Giornata Internazionale dei Musei, Abu Dhabi: viaggio tra tradizione e futuro

Lifestyle
Costanza Ruggeri

Costanza Ruggeri

©Getty

Introduzione

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei che si celebra oggi, domenica 18 maggio, vi portiamo ad Abu Dhabi. La Capitale degli Emirati Arabi Uniti è una destinazione culturale di primo piano e offre un’ampia gamma di proposte: dai musei di fama mondiale (come il Louvre Abu Dhabi) al fascino storico dell'Al Ain Museum, la struttura museale più antica degli Emirati Arabi Uniti, fino ancora al recentissimo teamLab Phenomena Abu Dhabi, una delle più ambiziose e innovative esperienze artistiche immersive a livello mondiale

Quello che devi sapere

Saadiyat Cultural District

Prima tappa del nostro viaggio ad Abu Dhabi in occasione della Giornata Internazionale dei Musei è il Saadiyat Cultural District. Situato sull'isola di Saadiyat (che in arabo vuol dire felicità), è sede di istituzioni museali iconiche come il Louvre Abu Dhabi, Manarat Al Saadiyat, teamLab Phenomena e Berklee Abu Dhabi, il distretto si prepara ad accogliere presto il Museo di Storia Naturale di Abu Dhabi, il Museo Nazionale Zayed e il Guggenheim Abu Dhabi. Con il completamento della costruzione previsto per la fine del 2025, il Saadiyat Cultural District è destinato a riaffermare la sua posizione come una delle principali esperienze culturali a livello globale.

Louvre Abu Dhabi

Inaugurato l'8 novembre 2017 (in seguito a un accordo trentennale tra la città di Abu Dhabi e il governo francese), il Louvre Abu Dhabi è il più grande museo della penisola arabica, il primo del mondo arabo che difende e promuove uno spirito di apertura tra culture. Progettato dall’archistat Jean Nouvel, insignito del premio Pritzker, è ispirato dalle ricche tradizioni architettoniche della regione e da una posizione privilegiata, dove il cielo incontra la sabbia di Saadiyat Island e le acque del Golfo Arabico. 9.200 metri quadrati di esibizioni in cui i visitatori possono esplorare collezioni permanenti, mostre temporanee o semplicemente godersi un caffè sotto l’iconica cupola. Nonostante il suo aspetto leggero, la cupola pesa circa 7.500 tonnellate ed è ispirata alle cupole classiche dell'architettura araba. L'opera di Nouvel è una struttura geometrica complessa composta da 7.850 stelle di diverse dimensioni e riproposte in varie angolazioni su otto strati. Con il filtrare dei raggi del sole, i motivi geometrici impreziosiscono il museo di un gioco di luci e ombre, noto come “pioggia di luce”, che si riflette sul pavimento. 
Per apprezzare la maestosità del museo in un modo nuovo e unico vi consigliamo di fare un giro in kayak attorno al Louvre Abu Dhabi scegliendo uno dei tanti tour disponibili di giorno e di notte.

Louvre Abu Dhabi

Al Ain Museum

Tappa obbligata in città per ogni appassionato di storia, l'Al Ain Museum è il museo più antico degli Emirati Arabi Uniti. Inaugurato nel 1969 (sotto la guida dello Sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, fondatore degli EAU e affettuosamente definito Padre della Nazione), ripercorre la storia di Al Ain dall'età della pietra alla fondazione degli Emirati Arabi Uniti nel 1971. Diviso in tre sezioni principali – Archeologia, Etnografia e Doni – offre uno sguardo approfondito sulla cultura e sulle tradizioni che hanno plasmato la regione. Il museo ospita anche una serie di doni fatti al defunto Sheikh Zayed, tra cui una roccia lunare della National Aeronautics and Space Administration (NASA) dopo lo storico viaggio dell’Apollo 17 sulla luna. Nel museo è esposto anche uno splendido esempio di gioielleria di produzione locale, proveniente da una tomba nella zona di Al Qattara e risalente a quasi 4.000 anni fa. 
Il pittoresco Forte di Sultan, noto anche come Forte Orientale, si trova all’interno della proprietà del Museo di Al Ain e ne costituisce una delle attrazioni principali. Realizzato in mattoni di fango e dotato di torri su tre angoli e di una porta sulla facciata meridionale, fu costruito nel 1910 dal figlio dello Sceicco Zayed I, lo Sceicco Sultan bin Zayed, governatore di Abu Dhabi dal 1922 al 1926. 

