In Evidenza
Altre sezioni
altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Ucraina Russia, Mosca: "Attacco di Kiev a nostro aeroporto in Ossezia del Nord"

©Ansa

Kiev ha lanciato oggi per la prima volta un attacco con droni contro l'Ossezia Settentrionale-Alania, a circa 900 km dalla zona di guerra, dove si trova la base russa da cui decollano i jet che attaccano l'Ucraina. Putin: "Vinceremo in Ucraina, senza le armi nucleari". Zelensky: "Noi non abbiamo il diritto di perdere la battaglia" "Tutta l'Europa è minacciata dalla Russia, la posta in gioco è altissima", ha detto Joe Biden in una conferenza stampa a Parigi con il presidente francese Macron

Condividi:

Macron: "Forniremo aerei da combattimento e addestramento ai piloti dell’Ucraina"

Nel corso di una intervista televisiva a Tf1 e France 2, il presidente della repubblica  francese  ha annunciato che il suo Paese fornirà a Kiev caccia Mirage 2000-5 e formerà piloti e una brigata di 4.500 soldati ucraini. LEGGI L'ARTICOLO

Zelensky e Macron

©Ansa

Ucraina, Urso incontra Yermak: focus sulla ricostruzione

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha ricevuto oggi a Palazzo Piacentini Andriy Yermak, capo dell'Ufficio del Presidente d'Ucraina Volodymyr Zelensky. Nel riconfermare il pieno sostegno all'Ucraina e nell'augurare il successo della imminente Conferenza di Pace in Svizzera, informa una nota, Urso ha discusso con Yermak le prospettive della ricostruzione del Paese e del possibile contributo del sistema industriale italiano, anche in vista della Conferenza di Berlino della prossima settimana. In tale contesto, Yermak ha proposto al ministro Urso un forum di cooperazione con le imprese italiane dopo i prossimi appuntamenti internazionali, tra cui il Vertice G7 in Puglia che vedrà la partecipazione del presidente Zelensky. Yermak ha ringraziato il Governo italiano per il suo sostegno alla causa Ucraina, sia in ambito bilaterale, sia in quello multilaterale, e ha augurato il miglior successo alla Presidenza italiana del G7.

Ue, sì della Commissione all'adesione di Ucraina e Moldavia

I requisiti "sono stati raggiunti e ora spetta agli Stati portare avanti la discussione sui prossimi passi", ha detto Ana Pisonero, portavoce per l'allargamento della Commissione. Il tema è stato affrontato oggi alla riunione degli ambasciatori dei 27. LEGGI L'ARTICOLO

Mosca: "Primo attacco droni di Kiev nel Caucaso russo"

La Russia dice di aver respinto un attacco di droni ucraini che puntavano a un aerodromo militare in Ossezia Settentrionale, nel Caucaso russo. "Tre droni aerei sono stati abbattuti dai sistemi di difesa antiaerea a Mozdok", una grande città della regione, secondo quanto ha indicato su Telegram il dirigente regionale Serghei Meniailo. "Secondo le prime informazioni, i droni arrivavano dall'Ucraina", ha precisato. Dall'inizio della guerra, nel febbraio 2022, è il primo attacco di droni che ha come obiettivo quest'area, che si trova a circa 1.500 chilometri dalla frontiera con l'Ucraina. Le conseguenze sono state limitate a  "piccoli danni e incendi e nessuno è rimasto ferito". Anche il ministero russo della Difesa ha confermato in un comunicato la notizia.

Gb: "Mosca protegge il ponte di Kerch in Crimea con le chiatte"

Mosca teme attacchi via mare ucraini allo strategico ponte di Kerch, che collega la Crimea occupata e annessa nel 2014 con la Russia metropolitana, e ha perciò disposto una fila di chiatte per proteggerlo: lo rende noto l'intelligence militare britannica, che mostra foto satellitari delle chiatte. Secondo l'intelligence di Londra, l'analisi delle immagini satellitari ha rivelato la presenza di 8 chiatte sul lato meridionale del ponte di Crimea, il cui posizionamento è iniziato il 10 maggio ed è stato completato il 22 maggio. Queste chiatte sono state schierate dalle forze russe nel tentativo di proteggere il ponte e il canale di navigazione, riducendo gli angoli di approccio per i droni navali (cioè i barchini esplosivi senza pilota) ucraini", si legge nel rapporto di Londra. Secondo la difesa britannica, "le strutture precedentemente installate erano state danneggiate dalle tempeste, che ne hanno ridotto l'efficacia". 

