Ricostruito il volto di una donna di Neanderthal vissuta 75mila anni fa

Scienze
©Getty

I ricercatori delle università di Cambridge e Liverpool hanno stimato che l’altezza dell’esemplare fosse di circa 5 piedi (1,5 metri). Un'analisi dell'usura su denti e ossa ha suggerito che avesse circa 45 anni al momento della sua morte

ascolta articolo

Chiamata Shanidar Z in onore della grotta nel Kurdistan iracheno dove è stato ritrovato il suo cranio nel 2018, l’ultima scoperta ha portato gli esperti a sondare il mistero della donna di Neanderthal, sepolta in una grotta 75.000 anni fa in posizione dormiente. La sua mano sinistra era piegata sotto la testa e una roccia dietro la testa potrebbe essere stata posizionata come cuscino. Gli scienziati che studiano i suoi resti hanno scrupolosamente messo insieme il suo cranio partendo da 200 frammenti ossei, un processo che ha richiesto nove mesi. Hanno utilizzato i contorni del viso e del cranio per ricostruire il suo aspetto. La sorprendente ricreazione è svelata in un documentario “Secrets of the Neanderthals” prodotto dalla BBC per Netflix.

La ricostruzione facciale

“Con arcate sopracciliari pronunciate e senza mento, i teschi dei Neanderthal sembrano diversi da quelli della nostra specie, l'Homo sapiens” ha detto la dottoressa Emma Pomeroy, paleoantropologa e professoressa associata presso il dipartimento di archeologia dell'Università di Cambridge che ha portato alla luce lo scheletro. “La ricostruzione facciale di Shanidar Z suggerisce che queste differenze potrebbero non essere state così evidenti nella vita” ha detto Pomeroy. "In realtà ha un viso piuttosto grande per la sua taglia" ha aggiunto Pomeroy. "Ha arcate sopracciliari piuttosto grandi, che normalmente non vedremmo, ma penso che vestita con abiti moderni probabilmente non la guarderesti due volte."

Emma Pomeroy - ©Getty

Lo studio

Quando Pomeroy scavò per la prima volta lo scheletro, il suo sesso non fu immediatamente evidente perché era conservata solo la metà superiore del corpo. Mancavano ossa pelviche rivelatrici. Il team che inizialmente ha studiato i resti si è affidato a una tecnica relativamente nuova che prevedeva il sequenziamento delle proteine ​​all'interno dello smalto dei denti per determinare il sesso di Shanidar Z, rivelato per la prima volta nel documentario. I ricercatori delle università di Cambridge e Liverpool hanno stimato che l’altezza dell’esemplare fosse di circa 5 piedi (1,5 metri) confrontando la lunghezza e il diametro delle ossa del braccio con i dati sugli esseri umani moderni. Un'analisi dell'usura su denti e ossa ha suggerito che avesse circa 45 anni al momento della sua morte. "È una stima ragionevole, ma in realtà non possiamo essere sicuri al 100% che non fossero più vecchi" ha detto Pomeroy. “Quello che possiamo dire è che si tratta di qualcuno che ha vissuto una vita relativamente lunga. Per quella società probabilmente sarebbero stati piuttosto importanti in termini di conoscenza ed esperienza di vita”.

©Getty

Il cranio ricostruito in 3D

Pomeroy ha descritto la ricostruzione del cranio di Shanidar Z, che era stato schiacciato relativamente presto dopo la morte, come un “puzzle 3D ad alto rischio”. Le ossa fossilizzate sono state indurite con una sostanza simile alla colla, rimosse in piccoli blocchi di sedimenti della caverna e avvolte in un foglio di alluminio prima che i ricercatori le inviassero all'Università di Cambridge per l'analisi. Nel laboratorio di Cambridge, i ricercatori hanno effettuato scansioni micro-CT di ciascun blocco e hanno utilizzato le scansioni per guidare l’estrazione dei frammenti ossei. La collega di Pomeroy, la dottoressa Lucía López-Polín, conservatrice archeologica dell'Istituto catalano per la paleoecologia umana e l'evoluzione sociale in Spagna, ha messo insieme oltre 200 pezzi di cranio a occhio per riportarlo alla sua forma originale. Il team ha scansionato e stampato in 3D il cranio ricostruito, che ha costituito la base di una testa ricostruita creata dai paleoartisti danesi Adrie e Alfons Kennis, fratelli gemelli che hanno costruito strati di muscoli e pelle fabbricati per rivelare il volto di Shanidar Z.

©Getty

I Neanderthal

I Neanderthal vissero in tutta Europa, nel Medio Oriente e nelle montagne dell’Asia centrale per circa 300.000 anni, sovrapponendosi agli esseri umani moderni per circa 30.000 anni. L'analisi del DNA degli esseri umani attuali ha rivelato che, durante questo periodo, i Neanderthal e l'Homo sapiens si incontrarono occasionalmente e si incrociarono.  I Neanderthal tornarono ripetutamente alla grotta di Shanidar per seppellire i loro morti. Nel sito sono stati rinvenuti i resti di 10 uomini di Neanderthal, metà dei quali sembrano essere stati sepolti deliberatamente in successione, secondo quanto scoperto da una ricerca. Forse i Neanderthal non onoravano i loro morti con mazzi di fiori, ma gli abitanti della grotta di Shanidar erano probabilmente una specie empatica, suggerisce la ricerca. 

Scienze: I più letti