Enrico Giovannini, il nuovo ministro di Infrastrutture e Trasporti del governo Draghi

Politica
©Ansa

Romano, classe '57, laurea in statistica alla Sapienza, nella sua lunga carriera internazionale è stato ai vertici dell'Ocse, alla presidenza dell'Istat, al ministero del Lavoro. Da anni pota avanti la battaglia per coniugare sviluppo, uguaglianza e sostenibilità come cofondatore e portavoce dell'ASviS, l'Alleanza dello Sviluppo sostenibile

Enrico Giovannini è il nuovo ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nel governo Draghi (TUTTI I MINISTRI DEL GOVERNO DRAGHI). Nella sua lunga carriera internazionale è stato ai vertici dell'Ocse, alla presidenza dell'Istat, al ministero del Lavoro. E da anni la battaglia quotidiana per coniugare sviluppo, uguaglianza e sostenibilità come cofondatore e portavoce dell'ASviS, l'Alleanza dello Sviluppo sostenibile. Giovannini, 64 anni, ha ora il complicato compito di gestire quei quasi 32 miliardi (31,98 miliardi di euro per l'esattezza) che il Recovery destina al capitolo Infrastrutture, tenendo conto della necessità di ammodernamento del Paese da conciliare con la grande battaglia dello sviluppo sostenibile. 

Chi è Enrico Giovannini

Romano, classe '57, laurea in statistica alla Sapienza, il ministro alle Infrastrutture ed i Trasporti è conosciuto come un riformatore "cortese ma risoluto": da direttore generale dell'Ocse dal 2001 al 2009 ha realizzato una profonda riforma complessiva sistema statistico dell'Organizzazione e lo stesso è avvenuto alla guida dell'Istat dal 2009 al 2013 dove ha realizzato numerosi progetti innovativi. Suo, tra l'altro, proprio l'avvio del progetto per la misura del "Benessere Equo e Sostenibile (BES)".

Ministro e docente

Da ministro del Lavoro, con sguardo attento alla disoccupazione giovanile ha avviato, tra l'altro la riforma degli ammortizzatori in deroga e disegnato Garanzia giovani, concentrando anche l'attività di indirizzo del ministero sulla lotta alla povertà e al lavoro nero e ribadendo più volte agli imprenditori la necessità di investire "sul capitale umano". Docente di statistica economica a Tor Vergata, ha cofondato l'Alleanza dello Sviluppo sostenibile nata nel 2016 che riunisce 270 tra società, istituzioni e reti della società civile con lo scopo di promuovere i temi dell'Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile.

draghi

vedi anche

Governo, Mario Draghi legge la lista dei ministri al Colle. VIDEO

Politica: I più letti