Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

30 anni fa la storica riunificazione della Germania. FOTO

Mondo fotogallery
03 ott 2020 - 09:00 15 foto

Il 3 ottobre del 1990 veniva formalmente posta la fine alla divisione nata al termine della Seconda guerra mondiale, con l'annessione dei territori dell'Est alla Repubblica Federale Tedesca. LA FOTOGALLERY

1/15 ©Getty

Il 3 ottobre del 1990, con l'annessione dei territori della Germania dell'Est alla Repubblica Federale Tedesca, finiva formalmente la divisione nata al termine della Seconda guerra mondiale

La storica riunificazione della Germania
2/15 ©Getty

Al termine della guerra (1945), la Germania, uscita sconfitta dal conflitto, venne divisa in quattro zone di occupazione controllate da Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti e Russia

3/15 ©Getty

La capitale Berlino divenne simbolo di questa separazione, poiché anch'essa fu divisa in quattro aree di competenza

4/15 ©Getty

Con l'inizio della cosiddetta Guerra Fredda, le aree in mano a Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti formarono la Repubblica Federale Tedesca (1949), che comprendeva anche la zona occidentale della capitale Berlino

5/15 ©Getty

Dall’altro lato, la zona russa e Berlino Est, andarono a formare la Repubblica Democratica Tedesca (DDR). Nel 1961 venne edificato il Muro di Berlino, che divideva materialmente in due l'attuale capitale

6/15 ©Getty

Berlino divenne, così, l'emblema di un mondo contrapposto e diviso in due blocchi: quello occidentale guidato dagli Usa e quello orientale capitanato dall’Unione Sovietica

7/15 ©Getty

Se l'immagine impressa nel ricordo di tutti è la caduta, nel novembre del 1989, del Muro, simbolo della fine della Guerra Fredda, in realtà a formalizzare la fine della divisione tra le due Germanie furono due trattati, firmati 11 mesi dopo quello storico evento

8/15 ©Getty

In questo senso furono decisivi gli anni Ottanta e l'avvento di un leader riformista come Gorbaciov in URSS. Già prima della caduta del muro, nell'estate del 1989, l'Ungheria fu il primo Paese del blocco orientale ad aprire i confini a un Paese occidentale: l'Austria

9/15 ©Getty

Il 9 novembre 1989, i telegiornali di tutto il mondo trasmisero i filmati della caduta del muro: si stava concretizzando la fine di un'era

10/15 ©Getty

Di fronte alla mobilitazione dell'opinione pubblica, anche la politica della Repubblica Federale reagì di conseguenza: il 28 novembre del 1989, il cancelliere Helmut Kohl presentò in parlamento un piano di riunificazione in 10 punti

11/15 ©Getty

All'inizio del 1990, il 10 febbraio, Kohl incontrò a Mosca Gorbaciov. Il leader sovietico riconobbe il diritto del popolo tedesco alla riunificazione

12/15 ©Getty

Il 24 aprile lo stesso Kohl mise a punto l’accordo di unione economica e monetaria con Lothar de Maizière, presidente del consiglio della DDR

13/15 ©Getty

Il 12 settembre 1990 a Mosca i ministri degli esteri di USA, URSS, Francia, Gran Bretagna e delle due Germanie firmarono il Trattato '2+4' che pose le basi giuridiche e politiche della riunificazione

14/15 ©Getty

La firma del trattato fu il sigillo alla Germania unita, che sancì la fine di una divisione lunga oltre quarant'anni

15/15 ©Getty

I cinque Länder dell’Est vennero così annessi come nuovi stati alla Repubblica Federale Tedesca, dando vita alla Germania che conosciamo oggi  

Berlino, 30 anni fa la caduta del Muro: il racconto della festa e delle celebrazioni

TAG:

  • fotogallery
  • germania
  • anniversari
  • muro di berlino

ULTIME FOTOGALLERY

Estate 2025, quali sono e quanto costano le spiagge più care d’Italia

Lifestyle

I prezzi risultano abbastanza in linea con lo scorso anno, e, se sono saliti, l’aumento si...

17 giu - 06:30 10 foto

Iran-Israele, terza giornata di guerra: attaccata tv Stato a Teheran

Mondo

Nel terzo giorno dall'inizio dell'offensiva israeliana sulla Repubblica islamica, l'Idf continua...

16 giu - 22:45 10 foto

Sondaggio, il 49% degli italiani è favorevole a riforma Giustizia

Politica

Secondo l’ultima rilevazione dell’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, il 49% degli...

16 giu - 09:31 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Ancora missili iraniani su Israele: morti e palazzi distrutti. FOTO

Mondo

Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno, una nuova ondata di razzi lanciati da Teheran ha...

15 giu - 21:15 15 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Digital News Report 2025, Sky TG24 sul podio e primo per gli under 35

    Cronaca

    Il Digital News report 2025, il principale studio sul mondo dei media pubblicato ogni anno dal...

    17 giu - 07:01

    Israele-Iran, nuova notte con raffiche incrociate di missili. LIVE

    live Mondo

    Netanyahu non esclude di uccidere la Guida suprema Khamenei. “Eliminarlo porrà fine al conflitto,...

    17 giu - 07:00

    Ucraina Russia, raid russi su Kiev provocano almeno 14 morti. LIVE

    live Mondo

    Gli attacchi sono stati condotti con missili balistici e droni che hanno colpito obiettivi civili...

    17 giu - 07:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi