
La storia dell'attivista omosessuale, assassinato in California nel 1978, difensore dei diritti civili dei gay ha colpito il grande pubblico del cinema
Il successo all'ultima edizione degli Oscar, con la statuetta consegnata a Sean Penn quale migliore attore protagonista, apre la strada alla possibilità di dedicare una giornata alla memoria di Harvey Milk. L'attivista omosessuale, assassinato in California nel 1978, difensore dei diritti civili dei gay, potrebbe essere ricordato in questo modo. Sean Penn, intervistato sull'argomento, si è detto fiducioso su questa eventualità. "Il governatore della California, Arnold Schwarzenegger, è un uomo ragionevole e certamente libero dai pregiudizi", ha dichiarato Penn. "Sono certo che farà il possibile perchè questa iniziativa vada a buon fine".