
Usa, l’uragano Ida perde potenza ma fa paura in Louisiana e Mississippi. FOTO
L’uragano si è abbattuto sulla Louisiana con venti più sostenuti di Katrina: ha toccato terra come categoria 4, poi è stato declassato a tempesta tropicale. Morta una persona colpita da un albero sradicato. Il livello delle acque ha superato alcuni argini. A New Orleans l'unica elettricità disponibile è prodotta con i generatori, ma sono oltre un milione le persone senza corrente nei due Stati. Nelle prossime ore la conta dei danni. Biden: "Potenzialmente devastante". Dichiarato stato di "grande disastro federale"

L'uragano Ida si è abbattuto sulla Louisiana, negli Stati Uniti: durante la sua marcia sta perdendo potenza, ma continua a fare paura e a muoversi causando innumerevoli danni, di cui si avrà un quadro solo nelle prossime ore. Allarme anche nel Mississippi
GUARDA IL VIDEO: Usa, l'uragano Ida spaventa Louisiana e Mississippi
La prima vittima dell’uragano, secondo quanto riportato dai media locali, è una persona morta a causa di un albero caduto in seguito alle forti piogge e ai venti sostenuti
I preparativi prima dell'uragano. FOTO
Ida si è abbattuto sulla Louisiana con venti più sostenuti di Katrina: ha toccato terra come categoria 4, più forte quindi di Katrina, per essere declassato man mano fino a tempesta tropicale. Ora il pericolo principale sono le inondazioni improvvise. Mareggiate e tornado continuano a minacciare le coste
Usa, l'uragano Ida spaventa New Orleans: migliaia di evacuati
New Orleans è al buio, l'unica elettricità disponibile è prodotta con i generatori. La città rischia di restare senza luce per le prossime tre settimane a causa dei danni dell'uragano più violento che abbia mai colpito lo Stato. Secondo il sito di monitoraggio PowerOutage.US, sono oltre un milione le persone in Louisiana senza corrente elettrica. Disagi e buio anche in Mississippi

"Ida - ha detto nelle scorse ore Joe Biden - è potenzialmente devastante. Preghiamo per il meglio, ma ci stiamo preparando per il peggio". Il presidente Usa ha approvato la richiesta della Louisiana di dichiarare lo stato di "grande disastro federale" nel territorio

La decisone rende disponibili fondi federali alla popolazione colpita in 25 contee, ha spiegato la Casa Bianca: "L'assistenza può includere sovvenzioni per alloggi temporanei e riparazioni domestiche, prestiti a basso costo per coprire perdite di proprietà non assicurate e altri programmi per aiutare gli individui e gli imprenditori a riprendersi". Il livello delle acque, intanto, ha già superato alcuni argini e le piogge torrenziali stanno mettendo a dura prova quelli costruiti in Louisiana dopo Katrina

A New Orleans la città ha completamente perso la corrente elettrica a causa di danni "catastrofici" alle linee di trasmissione. Intanto, le compagnie aeree American Airlines e United Airlines hanno cancellato tutti i voli in partenza dall'aeroporto internazionale di Jackson, la capitale dello Stato del Mississippi

I forti venti, fino a oltre 240 chilometri orari, stanno spazzando via tetti, alberi e pali elettrici: ai residenti è chiesto di restare al riparo fino a nuovo ordine visto che molte strade nello Stato sono inagibili anche ai mezzi di soccorso

La conta dei danni non è ancora iniziata. Nelle prossime ore, passato il peggio, si potrà tracciare un primo bilancio

Il Covid rischia di complicare i soccorsi: oltre agli ospedali già invasi e alcuni danneggiati da Ida, le strutture allestite per ospitare chi è in difficoltà funzionano a capienza limitata per favorire il distanziamento sociale e limitare una possibile esposizione al virus in uno degli Stati che conta il più basso tasso di vaccinazioni in America