Covid, il Senato approva odg su protocollo nazionale per le cure domiciliari: cosa prevede
Con 212 voti a favore, Palazzo Madama ha dato l'ok all'ordine del giorno unitario, già firmato da tutti i gruppi parlamentari. Si tratta di una proposta per gestire in maniera uniforme a livello nazionale i pazienti Covid-19 a domicilio. Cinque gli impegni per il governo indicati: ecco quali sono
A breve potrebbe arrivare un protocollo unico nazionale di gestione domiciliare dei pazienti Covid-19, valido per tutte le Regioni
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirusL'aula del Senato ha approvato con 212 voti favorevoli, 2 contrari e 2 astensioni l'ordine del giorno, firmato da tutti i gruppi parlamentari, perché il governo si attivi per l'istituzione di un protocollo unico nazionale per la gestione domiciliare dei malati Covid
La situazione in Italia con grafici e mappeL’ordine del giorno unitario era stato già firmato da tutti i gruppi parlamentari presenti in Senato
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirusLe due precedenti mozioni presentate da M5s e Lega, sono state ritirate per poter depositare il testo unitario
AstraZeneca, Italia raccomanda uso preferenziale a over 60. Come cambia il piano vacciniSono cinque gli impegni per il governo indicati dall'ordine del giorno
Covid, in arrivo protocollo nazionale per cure domiciliari. VIDEOInnanzi tutto quello di "aggiornare, tramite ISS, Agenas e Aifa, i protocolli e le linee guida per la presa in carico domiciliare da parte di Medici di Medicina Generale, Pediatri di libera scelta e medici dei territori dei pazienti Covid 19, tenuto conto di tutte le esperienze dei professionisti impegnati sul campo"
In secondo luogo ci si propone di "istituire un Tavolo di monitoraggio ministeriale in cui siano rappresentate tutte le professionalità coinvolte nei percorsi di assistenza territoriale, vista la crescente complessità gestionale e la necessità di armonizzare e sistematizzare tutte le azioni in campo"
Infine il governo dovrà "affiancare all'implementazione del protocollo nazionale per la presa in carico domiciliare dei pazienti Covid 19 un Piano di potenziamento delle forniture di dispositivi di telemedicina, idonei ad assicurare una adeguato e costante monitoraggio dei parametri clinici dei pazienti"
Data ultima modifica
Salute e benessere: Ultime gallery
Covid, mascherine fino all'estate nonostante i vaccini: ecco perché
Secondo esperti del nostro Paese e degli Usa sarà necessario continuare a utilizzare i...
Covid, vaccini e varianti: cosa dicono gli ultimi studi
In Israele da un’indagine (non sottoposta ancora a revisione paritaria) è emerso che la variante...
Vaccini Covid, 9 milioni di italiani hanno ricevuto una dose
Secondo i dati elaborati dal sito ufficiale del Governo, sono oltre 9 milioni gli italiani...
Covid, come funziona il vaccino Johnson & Johnson e chi lo produce
Il farmaco arriverà in Italia dalla seconda metà di aprile, dopo che negli ultimi mesi ha...
Covid, vaccinato il 39% degli over 80. Il 68% ha avuto la prima dose
Secondo i dati del report del governo, fino al 10 aprile le province di Trento e Bolzano hanno...