Al Ain Museum

teamLab Phenomena Abu Dhabi

Per la quarta tappa del nostro viaggio ad Abu Dhabi ci spostiamo al recentissimo teamLab Phenomena Abu Dhabi, una delle più ambiziose e innovative esperienze artistiche immersive a livello mondiale. Nuovo punto di riferimento culturale nel cuore del Distretto Culturale di Saadiyat, combina arte, scienza e tecnologia presentando mostre dinamiche e in continua evoluzione che stimolano la vista, l’udito e il tatto. Concepito come spazio dinamico teamLab Phenomena Abu Dhabi propone installazioni interattive che rispondono in tempo reale ai movimenti dei visitatori, trasformando ogni visita in un’esperienza unica, irripetibile e profondamente coinvolgente. Grazie al contributo del collettivo artistico giapponese teamLab, il nuovo centro promette di attrarre visitatori da ogni parte del mondo, confermando la capitale emiratina come centro nevralgico di esperienze culturali tecnologicamente molto avanzate.

teamLab Phenomena Abu Dhabi

Qasr Al Watan e lo show 'Palace in Motion'

Qasr Al Watan, palazzo presidenziale funzionante e simbolo del ricco patrimonio degli Emirati Arabi Uniti, è un invito a scoprire la storia e le tradizioni che hanno plasmato la nazione. L'edificio è un’icona dello skyline di Abu Dhabi, con un design appositamente progettato per rendere omaggio al patrimonio e alla maestria araba. Sede di una vasta biblioteca incentrata sulla cultura, lo sviluppo e i successi del Paese, il palazzo offre un’esperienza culturale approfondita. Qasr Al Watan ospita inoltre una delle attrazioni più interessanti e imperdibili in città: Palace in Motion. Si tratta di uno spettacolo di luci e suoni che lascia a bocca aperta e rende omaggio alla storia degli Emirati in tre atti. Lo show si tiene di fronte al palazzo principale e si ripete ogni 30 minuti dopo il tramonto. 

Qasr Al Watan e lo show 'Palace in Motion'

Un tuffo nel passato all’Emirates Heritage Village

Situato lungo la Corniche, l'Heritage Village è un museo a cielo aperto che racconta le tradizioni emiratine, tra artigianato tradizionale, una vista sul mare e chioschetti in cui scoprire l’arte del caffè arabo. Gestito dall’Emirates Heritage Club, è una fedele ricostruzione di un villaggio di Abu Dhabi del passato e serve sia per ricordare agli abitanti della città le loro origini e sia per dimostrare ai turisti in quanto poco tempo Abu Dhabi abbia costruito la sua fortuna. Nel corso dell’anno, vengono organizzate delle feste in costume dove i piatti di una volta, i giochi popolari e diverse gallerie fotografiche d’epoca rendono ancora più suggestivi i 61.000 metri quadri che ospitano questo storico villaggio.

Il Qasr Al Muwaiji ad Al Ain

Per l'ultima tappa del nostro viaggio ad Abu Dhabi ci spostiamo a Al Ain, verdeggiante città-giardino che dista un’ora e trenta dalla Capitale degli Emirati e conserva la vera essenza della loro eredità culturale. Imperdibile la visita a Qasr Al Muwaiji, luogo di nascita dello sceicco Khalifa bin Zayed Al Nahyan (secondo presidente degli Emirati Arabi Uniti dal 2004 al 2022). Il forte, splendidamente restaurato, propone mostre che ripercorrono la vita dell'uomo, dal suo percorso formativo al ruolo di leader degli Emirati Arabi Uniti. Sempre ad Al Ain troviamo la Al Muwaiji Oasis, una delle oasi più piccole della città, che racchiude quasi 21.000 palme e un falaj tradizionale (antico sistema di irrigazione) ancora in funzione. 

Il Qasr Al Muwaiji ad Al Ain