Scienze
Non tutti ricordiamo i sogni. Ma c'è un modo per imparare

Ricordare i sogni dipende da attenzione e abitudine. Uno studio guidato da Giulio Bernardi, neuroscienziato della Scuola di Alti Studi di Lucca, ha monitorato oltre 200 persone, rivelando che chi sogna di più tende anche a fantasticare durante il giorno. La ricerca punta a creare una banca dati e un’app (“Sognario”) per studiare i sogni e le loro connessioni con la salute mentale. Il segreto? Interesse, esercizio e buon sonno
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Oppure, se non sei un cliente Sky
Hai bisogno di maggiori informazioni? Leggi le FAQ
Per te che sei cliente Sky, questo articolo è offerto da Sky Extra
Sky TG24 e Sky Sport Insider, gli spazi editoriali di approfondimento esclusivi di news e sport raccontati dalle firme di Sky
Sky TG24 Insider
Tutti gli articoli di Sky TG24 Insider
Approfondimenti, opinioni e punti di vista autorevoli
La newsletter esclusiva di Sky TG24 Insider
Offerta
Abbonati
9
4
50
per 3 mesi


