la mostra “1968-2016 - Gibellina nello sguardo dei grandi fotografi” che raccoglie gli scatti di artisti del calibro di Olivo Barbieri, Letizia Battaglia, Enzo Brai, Giovanni Chiaramonte, Guido Guidi, Mimmo Jodice e molti altri – Credits: Gibellina PhotoRoad © Olivo Barbieri / Italian quakes and other diseases -
World Bodypainting Festival, quando il corpo diventa tela
Uno scatto che arriva da un altro continente quello ad opera di Issa Touma. Protagoniste alcune donne di Aleppo, fotografate per testimoniare la loro volontà di resistenza tra la devastazione della guerra - Credits: Gibellina PhotoRoad © Issa Touma / Women we have not lost yet -
Da Banksy a Roma a Escher a Milano: le mostre da vedere quest'estate
La Sicilia degli anni Cinquanta nello scatto dell’americano Milton Gendel – Credits: Gibellina PhotoRoad © Milton Gendel / Fotografie del 1950 -
Gibellina PhotoRoad, il sito ufficiale
I greci protagonisti degli scatti di Petros Efstathiadis fra crisi economica e austerità - Credits: Gibellina PhotoRoad © Petros Efstathiadis / Lohos -
I greci protagonisti degli scatti di Petros Efstathiadis fra crisi economica e austerità - Credits: Gibellina PhotoRoad © Petros Efstathiadis / Lohos -
Il disordine del genere umano in questa serie di ritratti di spalle ordinati su una scala cromatica. L’intera collezione conta 1080 ritratti – Credits: Gibellina PhotoRoad © Anouk Kruithof / Ahead -
Cortona on the Move, in viaggio con la fotografia
Il paesaggio mediterraneo odierno stravolto dalla mancanza delle palme distrutte dal punteruolo rosso perde le sue caratteristiche naturali - Credits: Gibellina PhotoRoad © Alice Grassi / Phoenix -
Gibellina PhotoRoad, il sito ufficiale
Credits: Gibellina PhotoRoad © Sarker Protick / Origin -
Da Banksy a Roma a Escher a Milano: le mostre da vedere quest'estate
Il fotografo italiano racconta la complessa tecnologia di ciò che lui stesso considera il luogo più vicino a Dio sulla Terra, il CERN - Credits: Gibellina PhotoRoad © Massimo Mastrorillo / God was there and I got so close -
IPPAwards 2016, le migliori foto scattate con l’iPhone
Una delle immagini sviluppate su E-paper da Urfaut che si interrogano sulle possibili evoluzioni della produzione e fruizione fotografica - Credits: Gibellina PhotoRoad © Urfaut / Urtypes -
Gibellina PhotoRoad, il sito ufficiale
Giochi di chiaroscuro e di suggestioni notturne - Credits: Gibellina PhotoRoad © Turiana Ferrara / Silent houses -
World Bodypainting Festival, quando il corpo diventa tela
Credits: Gibellina PhotoRoad © Emma Wieslander / Wish you were here/Burnt
Da Banksy a Roma a Escher a Milano: le mostre da vedere quest'estate
Valerie Jouve mostra come l’identità dei luoghi è il frutto della speciale alchimia che si crea tra gli esseri viventi e lo spazio che abitano - Credits: Gibellina PhotoRoad © Valerie Jouve / Les Personnages/Les Paysages -
Gibellina PhotoRoad, il sito ufficiale