Kiev rivendica l'attacco all'aeroporto in Ossezia del Nord

L'attacco con droni della notte scorsa su un aeroporto dell'Ossezia Settentrionale-Alania, da cui decollano i caccia russi diretti in Ucraina, è stato lanciato dalla direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa ucraino (Gur): lo ha reso noto a Ukrainska Pravda una fonte della stessa Gur. "Si tratta di un lavoro pianificato dall'intelligence ucraina e di un'applicazione di successo di mezzi nazionali migliorati", ha detto la fonte, confermando che si è trattato del primo attacco all'aeroporto di Mozdok. "Le strutture militari del nemico, che sono coinvolte nella guerra genocida della Russia contro gli ucraini, non dovrebbero essere al sicuro", ha osservato la fonte.

Yermak, il capo dell’ufficio del presidente Zelensky, ricevuto da Papa Francesco

Il Papa stamani ha ricevuto in udienza Andriy Yermak, Capo dell’Ufficio del Presidente d’Ucraina Zelensky. Lo fa sapere il Vaticano.

Il Papa: "Nazioni lacerate dalla tragedia dei conflitti, preoccupano flagello della tratta e la denatalità"

“Purtroppo, il tessuto della famiglia delle nazioni è oggi lacerato dalla tragedia di conflitti civili, regionali e internazionali. Pensiamo soltanto a cosa sta succedendo in Sudan, Ucraina, Gaza e Haiti, per fare solo alcuni esempi”. Lo ha evidenziato il Papa ricevendo in udienza gli Ambasciatori di Etiopia, Zambia, Tanzania, Burundi, Qatar e Mauritania in occasione delle Lettere Credenziali. “Contemporaneamente, - ha osservato- assistiamo a molteplici crisi umanitarie conseguenti a tali conflitti, compresa la mancanza dell’accesso ad alloggio, cibo, acqua e cure mediche adeguati. E in più, dobbiamo anche porre attenzione ai problemi della migrazione forzata, al numero crescente di sfollati interni, al flagello del traffico di esseri umani, agli effetti dei mutamenti climatici, specialmente sui soggetti più poveri e vulnerabili, e agli squilibri economici globali che contribuiscono alla perdita della speranza, specialmente tra i giovani”.  

Mosca: "Nella notte distrutti 25 droni ucraini"

La difesa aerea russa ha abbattuto nelle prime ore di sabato 25 droni delle forze armate ucraine nelle regioni di Rostov, Belgorod, Bryansk, Tula, Astrakhan e Krasnodar, oltre che nella Crimea occupata: lo ha reso noto il ministero della Difesa, come riporta Interfax. "I sistemi di difesa aerea in servizio hanno abbattuto due veicoli aerei senza pilota (Uav) sulla regione di Rostov, uno è stato abbattuto e due intercettati sulla regione di Belgorod, uno è stato abbattuto sulla regione di Bryansk, uno sulla regione di Tula, tre Uav sono stati abbattuti sulla regione di Astrakhan, cinque sono stati abbattuti e quattro intercettati sulla Repubblica di Crimea e sei sono stati intercettati sul territorio di Krasnodar", si legge in un comunicato. Inoltre, sono stati distrutti due droni marini "diretti verso la Penisola di Crimea". 

