
Per l’ottavo mese dell’anno vanno segnate alcune importanti date da ricordare. Bisogna inoltre tener presente che alcune scadenze di luglio sono slittate ad agosto. Dalla rottamazione ter al versamento contributi: gli appuntamenti con l’Agenzia delle Entrate

Anche nel mese di agosto ci sono alcune importanti date da segnare nel calendario, dalla rottamazione ter al versamento dei contributi, passando per le scadenze di luglio slittate al mese successivo: gli appuntamenti con il Fisco e con l'Inps da segnare sul calendario
GUARDA IL VIDEO: Fisco, al via rateizzazioni semplificate
8 AGOSTO - In questo giorno scade il termine ultimo per versare le rate della rottamazione ter e saldo e stralcio scadute nel 2021, in riferimento alle cartelle esattoriali contenenti vecchi debiti verso il fisco. Come sempre sono possibili 5 giorni di tolleranza aggiuntivi per il pagamento di queste rate
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
22 AGOSTO - È la data più ricca di scadenze, tra le quali c’è la registrazione dei contratti di locazione e versamento dell'imposta di registro. Le banche e le Poste Italiane devono invece versare le ritenute sui bonifici dei mesi precedenti

22 AGOSTO - Tra le scadenze fissate al 31 luglio, slittate al 22 agosto c’è l’estrometto: i soggetti passivi IVA che risiedono nel territorio italiano devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate tutte le informazioni relative alla cessione di beni o servizi del secondo trimestre 2022 corrisposte da e verso soggetti stabiliti al di fuori dello stato

22 AGOSTO - Sempre in questa giornata è il termine ultimo per l’imposta sugli intrattenimenti, la comunicazione dei dati del canone Rai, il versamento dei contributi IVS, l’Intrastat, il versamento dell’Iva, i sostituti d’imposta e la Tobin Tax

31 AGOSTO - Le imprese industriali e relative al settore dell’edilizia, devono presentare all’INPS le domande per la cassa integrazione per eventi non evitabili verificati nel mese precedente. Nella stessa data è prevista la scadenza del versamento IVA intracomunitaria per gli enti non commerciali e produttori agricoli, relativamente agli acquisti intracomunitari del mese precedente e le scadenze per la presentazione dei modelli INTRA mensili relativi agli adempimenti Intrastat, da parte di operatori intracomunitari con obbligo mensile

31 AGOSTO - Tutti i datori di lavoro di aziende private e pubbliche tenuti a presentare la denuncia contributiva e mensile dei dati Emens devono inviare la comunicazione Uniemens dei lavoratori dipendenti. Alla fine del mese è anche previsto l’obbligo di registrazione dei dati e stampa del libro unico del lavoro da parte di datori di lavoro privati