Scorsese: Gangs of New York diventerà una serie tv
SpettacoloIl regista ripercorrerà e amplierà gli eventi in parte già raccontati sul grande schermo nel film del 2002. Le vicende dovrebbero toccare anche altre città come Chicago e New Orleans, fondamentali per capire la nascita della malavita negli Usa
Accordo tra Martin Scorsese, Miramax e GK Films per sviluppare una serie tv basata su Gangs of New York, il film che il regista italoamericano girò a Cinecittà nel 2001 (poi uscito nel 2002). La serie, ambientata a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, ripercorrerà e amplierà gli eventi in parte già raccontati sul grande schermo (con protagonisti Leonardo Di Caprio, Daniel Day-Lewis e Cameron Diaz), ispirati al libro The Gangs of New York - An Informal History of the Underworld (1928) dello storico Herbert Hashbury.
Le vicende dovrebbero toccare anche altre città come Chicago e New Orleans, fondamentali per capire la nascita della criminalità organizzata in America: "Quest'epoca degli Stati Uniti è ricca di personaggi e storie che non abbiamo potuto esplorare completamente in un film di due ore, - ha dichiarato Scorsese a proposito di Gangs of New York, per il quale aveva ottenuto una nomination agli Oscar come miglior regista - una serie televisiva ci concede invece tutto il tempo e la libertà creativa per rievocare questo mondo sfaccettato e tutte le implicazioni che ha avuto e ha ancora sulla nostra società e la nostra vita".
"Nessuno meglio di Scorsese esemplifica che cosa la nuova Miramax è e sarà - ha aggiunto il presidente Miramax Richard Nanula -. La sua dedizione alla qualità e all'arte della narrazione continua ad emozionare tutti quelli che lavorano con lui e guardano i suoi film e show televisivi".
Il progetto conferma la liaison tra Scorsese e il piccolo schermo, per il quale il regista ha già realizzato con Hbo Boardwalk Empire, la serie nominata agli Emmy che quest'anno partirà con la quarta stagione.
Le vicende dovrebbero toccare anche altre città come Chicago e New Orleans, fondamentali per capire la nascita della criminalità organizzata in America: "Quest'epoca degli Stati Uniti è ricca di personaggi e storie che non abbiamo potuto esplorare completamente in un film di due ore, - ha dichiarato Scorsese a proposito di Gangs of New York, per il quale aveva ottenuto una nomination agli Oscar come miglior regista - una serie televisiva ci concede invece tutto il tempo e la libertà creativa per rievocare questo mondo sfaccettato e tutte le implicazioni che ha avuto e ha ancora sulla nostra società e la nostra vita".
"Nessuno meglio di Scorsese esemplifica che cosa la nuova Miramax è e sarà - ha aggiunto il presidente Miramax Richard Nanula -. La sua dedizione alla qualità e all'arte della narrazione continua ad emozionare tutti quelli che lavorano con lui e guardano i suoi film e show televisivi".
Il progetto conferma la liaison tra Scorsese e il piccolo schermo, per il quale il regista ha già realizzato con Hbo Boardwalk Empire, la serie nominata agli Emmy che quest'anno partirà con la quarta stagione.