Kiev: "I Paesi Bassi e la Danimarca contribuiranno con 400 milioni di euro in un fondo svedese per costruire veicoli da combattimento per la fanteria CV 90 per l'Ucraina"

Mosca: "Attacco di Kiev a nostro aeroporto in Ossezia del Nord"

Kiev ha lanciato oggi per la prima volta un attacco con droni contro l'Ossezia Settentrionale-Alania, a circa 900 km dalla zona di guerra, dove si trova la base russa da cui decollano i jet che attaccano l'Ucraina: lo riporta Ukrainska Pravda. Secondo il ministero della Difesa russo, un drone è stato distrutto sul territorio dell'Ossezia Settentrionale-Alania, mentre il governatore della regione, Sergii Minyailo, ha affermato che 3 droni sono stati abbattuti a Mozdok. "I droni provenivano dalla parte ucraina - ha detto Minyailo -. Il loro obiettivo era un aeroporto militare". I bombardieri e i Mig russi decollano da Mozdok. 

La Difesa di Mosca: "Attacchi di droni di Kiev all'interno del territorio russo"

L'Ucraina ha lanciato 25 droni contro obiettivi all'interno del territorio russo la notte scorsa, secondo quanto rende noto il ministero della Difesa russo, specificando che uno dei droni è arrivato fino al Caucaso russo. Il ministero ha detto che i droni sono stati intercettati nelle regioni di confine di Rostov, Bryansk e Belgorod, e nella Crimea. I russi sostengono che tutti i droni sono stati intercettati senza fare vittime o feriti. 

Un drone russo avrebbe raggiunto la Repubblica dell'Ossezia settentrionale, nel Caucaso russo, secondo quanto riferito dal leader regionale, Sergey Menyaylo, che afferma che è stato colpito un campo di aviazione militare. Sarebbe la prima volta che un drone ucraino raggiunge un territorio così lontano dalla linea del fronte.

Guerra Ucraina, come funzionano i caccia Mirage 2000-5 che Parigi invierà a Kiev

Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato durante le celebrazioni dell'80esimo anniversario del D-Day che spedirà all'esercito ucraino alcuni dei suoi caccia di difesa aerea. Tra i loro fiori all'occhiello un sistema radar particolarmente avanzato, capace di funzionare con missili MICA e SCALP. "La Francia è pronta a partecipare direttamente al conflitto militare in Ucraina", ha denunciato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. L'ANALISI

Kiev: "Usare anche gli asset russi congelati, non solo i profitti"

Esistono le basi giuridiche internazionali per utilizzare non solo i profitti degli asset russi congelati, ma anche gli asset stessi a favore dell'Ucraina: ne è convinto il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, secondo il quale prima o poi i partner di Kiev dovranno prendere una decisione in questo senso. "Comprendiamo le preoccupazioni dei nostri partner riguardo alle conseguenze di questo passo. Ma crediamo che ci siano tutte le basi legali internazionali per utilizzare non solo i profitti ma anche gli stessi beni nell'interesse dell'Ucraina. Il diritto internazionale li definisce abbastanza chiaramente", ha affermato Kuleba in un'intervista a Ukrinform. 

Kiev: "A Mosca regna l'isteria sul vertice per la pace"

L'isteria regna a Mosca riguardo al summit per la pace in Ucraina che si terrà il 15 e il 16 giugno in Svizzera perché è in gioco il mito russo di dividere il mondo in Europa, America e resto del pianeta: lo ha detto il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba in un'intervista a Ukrinform. "Siamo soddisfatti dell'atmosfera isterica che prevale a Mosca a causa del vertice di pace. Lo vediamo nelle loro azioni e nei tentativi di impedire lo svolgimento del vertice - ha affermato Kuleba -. Capiscono che la posta in gioco è il mito russo di dividere il mondo tra Europa e America, che sostengono l'Ucraina, e il resto del mondo, che sostiene la Russia". Il ministro è convinto che l'Ucraina, insieme ai suoi alleati, sconfiggerà la Russia e che la maggior parte del mondo sostiene la Carta delle Nazioni Unite e il diritto internazionale. "Nessuno vuole vivere in un mondo in cui agli aggressori è permesso attaccare i propri vicini, commettere atrocità e impossessarsi di pezzi di territorio altrui. Il vertice per la pace registrerà chiaramente questo fatto, rafforzando così la posizione dell'Ucraina e compiendo un passo importante verso il ripristino di una giusta pace per il nostro Paese", ha aggiunto. 

