
Diploma a pieni voti per il presidente del Consiglio e per il leader dei 5 Stelle. Meno brillanti le prove del ministro Salvini e del presidente della Camera Fico, che però ricorda: "La fine della scuola è l’inizio di un’altra avventura". LA FOTOGALLERY

Qualcuno si è diplomato con il massimo dei voti, come il premier Giuseppe Conte o il ministro Luigi Di Maio, ma non tutti i politici italiani hanno brillato durante le prove al termine delle scuole superiori. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha raccontato il suo esame di stato in un video su Facebook: prese 48 su 60 -
Esami Maturità 2018, tutto quello che c’è da sapere
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha conseguito la maturità classica con una votazione di 60/60, secondo quanto riportato da un suo curriculum vitae del 2013 fra quelli dei “candidati alle elezioni a componente del consiglio di presidenza della giustizia amministrativa”. Questo cv è lo stesso in cui sono riportati i soggiorni alla New York University; esperienze che, prima della sua elezione, sono state messe in dubbio da diverse testate giornalistiche nel mondo -
Il curriculum di Conte
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha raccontato il suo esame di Stato in un video su Facebook accompagnato da queste parole: “Un po’ vi invidio e se potessi tornerei agli anni del Manzoni a Milano, con i miei italiano e latino allo scritto, greco e storia all’orale, e un 48 finale” -
Il video di Salvini su Facebook
Il ministro del lavoro Luigi Di Maio ha raccontato all’Agi la sua maturità, conseguita nel 2004 con 100/100 e alla quale si presentò in giacca: "È per dare autorevolezza a questa occasione. In realtà il commissario interno mi prese in giro", per l'abbigliamento. "Mi disse che non mi avevano voluto dare 100/100 perché si erano sentiti oltraggiati dal mio comportamento. Io mi inalberai, ma il professore scoppiò a ridere e mi disse che era solo uno scherzo" -
L'intervista
Il presidente della Camera dei deputati Roberto Fico ha raccontato a Skuola.net il suo esame di Stato: "È un grande passaggio, la fine della scuola è l’inizio di un’altra avventura", ha detto Fico che ha conseguito un diploma di maturità classica con una votazione di 40/60: “Ne fui molto contento" -
L'intervista di Skuola.net
Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha conseguito nel 1986 il diploma di maturità classica al liceo Mancinelli di Velletri. Voto? 58/60 -
Il curriculum di Elisabetta Trenta
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli si è diplomato al liceo scientifico con votazione di 54/60, secondo quanto riporta la pagina a lui dedicata sulla piattaforma Rousseau del Movimento 5 stelle -
Il curriculum di Danilo Toninelli
Il sindaco di Roma Virginia Raggi ha conseguito la maturità scientifica con 55/60 al liceo Newton della Capitale -
Il curriculum di Virginia Raggi
Il sindaco di Torino Chiara Appendino si è diplomata al classico nel 2003 presso il liceo Gioberti con 98/100. Quei due punti per raggiungere la "perfezione" sono stati un suo cruccio per molto tempo: "Ho ‘ciccato’ la prima prova, il tema, ho preso 9/15. Questo è stato il mio trauma per settimane, anche se 98 è un bel voto. A distanza di anni dico che va bene", ha detto ad alcuni studenti prima dell’esame -
Il curriculum di Chiara Appendino