Esplora tutte le offerte Sky

Settimana Santa, celebrazioni e impegni di Papa Francesco in vista della Pasqua

Mondo
©Ansa
Papa Francesco in visita alla Basilica di San Pietro
NEWS
Papa Francesco in visita alla Basilica di San Pietro
00:00:28 min

Dopo l'apparizione durante la Messa della Domenica delle Palme, dove il Pontefice è apparso in netto miglioramento, aumentano le speranze della sua presenza ai prossimi appuntamenti pasquali. A incidere sulle decisioni, oltre allo stato di salute, saranno anche le condizioni meteo

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Papa Francesco prosegue la sua convalescenza e si registrano miglioramenti per quanto riguarda il quadro motorio e respiratorio, mentre il quadro clinico resta stazionario. Anche dall'auscultazione dei polmoni i miglioramenti sono presenti, così come nelle analisi del sangue, i cui valori restano stabili. Per l'ossigenazione, la buona notizia è l'uso ridotto dei naselli, con alti flussi utilizzati solo in modo "residuale e a fini terapeutici".

La Messa della domenica delle Palme

La celebrazione in piazza San Pietro è stata presieduta dal cardinale Leonardo Sandri, su delega del Papa, che ha letto durante la funzione l'omelia di Bergoglio. Poi, a sorpresa, al termine della Messa è comparso il Papa che ha brevemente salutato i tanti fedeli dal microfono, per poi scendere tra la gente a stringere le mani ai tanti presenti.

La sua presenza alla Settimana Santa 

Non si hanno informazioni certe sulla sua presenza o meno alle celebrazioni pasquali.  A maggior ragione, però, dopo il suo arrivo a San Pietro per la domenica delle Palme, si accendono le speranze di qualche altra sorpresa  durante le celbrazioni della settimana Santa, ma la decisione di una sua possibile presenza dipenderà anche dalle condizioni meteorologiche e dalla valutazione momento per momento.

Il calendario delle funzioni

Le funzioni della Settimana Santa a Roma includono la Celebrazione della Passione del Signore, la Via Crucis, la Veglia Pasquale e la Messa di Pasqua. 

Domenica delle Palme 

  • Si celebra l'ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla che agitava rami di palma
  • Si tiene la Santa Messa con la benedizione delle palme e la processione

Venerdì Santo 

  • Si celebra la Passione del Signore
  • Si tiene la Via Crucis tra le fiaccole dei fedeli e le arcate del Colosseo

Sabato Santo 

  • Si tiene la Veglia pasquale, che annuncia la risurrezione di Gesù
  • Si celebra la Messa di veglia in Piazza San Pietro
  • Si accende un grande cero pasquale che rappresenta il Cristo risorto

Domenica di Pasqua 

  • Si tiene la Messa in Piazza San Pietro
  • Si tiene la Benedizione Urbi et Orbi alla Loggia centrale della Basilica

Approfondimento

Domenica Palme, 20mila fedeli a San Pietro. C'è anche il Papa. FOTO

Mondo: I più letti