Ambasciatore Usa: "L'esercito Ue? La Nato garantisce da 75 anni"

"Gli Stati Uniti e l'Italia hanno un forte rapporto come alleati, partner e amici. Come ha affermato Blinken a Capri, la partnership tra Usa e Italia è la più stretta di sempre. Lavoriamo insieme su tutte le questioni più critiche dell'agenda globale". Ad affermarlo al Messaggero è l'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Jack Markell. "Mentre ci avviciniamo al G7 in Puglia - aggiunge - vorrei elogiare l'Italia per la sua leadership, sia nel sostenere l'Ucraina a difendersi dall'aggressione russa, sia per la sua posizione sul conflitto in Medio Oriente". Tra qualche giorno si terrà il G7 in Puglia: "Biden e Meloni hanno un ottimo rapporto. Gli Stati Uniti sono pronti a continuare la collaborazione sui cambiamenti climatici, la crescita economica, la sicurezza energetica, le sfide migratorie e l'intelligenza artificiale". Rispetto al sequestro degli asset russi "il segretario del Tesoro Yellen ha affrontato questa importante questione con il ministro Giorgetti e gli altri colleghi del G7. E' stata accolta con favore la decisione dell'Ue di destinare i profitti straordinari derivanti dagli asset sovrani russi congelati a beneficio dell'Ucraina. Gli Usa sono pronti a lavorare su opzioni più ambiziose". In merito all'ipotesi di un esercito europeo, l'ambasciatore ricorda che "gli Stati Uniti hanno sempre sostenuto un'Europa forte, unita, libera e in pace. Italia e Usa sono entrambi membri originari della Nato, che da 75 anni garantisce la sicurezza dei nostri Paesi. È l'alleanza difensiva di maggior successo, la più duratura della storia. Questo successo è dovuto al legame tra Europa e Nord America basato su storia, valori e obiettivi condivisi".

Zelensky incontra Macron: "Ci siamo concentrati sul Summit della pace e sul ruolo della Francia nell'implementazione della Formula di Pace"

Usa: "Più armi nucleari se corso di Cina e Russia non cambia"

Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti ad espandere il proprio arsenale atomico se la strategia nucleare di Cina e Russia non cambierà: lo ha detto un direttore senior del Consiglio di sicurezza nazionale, Pranay Vaddi, come riporta il New York Times (Nyt). "In assenza di un cambiamento nella traiettoria dell'arsenale avversario, nei prossimi anni potremmo raggiungere un punto in cui sarà necessario un aumento rispetto all'attuale numero di unità schierate, e dobbiamo essere pienamente preparati ad eseguirlo se il Presidente prenderà questa decisione", ha affermato Vaddi. 

Guerra in Ucraina, faccia a faccia Biden-Zelensky a Parigi. VIDEO

Vai al contenuto video

Bombe russe su Nikopol, ucciso un civile

Un civile è stato ucciso la notte scorsa nel distretto di Nikopol, nell'Ucraina meridionale, in un bombardamento russo con droni kamikaze e artiglieria: lo ha reso noto su Telegram il capo dell'amministrazione militare regionale di Dnipropetrovsk, Sergii Lysak, come riporta Ukrinform. "Durante la notte, la difesa aerea ha abbattuto due (droni, ndr) Shahed nella regione, nei distretti di Dnipro e Synelnykove. Gli attacchi al distretto di Nikopol sono continuati. Il nemico ha usato droni kamikaze e artiglieria. Nikopol e le comunità Myrove, Marhanets e Chervonohryhorivka sono state prese di mira", ha affermato Lysak. La vittima, ha aggiunto, aveva 70 anni e risiedeva nella comunità di Chervonohryhorivka. Nell'attacco sono stati danneggiati una società di servizi pubblici, un'infrastruttura e un edificio amministrativo. Inoltre, una casa è stata distrutta e altre cinque sono state danneggiate.