
Celebrando lo storico anniversario il Touring si proietta nel futuro presentando il bagaglio di viaggio del 2020: “Prendersi cura dell'Italia bene comune”

Realizzato un volume con le 10 parole chiave che sintetizzano il programma e le sfide che il Touring nei prossimi anni sosterrà per sottolineare il suo ruolo nella società italiana

Nato per diffondere tra gli italiani le diversità più varie e preziose della storia del nostro Paese, ricco di natura, ambiente, paesaggi, arte e storia, il Touring ha esaltato i valori sociali e umani di riferimento

La nascita del Touring, e il suo fulmineo sviluppo in un momento storico in cui si stava consolidando lo Stato nazionale, ha favorito la possibilità che un’associazione privata potesse assumere efficacemente una funzione di supplenza, contribuendo al progresso del Paese sotto molteplici punti di vista

“I nostri fondatori - afferma il Presidente del TCI, Franco Iseppi - hanno sempre considerato il viaggio e il turismo allora nascente non solo come business ma come strumenti di integrazione sociale e culturale del Paese"

Il Touring, nelle sue modalità operative, fa riferimento a un insieme di valori morali che hanno contraddistinto da sempre l’Associazione e che hanno contribuito nel corso degli anni a sviluppare forme di turismo con connotazioni condivise a livello europeo

Rigenerazione e modernità coniugano bene le radici dell’Associazione con le spinte che nascono nei territori, alla valorizzazione e promozione delle proprie eccellenze e che trovano oggi sintesi nell’idea di prendersi cura del Paese per renderlo più conosciuto, attrattivo, competitivo e accogliente

La nascita del TCI, e il suo fulmineo sviluppo in un momento storico in cui si stava consolidando lo Stato nazionale, ha favorito la possibilità che un’associazione privata potesse assumere efficacemente una funzione di supplenza, contribuendo al progresso del Paese sotto molteplici punti di vista